20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO XVI<br />

notizia annunciata con forza ha lo scopo di preparare l’umanità per l’incontro con il<br />

Signore che deve venire a mietere il raccolto per il suo regno eterno. È quanto viene<br />

descritto dopo <strong>la</strong> conclusione di questo triplice messaggio. 14 L’accettazione del terzo<br />

messaggio preserva i credenti dalle piaghe che colpiranno <strong>la</strong> terra prima del ritorno di<br />

Gesù. 15<br />

Questo brano dell’Apocalisse fa da compendio a quanto Gesù aveva detto:<br />

«<strong>Quando</strong> questo evangelo del Regno sarà predicato in tutto il mondo allora verrà <strong>la</strong><br />

fine». 16<br />

«Dopo duemi<strong>la</strong> anni, Dio non si è ancora stancato di amare gli uomini e di offrire<br />

loro <strong>la</strong> salvezza. Anzi, Dio ci invita oggi a proc<strong>la</strong>mare ad alta voce che il Vangelo è<br />

ancora offerto a loro. La salvezza è ancora disponibile per i peccatori che vogliono<br />

accettar<strong>la</strong>. Nessuno deve trovarsi nel<strong>la</strong> condizione di non averlo saputo: Gesù<br />

desidera che <strong>la</strong> messe dei salvati sia abbondante: nel Regno che sta preparando “vi<br />

sono molte dimore”, che saranno tutte abitate da gente felice. Per questo ancora una<br />

volta: “il Vangelo ci è offerto”». 17<br />

Questo messaggio di salvezza annunciato “con gran voce” è per coloro che, al<br />

contrario di Abrahamo che si considerava pellegrino e forestiero in questo mondo,<br />

abitano sul<strong>la</strong> terra, cioè hanno fatto del<strong>la</strong> terra <strong>la</strong> loro fissa dimora, il loro regno, si<br />

sono instal<strong>la</strong>ti, seduti, fermati, abbarbicati, legati. È rivolto a coloro che non hanno<br />

altro orizzonte che i confini geografici del<strong>la</strong> propria casa, nazione, mondo. J. Mager<br />

fa notare che l’espressione «risiedono sul<strong>la</strong> terra» è presentata con il verbo greco<br />

kathêsthai che in partico<strong>la</strong>re rievoca <strong>la</strong> dignità del Signore «seduto» sul suo trono. 18 E<br />

si chiede quindi: «Gli uomini degli ultimi tempi considerano <strong>la</strong> terra come un seggio<br />

regale, dove potere “troneggiare”, come dei monarchi? Si comporterebbero come dei<br />

despoti dopo aver conquistato tutto il pianeta, troppo felici di aver sfruttato le sue<br />

risorse? O piuttosto questa espressione <strong>la</strong>scia intendere che essi non credono che ai<br />

valori materiali, immanenti, perché hanno rigettato ogni forma di trascendenza?<br />

Comunque sia, <strong>la</strong> formu<strong>la</strong> profetica (“coloro che risiedono sul<strong>la</strong> terra”) sve<strong>la</strong> lo stato<br />

dell’umanità proprio prima del<strong>la</strong> parusia. Gli uomini dominano, ma nello stesso<br />

tempo sono asserviti dalle loro proprie passioni; ido<strong>la</strong>trano <strong>la</strong> materia pur sfruttando<br />

sconsideratamente le risorse naturali. Che atteggiamento contraddittorio! Pongono le<br />

loro speranze nel terrestre e nello stesso tempo distruggono il pianeta. 19 Pur tuttavia, il<br />

Dio d’amore cerca un’ultima volta di raggiungere questi umani attaccati ai valori qui<br />

13<br />

Matteo 26:28; Marco 14:24; Luca 22:20; 1 Corinzi 11:25; Romani 6:3; 2 Corinzi 3:6.<br />

14<br />

Apocalisse 14:14 e seg.<br />

15<br />

Apocalisse 14:10; confr. Apocalisse 15 e 16.<br />

16<br />

Matteo 24:14.<br />

17<br />

LEONARDI Giovanni, Tre angeli al servizio del<strong>la</strong> speranza, in AA.VV., Siamo pieni di Speranza, ed. AdV,<br />

Falciani 1992, p. 245. Vedere Giovanni 14:1-3.<br />

18<br />

Apocalisse 4:2,3,9,10; 5:1,7,13; 6:16; 7:10,15; 19:4; 20:11; 21:5.<br />

19 Apocalisse 11:18c.<br />

650<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!