20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO XIII<br />

un partico<strong>la</strong>re che non bisogna negligere. Si vede che i fatti qui enumerati non sono<br />

assolutamente successivi, ma che essi si sviluppano simultaneamente». 106<br />

Riteniamo che sia opportuno riportare le considerazioni di W. Shea sul tempo in<br />

cui avviene questo giudizio, secondo il testo del capitolo VII di Daniele.<br />

Daniele VII:8-14 Daniele VII:20-22 107 Daniele VII:24-27<br />

1. Il piccolo corno s’in- - Il piccolo corno si - Il piccolo corno si<br />

nalza;<br />

eleva;<br />

eleva;<br />

2. Tre corna vengono - Le tre corna vengono - Le tre corna vengono<br />

abbattute;<br />

abbattute;<br />

abbattute;<br />

3. Par<strong>la</strong> con arroganza; - Par<strong>la</strong> con arroganza - Par<strong>la</strong> con arroganza;<br />

4. - - Perseguita i santi; - Perseguita i santi;<br />

5. - - - Cambia leggi e tempi;<br />

6. L’Antico dei giorni - L’Antico dei giorni vie- -<br />

viene;<br />

ne<br />

7. Il giudizio si insedia; - Giudizio in favore dei<br />

santi;<br />

- Il giudizio si insedierà<br />

8. Il corpo del<strong>la</strong> bestia è<br />

bruciato<br />

- - Il corno è distrutto<br />

9. Il Regno del Figlio - - Il Regno del Figlio del-<br />

dell’uomo;<br />

l’uomo<br />

10. - l Regno ai santi. - Il Regno ai santi.<br />

«Il giudizio di Daniele VII, come è presentato nel suo contesto a partire da una<br />

analisi letterale, tematica e linguistica, occupa un posto chiave nel contesto profetico.<br />

È il giudizio, in effetti, che segna <strong>la</strong> transizione tra i regni di questo mondo e il<br />

regno eterno di Dio. Questo fatto costituisce di già una indicazione dell’epoca di<br />

questo giudizio. Ma l’interpretazione degli altri simboli di questo capitolo permettono<br />

una cronologia ancora più precisa.<br />

È logico affermare che questo giudizio si compia nell’ultima tappa del<strong>la</strong> carriera<br />

del piccolo corno. Poiché è allora soltanto che esso è nelle condizioni di compiere<br />

tutti gli aspetti del<strong>la</strong> sua opera predetta dal<strong>la</strong> <strong>profezia</strong>.<br />

Bisogna anche notare che <strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> potenza del piccolo corno costituisce una<br />

delle conseguenze di questo giudizio. Abbiamo quindi delle forti ragioni di pensare<br />

106 La Bible Annotée, o.c., p 289<br />

107 Daniele 7:22 viene tradotto: «giunse il vegliardo. Allora il potere di giudicare fu dato ai santi dell’Altissimo, e<br />

venne il tempo che i santi ebbero il regno». Nei confronti di questi santi al versetto precedente il corno faceva guerra.<br />

<strong>Quando</strong> ai santi è stato dato questo potere di giudicare? Se si mantiene questa traduzione si deve pensare a quanto il<br />

Nuovo Testamento dice in Matteo 19:28; 1 Corinzi 6:2 e corrisponde a quello che faranno durante il millennio come<br />

descritto in Apocalisse 20:4, prima del giudizio universale (20:11-15) e dell’eternità. Se l’espressione «il giudizio fu<br />

dato ai santi» viene tradotta, come <strong>la</strong> grammatica lo permette: «giustizia fu resa ai santi» si ha qui il risultato del<br />

giudizio preliminare. Ci sembra che questa traduzione corrisponda meglio all’insieme del testo. I santi oggetto di<br />

persecuzione, considerati senza valore, vengono rivendicati dal giudizio del cielo.<br />

518<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!