20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPENDICE N. 11<br />

tempi, con <strong>la</strong> differenza che sono separate da un secolo e mezzo: i 5 mesi, i 150 anni del<strong>la</strong><br />

<strong>profezia</strong>.<br />

Descrizione dei soldati. Apocalisse 9:7-9, descrive in linguaggio figurativo l’aspetto dei<br />

soldati coinvolti in questo quadro. È difficile applicare tutti questi dettagli ai crociati perché<br />

potrebbero essere applicati anche ad altri tipi di eserciti. Tuttavia alcune caratteristiche<br />

spiccano in questo caso. Molta enfasi è riposta sui cavalli e <strong>la</strong> cavalleria. Tra i crociati ogni<br />

cavaliere era assistito da due scudieri e quattro, cinque fanti. Così l’enfasi sui cavalieri è molto<br />

appropriata perché i crociati e <strong>la</strong> cavalleria formano il nucleo centrale dell’esercito. Quattro<br />

delle frasi descrittive si riferiscono alle teste, criniere dei soldati. Si riferiscono alle corone, ai<br />

volti, ai capelli e ai denti di queste truppe. Mentre queste frasi non potrebbero essere<br />

appropriate per altri tipi di soldati, esse possono essere applicate opportunamente agli elmi dei<br />

cavalieri. Il riferimento agli usberghi di ferro (cotta di maglia di ferro indossata dai cavalieri)<br />

che avevano sul petto è un termine specifico dell’armatura ed è in contrasto con quelli del<strong>la</strong><br />

VI tromba (9:17) che sono colorati e non necessariamente fatti di metallo. Un altro contrasto<br />

importante con <strong>la</strong> VI tromba è <strong>la</strong> mancanza di fuoco, fumo e zolfo, che fa pensare al<strong>la</strong> polvere<br />

da sparo. Durante le crociate questo tipo di armi non erano ancora state inventate.<br />

Si deve riconoscere che il significato di alcune frasi rimane oscuro anche se si inquadra<br />

nel<strong>la</strong> visione generale del<strong>la</strong> cavalleria.<br />

Sesta tromba: le guerre napoleoniche<br />

Come anticamente l’importanza centrale del fiume Eufrate era data dal<strong>la</strong> città di Babilonia<br />

che attraversava, così dobbiamo ritenere che in Apocalisse, dove c’è <strong>la</strong> Babilonia simbolica,<br />

spirituale, che inebria e impera sul<strong>la</strong> terra, il suo fiume portatore di acqua, raffiguri i popoli, le<br />

nazioni che <strong>la</strong> sostengono e le danno forza.<br />

Il testo di 9:15 viene così tradotto: «Preparati per quell’ora, per quel giorno e mese e anno,<br />

per uccidere <strong>la</strong> terza parte degli uomini» da Luzzi; «per quell’ora, e giorno e mese ed anno»<br />

G. Diodati; La Paro<strong>la</strong> del Signore traduce: «Per quell’ora, quel giorno, quel mese,<br />

quell’anno»; La Sacra Bibbia, ed. Fiorentina e Sa<strong>la</strong>ni, ha una traduzione letterale: «Per l’ora e<br />

giorno e il mese e l’anno»; debba avere un significato diverso da quello indicante un periodo<br />

profetico. Lo scandire «per l’ora e giorno e mese e anno» più che esprimere “durata” di tempo<br />

indica il “momento” per il quale gli angeli sono stati preparati. Il contesto immediato non lo<br />

indica e non dice cosa dovrà succedere. Il contesto più ampio può dare <strong>la</strong> risposta.<br />

Nei capitoli 11, 12, 13 abbiamo i periodi profetici espressi cinque volte con diverse<br />

formule, ma che indicano lo stesso spazio di tempo:<br />

- 1260 giorni 11:3; 12:6; = 42 mesi = 3 anni e mezzo;<br />

- 42 mesi 11:2; 13:5; = 1260 giorni = 3 anni e mezzo;<br />

- 3 tempi e mezzo, cioè 3 anni e mezzo 12:14; = 42 mesi = 1260 giorni.<br />

Si ritiene che queste espressioni corrispondano alle parole “giorno”, “mese” e “anno” di<br />

9:15.<br />

Nel capitolo 11 c’è un altro periodo di tempo più breve: 3 giorni e mezzo (versetto 9)<br />

indicando il tempo, 3 anni e mezzo, nel quale i due testimoni rimarranno uccisi sul<strong>la</strong> piazza<br />

del<strong>la</strong> città. Questi testimoni, rappresentati dai fedeli, sono stati perseguitati per 3 anni e mezzo<br />

profetici, 42 mesi, 1260 giorni/anni e al<strong>la</strong> fine di quel tempo subiranno per un breve periodo <strong>la</strong><br />

soppressione più violenta e completa: saranno uccisi (versetto 7). In questo tempo del<strong>la</strong><br />

1106<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!