20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA CHIESA DI DIO ATTRAVERSO I SECOLI<br />

esposta al<strong>la</strong> morte. Perciò rallegratevi, o cieli, e voi che<br />

abitate in essi - Guai a voi o terra, o mare! Perché il<br />

diavolo è disceso a voi con gran furore, sapendo di non<br />

aver che breve tempo””. 78<br />

Prima di par<strong>la</strong>re del<strong>la</strong> battaglia che il testo ci presenta identifichiamo l’essere<br />

contro cui Satana deve combattere.<br />

Michele<br />

Questo personaggio viene menzionato per <strong>la</strong> prima volta dal profeta Daniele e il<br />

suo nome Mi-ka-el significa: “Chi è simile a Dio?”, domanda con <strong>la</strong> quale indica <strong>la</strong><br />

sua prerogativa essenziale e rivendica a sé <strong>la</strong> posizione di unico Dio. È il “principe<br />

più importante dell’esercito di Dio” è “il gran capo, il difensore dei figlioli del tuo<br />

popolo”, è “l’arcangelo” 79 capo delle schiere celesti.<br />

Nel<strong>la</strong> letteratura giudaica abbiamo più riferimenti a Micael rispetto al testo biblico.<br />

Essa lo pone al<strong>la</strong> destra di Dio, fa di lui il guardiano dei segreti divini, il detentore dei<br />

libri celesti e soprattutto uno dei principali attori del<strong>la</strong> tragedia escatologica: suonerà<br />

<strong>la</strong> tromba del giudizio, giudicherà gli angeli decaduti e sarà il vincitore delle potenze<br />

nemiche di Dio. Con Gabriele e Raffaele ha annunciato ad Abramo <strong>la</strong> nascita di suo<br />

figlio ed è lui che ha par<strong>la</strong>to a Mosè nel pruno ardente. Il misericordioso Micael<br />

compie l’opera di avvocato e d’intercessione, di sommo sacerdote e condottiero delle<br />

anime giuste. 80 Questo personaggio non è altro che Cristo Gesù stesso, l’Angelo del<br />

Patto, “l’immagine dell’invisibile Iddio, il primogenito di ogni creatura... poiché in lui<br />

abita corporalmente tutta <strong>la</strong> pienezza del<strong>la</strong> deità”. 81 Già Ticonio, Beda e Bullinger<br />

hanno identificato Micael con Gesù.<br />

La descrizione che fa Daniele è <strong>la</strong> stessa di quel<strong>la</strong> di Giovanni nell’Apocalisse:<br />

Daniele scrive:<br />

“Ecco un uomo, vestito di lino, con<br />

attorno ai fianchi una cintura d’oro<br />

d’Ufaz. Il suo volto era come un crisolito,<br />

<strong>la</strong> sua faccia aveva l’aspetto del<strong>la</strong><br />

Giovanni scrive:<br />

“... somigliava a un figlio d’uomo, vestito<br />

d’una veste lunga fino ai piedi e cinto<br />

d’una cintura d’oro all’altezza del petto.<br />

E il suo corpo e i suoi capelli erano<br />

78<br />

Apocalisse 12:7-12.<br />

79<br />

Daniele 10:13, traduzione letterale. Altri traducono, come il Luzzi “uno dei primi capi”. Daniele 12:1; Giuda 9;<br />

vedere Zaccaria 3:2.<br />

La seconda persona del<strong>la</strong> Divinità si presenta agli angeli come arcangelo, per poter meglio stabilire una re<strong>la</strong>zione<br />

con questi essere celesti ed essere nei loro confronti il tipo al quale tendere per <strong>la</strong> pienezza del loro sviluppo. Nel<strong>la</strong> sua<br />

re<strong>la</strong>zione con gli umani si presenta come Figlio dell’uomo, l’uomo nel<strong>la</strong> sua pienezza, ed esprime in questo modo<br />

l’ideale che l’umanità deve raggiungere.<br />

80<br />

Dictionnaire Encyclopédique de <strong>la</strong> Bible, A. Westphal, t. II, p. 163.<br />

81 Colossesi 1:15; 2:9.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 319

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!