20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LETTERA ALLE SETTE CHIESE - L’ADORAZIONE A DIO … - I SETTE SIGILLI - LE SETTE TROMBE<br />

La Chiesa, stanca di soffrire, ha accettato <strong>la</strong> mano tentatrice stesale dal mondo ed è salita<br />

ad una posizione elevata dopo l’adesione di Costantino al Cristianesimo, divenendo poi <strong>la</strong><br />

religione dello Stato. La vittoria apparente nasconde <strong>la</strong> disfatta spirituale.<br />

«Al principio del IV secolo, <strong>la</strong> Chiesa contrae un matrimonio adulterino. La figlia di<br />

Moab, vestita di porpora imperiale, ha invitato <strong>la</strong> Chiesa al suo ballo, e questa, sedotta, è<br />

andata a contaminarsi con essa presso le statue dei suoi falsi dèi!… Ne risultò una alleanza<br />

contro natura del<strong>la</strong> Chiesa cristiana col paganesimo e l’invasione dell’ido<strong>la</strong>tria nel<strong>la</strong> Chiesa»<br />

(TOPHEL, Les septs Églises d’Asie, p. 73).<br />

A Pergamo c’era il trono di Satana. Il culto all’imperatore divino da Babilonia passò a<br />

Pergamo, dopo che <strong>la</strong> capitale del<strong>la</strong> Mesopotamia fu vinta dai Medo Persiani. Nel 133 a.C.,<br />

dopo <strong>la</strong> morte di Attalo III, il regno di Pergamo venne incorporato all’Impero Romano e <strong>la</strong><br />

città divenne <strong>la</strong> sede amministrativa di tutte le province. A Pergamo c’era il monopolio del<br />

culto a Escu<strong>la</strong>pio, dio del fuoco e delle guarigioni miracolose. Il suo emblema era il serpente<br />

che troviamo su diverse medaglie e che <strong>la</strong> Bibbia identifica con Satana (Genesi 3:1;<br />

Apocalisse 12:9; ecc.). È in questa città che si espresse per <strong>la</strong> prima volta nel 29 a.C. il culto<br />

all’imperatore romano adorato come dio. I cristiani al<strong>la</strong> fine del I secolo, rifiutando di vedere<br />

nell’imperatore Domiziano (81-96 d.C.) il “Signore e dio”, venivano perseguitati. Con il<br />

tempo il trono da Pergamo si spostò a Roma e il “Pontefice Massimo” pagano <strong>la</strong>sciò il seggio<br />

al Pontefice Massimo cristiano.<br />

Chi è Antipa? «Gli storici antichi non ne fanno paro<strong>la</strong>. Per cui alcuni commentatori hanno<br />

considerato il nome di Antipa (contro tutto) come un personaggio tipico destinato a<br />

impersonare <strong>la</strong> protesta dei cristiani autentici contro l’invasione del<strong>la</strong> mondanità nel<strong>la</strong> Chiesa,<br />

protesta che si è spenta allorquando <strong>la</strong> Chiesa è stata innalzata al posto sociale, così pericoloso<br />

per <strong>la</strong> fede, indicato dalle parole: “dove abita Satana”» (F. Eldin, o.c., p. 93)<br />

Tiatiri<br />

L’origine e il significato del nome sono un po’ incerti. È composto da un sostantivo che<br />

significa «sacrificio» e da un verbo che significa «tritare». Si è suggerito quindi il significato<br />

di «fedele servizio», costanza, consumazione delle vittime.<br />

Al<strong>la</strong> chiesa di Pergamo, castigata dalle invasioni barbariche, succede Tiatiri, <strong>la</strong> chiesa che<br />

esprime <strong>la</strong> fedeltà nelle privazioni.<br />

«La quarta episto<strong>la</strong> è indirizzata al<strong>la</strong> Chiesa perseguitata, durante i secoli del Medioevo,<br />

sotto <strong>la</strong> crudele tirannia dei papi, periodo <strong>la</strong>mentevole d’ido<strong>la</strong>tria e di sterminio; abbiamo qui<br />

<strong>la</strong> Chiesa del<strong>la</strong> consumazione delle vittime (in greco Tiatiri)» (L. Gaussen, o.c., t. III, p. 211)<br />

Iezebel era profetessa e sacerdotessa di Baal, il dio so<strong>la</strong>re dei Fenici. Divenuta regina<br />

d’Israele, introduce il culto dei falsi dèi i cui sacerdoti mangiano al<strong>la</strong> sua tavo<strong>la</strong> (1 Re 18:19).<br />

Non esita a utilizzare il potere temporale (1 Re 21) per mantenere il suo culto. Durante il suo<br />

regno Israele conosce <strong>la</strong> carestia per tre anni e mezzo (Giacomo 5: 7).<br />

Alcuni commentatori hanno pensato che il periodo di questa Chiesa vada dal VI secolo<br />

fino al<strong>la</strong> Rivoluzione francese, al tempo del<strong>la</strong> ferita mortale papale, con il declino politico del<br />

suo potere. Sebbene questo periodo di tre anni e mezzo, annunciato da Elia su Israele,<br />

potrebbe corrispondere in un possibile accostamento di analogia profetica, ai 1260 anni del<strong>la</strong><br />

supremazia papale, crediamo che questo modo di pensare sia troppo lungo perché sarebbe in<br />

parallelo anche, per oltre due secoli, con il tempo del<strong>la</strong> chiesa di Sardi. Inoltre, in<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 1065

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!