20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL PAPA DEPORTATO<br />

La Chiesa del Signore, i veri credenti nel<strong>la</strong> Paro<strong>la</strong> di Dio, sono orientati verso questi<br />

valori. I frutti di Roma si presentano bene, sembrano buoni e il consenso non può che<br />

essere generale. 87 Di fronte ad una espansione continua di un potere che si presenta<br />

con un volto diverso, in una società per <strong>la</strong> quale ciò che ha valore è ciò che rende,<br />

realizzato nel rispetto degli altri, in un tempo in cui si è poveri di dialettica teologica e<br />

sul piano religioso tutto è re<strong>la</strong>tivo, opinabile e deve essere modernizzato, per le sfide<br />

che <strong>la</strong> società deve affrontare, <strong>la</strong> Chiesa del Signore può perdersi. “La terra -<br />

meravigliata - per come questo potere ha saputo recuperare il passato e proporsi per il<br />

bene del<strong>la</strong> società - seguì” il papato, scrive l’apostolo Giovanni. Oggi Roma si<br />

presenta in un modo nuovo. È <strong>la</strong> voce del<strong>la</strong> giustizia, del<strong>la</strong> solidarietà, del<strong>la</strong> difesa<br />

dell’ambiente, del<strong>la</strong> vita del rispetto del<strong>la</strong> dignità dell’uomo. È <strong>la</strong> memoria storica,<br />

non di chi non vuole dimenticare le brutture, le contraddizione e le miserie del<br />

passato, ma di chi crede nei profeti dell’Eterno e valuta il presente al<strong>la</strong> luce del<strong>la</strong><br />

rive<strong>la</strong>zione di Dio, che fa prendere le distanza, pur nel rispetto di chi pensa<br />

diversamente. Continuare ad essere impopo<strong>la</strong>re, essere contro corrente, essere <strong>la</strong> voce<br />

del profeta che ricorda al<strong>la</strong> società “così ha detto il Signore!” è quanto il capitolo XIII<br />

dell’Apocalisse crediamo voglia dire a chi assiste alle “meraviglie” dell’ascesi del<br />

vescovo di Roma di fine secolo e inizio terzo millennio.<br />

87 <strong>Quando</strong> l’onorevole Umberto Bossi ha rivolto delle accuse a questo potere, criticabili sul piano del<strong>la</strong> forma e per<br />

<strong>la</strong> brevità delle parole, tutte le forze politiche non solo di destra, di centro, ma anche di sinistra, crediamo per <strong>la</strong> prima<br />

volta nel<strong>la</strong> <strong>storia</strong>, hanno fatto quadrato attorno al Vescovo di Roma.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 359

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!