20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong><br />

IL SORGERE DI UN MOVIMENTO MONDIALE<br />

Hengstenberg «possiamo pensare che non si tratti di un segreto assoluto e perpetuo.<br />

Sostanzialmente, quanto viene scritto dopo dischiude quello che non si è conosciuto<br />

fino a quel momento». 38<br />

Rifacendoci alle parole di Davide, 39 come hanno fatto numerosi commentatori,<br />

possiamo vedere simboleggiata nei sette tuoni «<strong>la</strong> voce dell’Eterno» nel<strong>la</strong> sua<br />

grandezza e potenza.<br />

I tuoni richiamano quanto avvenne a Gerusalemme quando i Greci volevano<br />

incontrare Gesù. 40 La voce dal cielo, udita come un tuono dal<strong>la</strong> fol<strong>la</strong>, segna <strong>la</strong> più<br />

grande crisi nel tempo e nell’eternità. La crocifissione di Gesù, che seguì questo<br />

tuono, ha come conseguenza <strong>la</strong> sua elevazione al<strong>la</strong> gloria. Possiamo affermare che i<br />

tuoni possono indicare il passaggio da un’epoca all’altra nel<strong>la</strong> <strong>storia</strong> del regno di Dio<br />

sul<strong>la</strong> terra e che <strong>la</strong> <strong>storia</strong> del<strong>la</strong> salvezza sia giunta, in Apocalisse X, in un momento in<br />

cui ha inizio una sua fase partico<strong>la</strong>re. Noi crediamo che ciò si riferisca al giudizio che<br />

si compie nel cielo che implica sul<strong>la</strong> terra <strong>la</strong> predicazione dell’evangelo nel<strong>la</strong> sua<br />

veridicità. Le voci dei 7 tuoni annunciano <strong>la</strong> manifestazione terrificante del «grande e<br />

terribile giorno dell’Eterno». Annunciano <strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> <strong>storia</strong>.<br />

Il sigillo del<strong>la</strong> voce dei sette tuoni rievoca Daniele XII quando al profeta viene<br />

detto: «Tieni nascoste queste parole, e sigil<strong>la</strong> il libro».<br />

«Non c’è più tempo» - 1844 l’importante data profetica 41<br />

«E l’angelo che io avevo veduto stare in piè sul mare e<br />

sul<strong>la</strong> terra, levò <strong>la</strong> man destra al cielo e giurò per Colui che<br />

vive nei secoli de’ secoli, il quale ha creato il cielo e le cose<br />

che sono in esso e il mare e le cose che sono in esso, che<br />

non ci sarebbe più tempo; ma che nei giorni del<strong>la</strong> voce del<br />

settimo angelo, quand’egli suonerebbe, si compirebbe il<br />

mistero di Dio, secondo ch’Egli ha annunciato ai suoi<br />

servitori, i profeti». 42<br />

L’angelo, alzando <strong>la</strong> mano al cielo, giura nel nome del Creatore. Soltanto in due<br />

occasioni troviamo nel<strong>la</strong> Scrittura questa forma così solenne di impegno da parte di<br />

Dio: quando l’Eterno promette ad Abramo il Salvatore e in Daniele al capitolo XII,<br />

quando indica il tempo del<strong>la</strong> fine. 43 Qui in Apocalisse, riprendendo quanto annunciato<br />

da Daniele, l’angelo giurando ricorda che il Dio creatore dell’universo non <strong>la</strong>scerà<br />

che <strong>la</strong> <strong>storia</strong> dell’umanità continui senza fine. Dice: «Non c’è più tempo».<br />

38<br />

HENGSTENBERG E.W., The Reve<strong>la</strong>tion of St. John, trad. Patrick FAIRBAIRN, vol. I, Edimburgh 1851, p. 386.<br />

39<br />

Salmo 29.<br />

40<br />

Giovanni 12:28-30.<br />

41<br />

Vedere il nostro Capitolo XI, nota n. 36, p. 407,408; Capitolo XIII le note da n. 148 e seg., da p. 528 e seg.<br />

42 Apocalisse 10:6,7; il versetto 6 è secondo <strong>la</strong> versione Diodati.<br />

43 Ebrei 6:17,18; Daniele 12: 7.<br />

551

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!