20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPENDICE N. 16<br />

«Bel-Marduk, come massima figura del<strong>la</strong> religione antica, viene a rappresentare il sole<br />

primaverile» (Idem, p. 169). Il suo rituale si al<strong>la</strong>ccia a quello di Tammuz che riprederemo fra<br />

breve.<br />

Da Babilonia al<strong>la</strong> Persia dove con l’avvento del Zoroastrismo ci fu una riforma religiosa<br />

che portò ad una purga di tutte le forme «culturali orgiastiche e politeistiche, con l’istituzione<br />

ben formu<strong>la</strong>ta del culto a Mithra, il dio del<strong>la</strong> luce, il - Sol Invictus - l’invincibile signore del<strong>la</strong><br />

verità e del<strong>la</strong> giustizia» (Seventh Day Adventist Bible Students, Source Books, vol. 9,<br />

Washington, 1962, pp. 1098,1100).<br />

A Roma arriverà con due millenni di ritardo, ma con conseguenze enormi!<br />

Così, nel corso di due millenni, assistiamo a questo passaggio dal culto al Dio supremo,<br />

invisibile, spirituale e personale, al culto so<strong>la</strong>re. È evidente il passaggio al<strong>la</strong> deificazione del<strong>la</strong><br />

natura, i cui fenomeni <strong>diventa</strong>no simboli di concetti religiosi (E. Mircea, o.c., pp.126-157)<br />

(fecondità, nascita, rinascita, morte).<br />

Le conseguenze storiche, culturali e religiose del culto so<strong>la</strong>re<br />

1. Culto So<strong>la</strong>re e divinizzazione dell’uomo<br />

Ovunque questo culto si instal<strong>la</strong>, al fenomeno segue il rafforzamento e <strong>la</strong> divinizzazione<br />

delle gerarchie regali e sacerdotali.<br />

In Egitto il monarca è in primo luogo il vicario del sole. Il termine Faraone viene da FaRa,<br />

e significa grande casa/tempio/dimora del sole (Idem, pp. 126.143).<br />

Lo stesso dicasi in Babilonia, dove Hammurabi si definisce «il sole di Babilonia che causa<br />

il sorgere del<strong>la</strong> luce» (F. Cumont, o.c., p. 50); uguale dignità <strong>la</strong> pretenderanno pure tutti i<br />

successori, compresi quelli del Neo impero (confr. Nabucadnetsar in Daniele 3), nonché quelli<br />

personali, (confr. Dario, Daniele 6).<br />

Tale fenomeno si produsse pure a Roma. «Gli imperatori piano piano assursero al<strong>la</strong> dignità<br />

dei monarchi egizi e babilonesi e portarono nell’impero il culto imperiale, l’imperatore<br />

divenne l’immagine del sole... Con Aureliano c’è l’introduzione da Palmina nei suoi nuovi<br />

santuari delle immagini di Bel e di Relios. Stabilendo questo nuovo culto statale, egli<br />

proc<strong>la</strong>mò <strong>la</strong> caduta dell’ido<strong>la</strong>tria romana e l’ascesa del semitico culto del sole» (Idem, pp.<br />

53,54,55).<br />

Egli tentò di fondere tutti i culti dell’impero nel monoteismo so<strong>la</strong>re. «Il sole non<br />

proteggerà soltanto l’imperatore ma sarà considerato il massimo protettore dell’Impero e<br />

quindi posto a capo del culto pubblico romano» (Enciclopedia Italiana Treccani, voce<br />

Aureliano).<br />

Nel 274 egli edificò nel Quirinale il magnifico tempio al “Sole invitto”. Con questo<br />

portò a compimento quel<strong>la</strong> riforma religiosa voluta e cominciata a suo tempo con Pompeo,<br />

riforma che in questo <strong>la</strong>sso di tempo (30 a.C. -274 d.C.) conobbe i seguenti momenti:<br />

- Nel 67 a.C., Pompeo, che era stato iniziato al culto di Mitra, introdusse il culto so<strong>la</strong>re<br />

c<strong>la</strong>ndestinamente (Plutarco, Vita Pompei, cap. 24).<br />

- Nel 30 a.C. Augusto porta dall’Egitto il culto so<strong>la</strong>re, trasferendo gli obelischi consacrati al<br />

sole (BACCHIOCCHI Samuele, From Sabbat To Sanday, Roma 1977, p. 239).<br />

1214<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!