20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e Giovanni citano il periodo dei 1260 anni che va dallo stabilimento di quel governo<br />

al<strong>la</strong> sua estinzione. Nel 538 fu abolito in Roma il dominio dei Goti 104 e da quel tempo<br />

il potere pontificio andò sempre più crescendo fino a <strong>diventa</strong>re in Europa il dominio<br />

più esteso. Se questa epoca è accettata, il periodo menzionato dai profeti fissa <strong>la</strong><br />

distruzione dell’autorità pontificia all’anno nel quale il papa fu costretto a <strong>la</strong>sciare<br />

Roma dall’esercito di Francia». 105<br />

Nello stesso anno Edward King scriveva: «Il potere papale a Roma un tempo era<br />

considerato così terribile e dominatore da non prendere fine! Ma soffermiamoci un<br />

momento: Non era questa fine predetta nelle sacre profezie per <strong>la</strong> fine dei 1260 anni?<br />

Non fu predetta da Daniele per <strong>la</strong> fine di un tempo, dei tempi e <strong>la</strong> metà di un tempo?<br />

Ed ora vediamo, ascoltiamo e comprendiamo. Questo è l’anno 1798. Proprio 1260<br />

anni fa all’inizio dell’anno 538, Belisario mise fine all’impero e al dominio dei Goti a<br />

Roma. Egli entrò trionfante in Roma il 10 del precedente dicembre in nome di<br />

Giustianiano imperatore di oriente. A nessun potere a Roma si poteva dire<br />

“dominatore del<strong>la</strong> terra” eccetto al Pontificio Potere Ecclesiastico». 106<br />

Charles Daubeny, in un discorso dal titolo La Caduta di Roma Papale, anche<br />

questo pronunciato nello stesso anno, 1798, enfatizzava il ritorno del Signore<br />

presentando il compimento ultimo del<strong>la</strong> <strong>profezia</strong> come assicurata da quanto si era<br />

compiuto recentemente. «Il potere papale è stato a lungo sul punto di declinare. Esso<br />

subì una irrecuperabile ferita all’epoca del<strong>la</strong> Riforma protestante. Da allora andò<br />

sempre più declinando fino a raggiungere una insignificante preparazione per <strong>la</strong> sua<br />

estinzione finale. Quell’evento sta ora verificandosi, evento nel quale tutte le nazioni<br />

sono più o meno coinvolte. Nell’adempimento di una importante <strong>profezia</strong> che<br />

rispecchia il progresso del regno di Cristo sul<strong>la</strong> terra, quale nazione può<br />

disinteressarsi? Noi abbiamo visto quel<strong>la</strong> nazione, i cui precedenti sovrani molto<br />

contribuirono all’elevazione del trono pontificio, usata ora come il più immediato<br />

strumento nel<strong>la</strong> mano di Dio per abbattere il proprio idolo che era stato eretto nel<br />

tempio». 107<br />

Nel 1802, tre anni dopo <strong>la</strong> morte di David Simpson, si stampava <strong>la</strong> sua opera nel<strong>la</strong><br />

quale si legge: «Non è partico<strong>la</strong>rmente notevole quale potente conferma del<strong>la</strong><br />

veridicità delle Scritture che i 1260 anni scadono nell’attuale anno 1798 e iniziarono<br />

nell’anno 538, quando Belisario pose fine all’Impero dei Goti a Roma non<br />

<strong>la</strong>sciandovi altro potere se non quello del vescovo di quel<strong>la</strong> metropoli? Leggete<br />

104 Sempre R. Valpy nel suo sermone precisa più avanti: «Nel 538 i Goti furono cacciati da Roma e in quel tempo, a<br />

seguito dei suoi intrighi segreti con l’astuta Teodora, a Vigilio fu promessa <strong>la</strong> dignità papale, che acquistò con 200<br />

libre d’oro, prova inequivocabile del carattere dell’“uomo del peccato”. Durante il pontificato di Vigilio le pretese dei<br />

successori di San Pietro cominciarono ad essere apertamente affermate e poco dopo <strong>la</strong> loro supremazia venne<br />

riconosciuta pubblicamente. Fu allora che il papa assunse il titolo di Vicario di Gesù Cristo... Allora anche il celibato<br />

(ecclesiastico) venne imposto. L’uso dell’acqua santa fu pubblicamente raccomandata da Vigilio nel 538» VALPY<br />

Richard, A Sermon Preached August 13, 1798, in Sermons Preached on Public Occasion. With Notes, and an<br />

Appendix, vol. I, Sold by Longman, London 1811, p. 258.<br />

105 Idem, pp. 146,167.<br />

106<br />

KING Edward, Remarks on the Signs of the Time, London 1798; ristampa di Jas. Humpherys, Phi<strong>la</strong>delphia 1799,<br />

pp. 18,19.<br />

107<br />

DAUBENY Charles, The Fall of Papal Rome, T. Cadell, Jun., and W. Davis, London 1798, pp. 26,27,30.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!