20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ULTIMATUM<br />

in basso, in rivolta contro il Creatore, occupati a sfuggirlo con ogni mezzo. Pieno di<br />

compassione li invita a ritornare a lui». 20<br />

Abbiamo qui presentato, per il tempo del<strong>la</strong> fine, il compimento dell’impegno del<strong>la</strong><br />

Riforma di dare ai credenti, espressione del sacerdozio universale, <strong>la</strong> predicazione<br />

dell’evangelo depurato dalle incrostazioni sincretiste che ha impoverito <strong>la</strong> Chiesa<br />

attraverso i secoli, dal momento che le ha fatte proprie. La Riforma, sorta con il<br />

desiderio di proporre: “so<strong>la</strong> Scrittura, so<strong>la</strong> Grazia, so<strong>la</strong> Fede”, non è riuscita nel suo<br />

intento perché essa stessa, pur in buona fede, nel<strong>la</strong> sincerità di coloro che l’hanno<br />

accettata, ha riproposto troppi errori ereditati dal<strong>la</strong> Chiesa di Roma, predicando non<br />

l’evangelo eterno, ma un vangelo che risentiva del pensiero corrotto dell’uomo.<br />

La comunità religiosa suscitata da Dio e raffigurata dall’angelo invita gli abitanti<br />

del<strong>la</strong> terra a “temere Iddio e dargli gloria”. L’invito «si rivolge ad una umanità<br />

ido<strong>la</strong>tra e superstiziosa sedotta dal<strong>la</strong> bestia e dal falso profeta... Il primo passo<br />

richiesto da questa umanità è che essa riconosca l’autorità sovrana di Dio e l’onori<br />

come Dio vuole essere onorato». 21<br />

Invito a temere Iddio e dargli gloria<br />

«Temere Dio, non nel terrore ma nel rispetto,... non so<strong>la</strong>mente con le <strong>la</strong>bbra, ma<br />

con una conversione totale». 22<br />

Il verbo fobéo, temere, non significa avere paura, ma rispetto, riverenza,<br />

venerazione. Non è un sentimento, esso esprime un comportamento religioso.<br />

Il timore-rispetto per l’Eterno è <strong>la</strong> manifestazione del<strong>la</strong> conversione. «Il timore<br />

dell’Eterno è il principio del<strong>la</strong> sapienza», «è odiare il male», è trovare piacere nei<br />

comandamenti di Dio, perché «temere Dio ed osservare i suoi comandamenti è il tutto<br />

dell’uomo». Temere Dio è un atto di fede, ma anche un atto di obbedienza al<strong>la</strong> sua<br />

legge. 23<br />

«Temere Dio significa essere attenti al bene, al diritto, al giusto… Ogni passo,<br />

ogni decisione, ogni opera e ogni pensiero sono posti sotto il controllo dell’alto. È per<br />

20 MAGER Johannes, Proc<strong>la</strong>mer le Message Prophétique: Mission Permanente de l’Eglise, in AA.VV., Prophétie et<br />

Eschatologie, Conférences Bibliques Division Eurafricaine, vol. II, 1982, p. 142.<br />

21 C. Masson, o.c., pp. 64, 65.<br />

22 C. Brütsch, o.c., p. 245. Se paura ci deve essere non è tanto nei confronti di Dio, ma di utilizzare in un modo<br />

sbagliato <strong>la</strong> nostra libertà per allontanarci da lui.<br />

23 Salmo 111:10; Proverbi 1:9; 9:10; 8:13; Ecclesiaste 12:15; Deuteronomio 4:10; Esodo 20:20; Ezechiele 12:13;<br />

Apocalisse 12:17.<br />

C’è da chiedersi se questo messaggio che invita ad avere rispetto nei confronti di Dio possa essere messo in<br />

contrapposizione al potere che Daniele ha descritto nel suo capitolo 7 che avrebbe «cambiato i tempi e <strong>la</strong> legge», che<br />

l’apostolo Paolo riprende nel<strong>la</strong> sua seconda lettera ai Tessalonicesi 2:3,4 presentandolo come «empio», «avversario»,<br />

«che s’innalza sopra tutto quello che è chiamato Dio od oggetto di culto; fino a porsi a sedere nel tempio di Dio,<br />

mostrando se stesso e dicendo ch’egli è Dio», che Giovanni presenta nel capitolo 13. Questa istituzione avrebbe<br />

proferito parole arroganti, bestemmie nei confronti di Coloro che erano nel santuario celeste.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 651

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!