20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA PROFEZIA E GLI STATI UNITI D’AMERICA<br />

sul<strong>la</strong> quale esercita <strong>la</strong> sua autorità: cieli, terra e mare; e si può vedere che sia questo<br />

comandamento a esprimere il sigillo di Dio quale segno dato agli adoratori<br />

dell’Eterno, in quanto il sabato è segno di appartenenza all’Eterno, e mezzo di<br />

santificazione da parte di lui. 110<br />

«Gli Avventisti del 7 o Giorno hanno collegato ben presto il marchio del<strong>la</strong> bestia<br />

con l’osservanza del<strong>la</strong> domenica sotto forma di una imposizione obbligatoria a tutti<br />

da parte di Roma. Nel 1847 Joseph Bates affermava già che il primo giorno del<strong>la</strong><br />

settimana è un marchio del<strong>la</strong> bestia. 111 Nell’aprile dello stesso anno Ellen White gli<br />

scriveva che ricevere il marchio del<strong>la</strong> bestia significava abbandonare il sabato di Dio<br />

per osservare il sabato del papa. 112 J.N. Loughborough scriveva, il 28 marzo 1854,<br />

sul<strong>la</strong> Review and Herald, che il marchio è <strong>la</strong> domenica... Nel 1868, un trattato<br />

<strong>la</strong>rgamente diffuso portava questo titolo: Marchio del<strong>la</strong> bestia e sigillo di Dio:<br />

mostrare come possiamo sfuggire al primo ed assicurarci il secondo. Tuttavia, già<br />

nel 1852, James White si sentiva in dovere di precisare: “Noi non insegniamo che<br />

coloro che osservano il 1 o giorno come un sabato, e che pensano che il sabato sia<br />

abolito, hanno il marchio del<strong>la</strong> bestia”. Avrà l’appoggio di Uriah Smith nel 1874 e di<br />

Ellen White nel 1888. Infine, quest’ultima farà autorità quando nel 1889 dichiarerà:<br />

“Nessuno ha ancora ricevuto il marchio del<strong>la</strong> bestia. Il tempo di prova non è ancora<br />

arrivato. Ci sono degli autentici cristiani in tutte le Chiese, senza eccezione, anche<br />

nel<strong>la</strong> comunità cattolica romana. Nessuno è condannato prima di aver ricevuto <strong>la</strong> luce<br />

e di avere riconosciuto l’obbligatorietà del quarto comandamento”. 113 ». 114<br />

Il segno del sigillo di Dio<br />

Solo l’Apocalisse per otto volte presenta <strong>la</strong> fronte che viene sigil<strong>la</strong>ta. 115 Ciò<br />

caratterizza coloro che hanno beneficiato dei favori di Dio e hanno sul<strong>la</strong> fronte il<br />

nome di Gesù Cristo e di suo Padre, di Dio o dell’Agnello. 116 Non sembrerebbe<br />

eccessivo credere che il sigillo di Dio sia il nome stesso di Dio e di Gesù Cristo.<br />

«Noi giungiamo al<strong>la</strong> conclusione che il sigillo di Dio, nell’Apocalisse, è<br />

l’impronta del<strong>la</strong> persona stessa di Dio e dell’Agnello. Più ancora che al suo carattere,<br />

il riferimento all’Agnello implica un cammino, una sofferenza, <strong>la</strong> cui conclusione può<br />

essere il martirio. Questo calvario precede <strong>la</strong> gloria. Il carattere protettore del sigillo<br />

ci sembra che sia stato troppo accentuato. Esso protegge sì dai giudizi di Dio, ma non<br />

protegge dai morsi del<strong>la</strong> bestia e dei suoi accoliti. Ricevere il sigillo di Dio significa<br />

morire per lui, come l’Agnello. Per contro, ricevere il marchio del<strong>la</strong> bestia significa<br />

aderire a certi valori, praticare un culto totalmente opposto a quello che Dio propone:<br />

110<br />

Ezechiele 20:12,20. Vedere il nostro Capitolo XVI.<br />

111<br />

Marck of the Beast, in Seventh Day Adventist Encyclopedya, RHPA, Washington D.C. 1966, p. 757.<br />

112<br />

Idem.<br />

113<br />

WHITE Ellen, Evangelism, p. 224.<br />

114<br />

LEHMANN Richard, Le sceau et <strong>la</strong> marque de <strong>la</strong> bête, in AA.VV., o.c., p. 189.<br />

115<br />

Apocalisse 7:3; 9:4; 13:16; 14:1,9; 17:5; 20:4; 22:4.<br />

116 Apocalisse 14:1; 22:4.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 611

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!