20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO XV<br />

e alle loro città moribonde... Molti americani pensano oggi che il carattere<br />

materialistico del<strong>la</strong> cultura li abbia condotti nel<strong>la</strong> stasi in cui si trovano attualmente.<br />

L’ondata crescente di crimini, <strong>la</strong> corruzione in seno al governo, l’insicurezza generale<br />

hanno fatto nascere l’aspirazione a una nuova vita religiosa che trasformerebbe tutta<br />

<strong>la</strong> nazione». 139<br />

Il rev. Charles A. P<strong>la</strong>tt ha dichiarato, in occasione del<strong>la</strong> 82 a riunione annuale<br />

dell’Alleanza per il giorno del Signore, che nei nuovi svaghi <strong>la</strong> domenica deve essere<br />

considerata come giorno “unico” che offre l’occasione a ognuno di sviluppare <strong>la</strong> sua<br />

esperienza spirituale. Aggiunge che l’Alleanza per il giorno del Signore deve<br />

al<strong>la</strong>rgare e approfondire il suo programma persuadendo le Chiese importanti, gli<br />

organi di stampa, i motel, a promuovere attivamente l’osservanza del<strong>la</strong> domenica a<br />

titolo di «servizio pubblico». 140<br />

Il pensiero cattolico sul significato del<strong>la</strong> domenica è ben espresso da J. Duval con<br />

queste parole: «I testi ufficiali del<strong>la</strong> Chiesa pubblicati in questi ultimi anni non<br />

cercano di dare una definizione delle opere permesse o proibite, ma tendono a<br />

restituire ai cristiani il vero senso del<strong>la</strong> domenica e di conseguenza il vero senso del<br />

riposo domenicale». 141<br />

Alle soglie del 2000 gli Stati Uniti, oltre alle preoccupazioni indicate sopra,<br />

assistono a un degrado morale senza precedenti causato da:<br />

- di<strong>la</strong>gare del<strong>la</strong> droga;<br />

- pornografia e promiscuità nelle re<strong>la</strong>zioni dei giovani con una incidenza rilevante di<br />

aborti, 142 e dei danni e drammi causati dall’AIDS;<br />

- crescita dell’omosessualità, dove l’America dei predicatori viene paragonata a<br />

Sodoma e Gomorra;<br />

- sgreto<strong>la</strong>mento del<strong>la</strong> famiglia in un Paese dove solo un matrimonio su due dura nel<br />

tempo;<br />

- corruzione e immoralità che si avvertono ad ogni livello;<br />

- crescita dell’ateismo conseguenza di una cultura umanistica e dell’insegnamento<br />

dell’evoluzionismo;<br />

a ciò si deve aggiungere che:<br />

- ogni anno il Paese subisce danni ingenti causati dal maltempo, da dissesti geologici<br />

ed ambientali.<br />

Per arginare questa situazione si auspica un risveglio spirituale che preveda:<br />

139<br />

Idem.<br />

140<br />

E.D. Syme, o.c., p. 81,<br />

141<br />

DUVAL J., La doctrine de l’Eglise sur le travail domenical et son évolution, in La Maison de Dieu, n. 83, 1965, p<br />

114.<br />

142<br />

«Negli Stati Uniti il dibattito sull’aborto ha origine nel 1973, con <strong>la</strong> sentenza del<strong>la</strong> Corte Suprema, nel<strong>la</strong> causa<br />

Roe-Wade, che rese lecito l’aborto su richiesta del<strong>la</strong> donna incinta (testo e commento accessibile in TOINET Marie<br />

France, La Cour suprème, les grands arrêts, Presses Universitaire de Nancy, 1989, p. 169 e seg.). Per i<br />

fondamentalisti questa sentenza vio<strong>la</strong> in modo esplicito i dettami più sacri del Cristianesimo, in partico<strong>la</strong>re il quinto<br />

comandamento “Non ammazzare”. Autorizzando questa vio<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong> legge di Dio, le autorità dello Stato hanno<br />

posto se stesse al di fuori del<strong>la</strong> legge suprema, cosa che rende lecita <strong>la</strong> disobbedienza civile in nome dell’obbedienza a<br />

Cristo» G. Kepel, o.c., p. 140.<br />

620<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!