20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

«E quegli tornerà al suo paese con grandi ricchezze; il<br />

suo cuore formerà dei disegni contro al patto santo, ed egli<br />

li eseguirà, poi tornerà al suo paese». 86<br />

L’VIII RE<br />

L’accordo è generale nel vedere in queste parole e in quelle successive del versetto<br />

30 <strong>la</strong> persecuzione di Antioco contro i Giudei dal 169 al 166 a.C.<br />

Il bottino che Antioco portò dall’Egitto fu notevole, ma non gli era sufficiente e<br />

prese il proposito di saccheggiare e «castigare crudelmente Gerusalemme, dove,<br />

nell’intervallo, c’erano stati dei movimenti popo<strong>la</strong>ri causati dal<strong>la</strong> rivalità dei due<br />

competitori al pontificato». 87 «Lasciando l’Egitto, Antioco apprese che c’erano stati a<br />

Gerusalemme dei disordini causati dal<strong>la</strong> rivalità tra Mene<strong>la</strong>o e Giasone. Furioso,<br />

d’altra parte, perché i Giudei si erano rallegrati del<strong>la</strong> falsa notizia del<strong>la</strong> sua morte,<br />

prese pretesto dal tentativo di Giasone e venne a folgorare su Gerusalemme. Questa<br />

infelice città fu invasa e un terribile massacro cominciò per ordine del re. Questi entrò<br />

furioso nel tempio; ne tolse l’altare d’oro, il cande<strong>la</strong>bro sacro, <strong>la</strong> tavo<strong>la</strong> di<br />

propiziazione e numerosi vasi sacri. In una paro<strong>la</strong>, prelevò tutto ciò che aveva un<br />

valore intrinseco, come aveva già fatto per il tesoro sacro. Poi raggiunse Antiochia». 88<br />

Il racconto del saccheggio del tempio e del massacro è riportato nei libri storici<br />

apocrifi dei Maccabei. 89<br />

Terza campagna militare in Egitto, 170 a.C.<br />

«Al tempo stabilito, egli marcerà di nuovo contro il<br />

mezzogiorno; ma quest’ultima volta <strong>la</strong> cosa non riuscirà<br />

come <strong>la</strong> prima; poiché delle navi di Kittim muoveranno<br />

contro di lui, ed egli si perderà d’animo; poi di nuovo si<br />

indignerà contro il patto santo, ed eseguirà i suoi disegni, e<br />

tornerà ad intendersi con quelli che avranno abbandonato<br />

il patto santo». 90<br />

86 Daniele 11:28.<br />

87 E. Reuss, o.c., p. 273.<br />

88 J. Fabre d’Envieu, o.c., t. II, pp. 1403,1404.<br />

89 1 Maccabei 1:20-29; 2 Maccabei 4:11-17.<br />

Versetto 28. «La rovina di Gerusalemme». «Due entrate trionfali a Roma sono qui menzionate: <strong>la</strong> prima è quel<strong>la</strong><br />

di Cesare Augusto (Ottaviano), al suo ritorno dall’Oriente, quale vincitore e unico padrone del mondo, anno 29 a.C.<br />

C’erano anche i figli di Antonio e Cleopatra.... Ottaviano portò a Roma così grandi ricchezze che il tasso d’interesse<br />

scese dal 12 al 4% e il costo delle terre aumentò in proporzione. Il secondo trionfo è quello di Tito, al suo ritorno<br />

dal<strong>la</strong> presa di Gerusalemme nel 70 d.C.» J. Vuilleumier, o.c., p. 331. Abbiamo difficoltà e mettere in re<strong>la</strong>zione il testo<br />

con il commento.<br />

90 Daniele 11:29,30.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 839

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!