20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL GIUDIZIO CHE PRECEDE LA VENUTA DEL SIGNORE<br />

nell’identificare Azazel con Satana. È in questo modo che hanno compreso <strong>la</strong><br />

versione siriaca e il Targum. 31<br />

Nel<strong>la</strong> cristianità gli autori del<strong>la</strong> lettera detta di Barnaba 32 e Tertulliano 33 , seguiti da<br />

altri moderni, purtroppo vi hanno visto il Cristo, ma già Origene 34 , seguito da altri, vi<br />

ha visto Satana.<br />

«Il fatto stesso che i due becchi venissero presentati davanti all’Eterno prima che<br />

l’uno fosse sacrificato e l’altro inviato nel deserto, è sufficiente a provare che Azazel<br />

non era messo sullo stesso piano di uguaglianza con Yahvé. Era semplicemente<br />

considerato come essendo <strong>la</strong> personificazione del<strong>la</strong> malvagità in contrasto con il<br />

giusto governo di Yahvé». 35<br />

Il capro per l’Eterno veniva offerto «come sacrificio per i peccati» del popolo. 36 Il<br />

sangue veniva preso e portato nel luogo santissimo, dove per sette volte veniva<br />

asperso sul propiziatorio, che era stato coperto dal<strong>la</strong> nuvo<strong>la</strong> del profumo bruciato nel<br />

turibolo d’oro. Con l’aspersione del sangue sul propiziatorio si voleva confermare in<br />

forma definitiva <strong>la</strong> purificazione del popolo presentando all’Eterno il simbolo del<strong>la</strong><br />

vita. Questa consacrazione garantiva l’espiazione, cioè il togliere, il rimuovere,<br />

l’allontanare i peccati, commessi dal popolo durante l’anno, che avevano profanato <strong>la</strong><br />

dimora dell’Eterno e il suo nome 37 affinché Israele potesse sussistere davanti a Dio.<br />

Questo sacrificio esprimeva <strong>la</strong> grande opera che il Signore stesso avrebbe compiuto<br />

per il suo popolo, per l’umanità.<br />

Poi, uscendo dal<strong>la</strong> tenda, il sommo sacerdote metteva del sangue sulle corna<br />

dell’altare dei sacrifici e faceva per sette volte l’aspersione del sangue sull’altare<br />

stesso.<br />

Dio:<br />

- vuole <strong>la</strong> pace e non <strong>la</strong> guerra, Isaia 2:4.<br />

- non vuole ornamenti come segno di ricchezze, ma si<br />

compiace in chi fa <strong>la</strong> sua volontà, Isaia 3:18-24.<br />

- non vuole il trucco e che l’uomo si dipinga, Geremia<br />

4:30.<br />

- non vuole che si confidi nelle ricchezze, Giobbe 31:24.<br />

- vuole stabilire un regno di pace eterna, Isaia 9:6.<br />

- non vuole l’adulterio, Esodo 20:14.<br />

- proibisce <strong>la</strong> divinizzazione, l’astrologia, ecc., Deute-<br />

ronomio 18:10,11.<br />

Azazel:<br />

- insegna a fabbricare le spade, Enoc 8:1.<br />

- insegna a costruire: «braccialetti, acconciature»<br />

Enoc 8:2.<br />

- insegna a dipingere gli occhi e ad abbellire le palpebre,<br />

Idem.<br />

- insegna a <strong>la</strong>vorare le pietre preziose e a fare le col<strong>la</strong>ne,<br />

Idem.<br />

- vuole <strong>la</strong> rivoluzione nel mondo, Idem.<br />

- a causa di Azazel «essi fornicarono» Idem.<br />

- Gli angeli di Azazel insegnano gli incantesimi,<br />

Idem.<br />

31<br />

Vedere VAUX Ro<strong>la</strong>nd de, Les Institutions de l’Ancien Testament, t. II, Paris 1960, p. 418.<br />

32<br />

Lettera di Barnaba, cap. VII.<br />

33<br />

Tertulliano, Contro Marcione, III, 7.<br />

34<br />

Origene, Contro Celso, VI 43.<br />

35<br />

KAUFMANN Kohler, The Jewish Encyclopedia, vol. II, p. 366; cit. A.F. Vaucher, idem, p. 33.<br />

36 Levitico 16:9.<br />

37 Levitico 20:3; 18:21; 15:31.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 505

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!