20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA PROFEZIA E GLI STATI UNITI D’AMERICA<br />

Paolo VI e il Patriarca Atenagora I si abbracciano fraternamente. Dopo aver<br />

incontrato i capi delle comunità israelitica e armeno-ortodossa, da Efeso, sede del III<br />

Concilio ecumenico, che nel 431 riconobbe a Maria il titolo di Dei genetrix (Madre di<br />

Dio), il papa rivolge un messaggio eucaristico al<strong>la</strong> gerarchia cattolica ed ai capi di<br />

tutte le Chiese cristiane. In quell’occasione Roma usa il linguaggio del perdono.<br />

Il 27 aprile 1966 e il 24 gennaio 1967 sfi<strong>la</strong>no davanti al<strong>la</strong> guardia svizzera che<br />

presenta le armi Andrei Gromiko e Niko<strong>la</strong>i Podgorny, ministero degli esteri e capo<br />

dell’URSS che si recano in visita al papa. La terra è in meraviglia davanti a questa<br />

visita di Roma.<br />

La Fondazione Hailé Se<strong>la</strong>ssié assegna a Paolo VI il premio Menen 1969 «per gli<br />

eccezionali servizi resi all’umanità».<br />

La morte di Paolo VI, il brevissimo pontificato di papa Luciani, l’abilità di<br />

Giovanni Paolo II fanno volgere gli occhi del mondo verso Roma. I viaggi compiuti<br />

nell’America del Sud, in Polonia, l’enciclica Redemptor Hominis, le udienze del<br />

mercoledì, <strong>la</strong> sua mediazione tra Argentina e Perù, i suoi viaggi in varie parti del<br />

mondo e a Cuba sono un segno dei tempi che deve portare a riflettere coloro che<br />

amano <strong>la</strong> Paro<strong>la</strong> di Dio. Con Sandro Magister possiamo dire che il papato con<br />

«l’ascesa di Karol Wojty<strong>la</strong> al<strong>la</strong> cattedra di Pietro, ha valicato il crinale verso una<br />

rinnovata universalità». 48<br />

L’attività di Giovanni Paolo II, i suoi viaggi in Italia e attraverso il mondo, le sue<br />

encicliche, i suoi discorsi esprimono una dinamicità considerevole e il solo elencarli<br />

riempirebbe dei libri.<br />

Roma è guarita, <strong>la</strong> sua influenza è grande nel mondo, ma per realizzare<br />

completamente il suo piano ha bisogno, come <strong>la</strong> <strong>storia</strong> insegna, dell’appoggio d’una<br />

grande potenza e l’America già <strong>la</strong> sostiene.<br />

Il processo di guarigione del Vaticano è iniziato. È iniziato con <strong>la</strong> fine del<strong>la</strong><br />

seconda guerra mondiale.<br />

Il 1945 segna il periodo del<strong>la</strong> rinata potenza di Roma, e l’avvento degli Stati Uniti<br />

d’America al<strong>la</strong> direzione degli affari del mondo. Nel maggio di quell’anno, infatti,<br />

comanda <strong>la</strong> pace al mondo e nell’agosto impone <strong>la</strong> sua incontestabile potenza con<br />

l’esplosione del<strong>la</strong> prima bomba atomica.<br />

Mentre <strong>la</strong> piaga mortale del<strong>la</strong> prima bestia guarisce, <strong>la</strong> potenza che sembrava un<br />

agnello si manifesta agendo come un dragone: «Esercitava tutta <strong>la</strong> potestà del<strong>la</strong> prima<br />

bestia, al<strong>la</strong> sua presenza».<br />

È precisamente ciò che si vede. Da cinquant’anni gli USA esercitano <strong>la</strong> loro<br />

autorità sulle nazioni in presenza del Papato, il quale, a sua volta, sta riscoprendo e<br />

riacquistando <strong>la</strong> sua potenza, con grande sorpresa di tutti.<br />

Frédéric Hoffet nel suo libro L’Imperialisme protestant, pubblicato nel 1948,<br />

manifestava il suo stupore osservando che, nel momento in cui le nazioni protestanti<br />

48 MAGISTER Sandro, La politica vaticana e l’Italia 1943-1978, Roma 1979, p. VII.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 587

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!