20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL GIUDIZIO CHE PRECEDE LA VENUTA DEL SIGNORE<br />

manifesterà mediante l’azione santificante di Dio, purificata, gloriosa, senza macchia,<br />

senza ruga o cosa alcuna simile, ma santa e irreprensibile. 211<br />

Mentre Gesù aspira a manifestarsi pienamente tramite <strong>la</strong> sua Chiesa, l’universo<br />

attende ancora di contemp<strong>la</strong>re, per mezzo di essa, l’infinita sapienza di Dio, e il suo<br />

potere di guarigione dal peccato e dal<strong>la</strong> propensione al male.<br />

Il capitolo XVI del Levitico insegna che il giorno del<strong>la</strong> espiazione era un giorno di<br />

giudizio e anche di purificazione per il popolo. Come il santuario veniva reso allo<br />

stato puro, senza contaminazione, così era anche per il popolo; il cuore dell’israelita<br />

liberato dal peccato (il peccato era stato portato lontano, abbandonato, distrutto),<br />

ritornava ad essere il tempio dello Spirito Santo.<br />

«In quel giorno si farà l’espiazione per voi al fine di<br />

purificarvi; voi sarete purificati da tutti i vostri peccati,<br />

davanti all’Eterno». 212<br />

Dal 1844 <strong>la</strong> Chiesa vive nel giorno del giudizio che si conclude con il giorno<br />

dell’espiazione.<br />

Crediamo che <strong>la</strong> Chiesa di questo tempo sia invitata a fare una esperienza con il<br />

Signore tutta partico<strong>la</strong>re rispetto a quel<strong>la</strong> del passato.<br />

La purificazione del santuario celeste ha una azione decisiva sul popolo di Dio<br />

sul<strong>la</strong> terra. Jean Wesley scriveva: «Cristo non può, senza dubbio, regnare là dove il<br />

peccato regna, né dimorare dove un peccato qualsiasi è accolto. Ma egli è e dimora<br />

nel cuore di ogni credente che combatte contro ogni peccato, sebbene non sia ancora<br />

purificato, secondo il rito previsto per il santuario». 213<br />

La purificazione del santuario celeste, cancel<strong>la</strong>zione dei peccati commessi e<br />

confessati dai figli di Dio pentiti, ha una ripercussione sul<strong>la</strong> terra nel cuore del<br />

credente. Il giorno dello Yom Kippur era un giorno di purificazione e liberazione dal<br />

peccato, era giorno di gioia nel perdono di Dio.<br />

La purificazione del santuario israelitico non era soltanto un rito cerimoniale, ma<br />

aveva una funzione morale. 214<br />

211 Efesi 5:26,27.<br />

212 Levitico 16:30.<br />

213 WESLEY Jean, La loi du salut, sermons, Paris 1868, p. 219; cit. da JARNES Peter C., The Santuaire restored,<br />

Lincoln, Nebraska, 1968, 1969; traduzione francese, Le Sanctuaire purifìé, Monoblet, p 34.<br />

214 Sulle conseguenze del<strong>la</strong> purificazione dei credenti si sostengono due posizioni:<br />

- <strong>la</strong> prima, idealmente più seducente, pensa a una perfezione morale del credente, guarito nel<strong>la</strong> sua natura di<br />

peccatore;<br />

- <strong>la</strong> seconda, pur riconoscendo l’influsso santificante dell’azione di Dio nel<strong>la</strong> vita del credente, pensa che sarà<br />

so<strong>la</strong>mente al ritorno del Signore che i credenti saranno trasformati nel<strong>la</strong> loro natura.<br />

Prima: Perfezione morale.<br />

I sostenitori di questa posizione sostengono le proprie convinzioni in base alle seguenti considerazioni.<br />

L’espressione ebraica “taher” purificare, viene impiegata nell’Antico Testamento con significato morale. Davide<br />

nel<strong>la</strong> sua preghiera invoca il Signore: «Purificami con l’issopo, e sarò netto» Salmo 51:7; vedere Giobbe 4:17; Salmo<br />

51:4; Ezechiele 36:25; 37:23.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 535

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!