20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL PAPA DEPORTATO<br />

forma non può essere stabilito con certezza. La ferita mortale guarirà però non<br />

sappiamo se questo richiederà molto o poco tempo; neppure sappiamo in che modo e<br />

attraverso quale processo <strong>la</strong> cosa si realizzerà”. 80<br />

Annuncio del<strong>la</strong> sua guarigione<br />

“E <strong>la</strong> sua piaga mortale fu sanata: e tutta <strong>la</strong> terra<br />

meravigliata andò dietro <strong>la</strong> bestia… E tutti gli abitanti<br />

del<strong>la</strong> terra i cui nomi non sono scritti fin dal<strong>la</strong> fondazione<br />

del mondo nel libro del<strong>la</strong> vita dell’Agnello che è stato<br />

immo<strong>la</strong>to, l’adoreranno… E adoreranno il dragone perché<br />

aveva dato il potere al<strong>la</strong> bestia”. 81<br />

L’apostolo Giovanni presenta <strong>la</strong> guarigione del<strong>la</strong> testa ferita a morte.<br />

“È per anticipazione che <strong>la</strong> ferita mortale e <strong>la</strong> sua guarigione sono messe in testa al<br />

quadro… La cronologia di questa ferita risulta dal testo stesso: <strong>la</strong> bestia, succedendo<br />

al dragone, riceve da lui come eredità <strong>la</strong> sua potenza, il suo trono e una grande<br />

autorità: da qui una gloriosa carriera che non può coincidere con una ferita mortale<br />

al<strong>la</strong> testa; questa ferita non può dunque avvenire che al<strong>la</strong> fine del lungo periodo<br />

durante il quale l’autorità del<strong>la</strong> bestia è universale”. 82<br />

Il papato non è morto al<strong>la</strong> fin del XVIII secolo, è stato solo mortalmente ferito. Ha<br />

dato grandi segni di vitalità nel 1870 con i dogmi dell’immaco<strong>la</strong>ta concezione e del<strong>la</strong><br />

sua infallibilità. Nel momento in cui perdeva, con Roma capitale d’Italia, <strong>la</strong> sovranità<br />

territoriale, spogliato dei suoi territori, cessava quasi di essere un regno, rivendicava il<br />

suo dominio sui popoli. La politica svolta dai papi ha fatto sentire <strong>la</strong> loro presenza nel<br />

gioco delle grandi potenze, non più con l’autorità del Medio Evo, perché era ancora<br />

ferito, ma con un’azione svolta dietro le quinte, creando le dittature europee e<br />

cercando poi di influenzare <strong>la</strong> politica mondiale con le sue parole di pace a difesa dei<br />

diritti e del<strong>la</strong> libertà dell’uomo.<br />

80<br />

THUBE Christian Gottlob, Anleitung zum richtigen Verstande der Offenbarung Johannis, Schwerin und Wismar,<br />

Bödner 1799, pp. 123,124.<br />

81<br />

Apocalisse 13:3 s. p., 8,4.<br />

82<br />

VUILLEUMIER Jean, L’Apocalypse, 1938, pp. 206,207.<br />

Diversamente dal<strong>la</strong> nostra spiegazione L. Gaussen vide nel<strong>la</strong> ferita mortale <strong>la</strong> vittoria di Odoacre del 476 che<br />

abolì in Occidente <strong>la</strong> dignità imperiale facendosi nominare re d’Italia. La piaga mortale guarì quando nel 537<br />

Giustiniano e i suoi generali Belisario e Narsete ristabilirono l’autorità dell’Impero in Italia per qualche tempo con <strong>la</strong><br />

guarigione definitiva nell’800 quando Carlomagno fu proc<strong>la</strong>mato in Roma dal papa “imperatore e sempre augusto e re<br />

dei Romani” o.c., t. III, p. 274. É. Guers accettò questa spiegazione e scriveva: “Così fu in qualche modo rinnovata,<br />

nel<strong>la</strong> persona di questo principe, <strong>la</strong> dignità imperiale, abolita in Occidente da tre secoli” o.c., p. 133. Il sacro romano<br />

impero che si è creato con Carlomagno non è <strong>la</strong> guarigione dell’antico Impero Romano. Questo modo di vedere non<br />

crediamo che sia accettabile perché questa bestia di Apocalisse 13 sorge dalle acque delle invasioni barbariche. Questo<br />

nuovo impero papale che si estende sul territorio dei <strong>la</strong>tini ha come trono l’antica sede del dragone: Roma. Carlo<br />

Magno e tutti coloro che hanno continuato l’impero hanno avuto come sedi altre città. I vari regni d’Europa, le corna<br />

incoronate, sono le “piazze del<strong>la</strong> grande città che è Babilonia” il cui trono è sempre a Roma<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 357

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!