20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e <strong>la</strong> terza e <strong>la</strong> quarta sono occidentali. La LXX traduce il versetto 9 dicendo che il<br />

corno s’ingrandì verso l’Est, verso il Sud e verso il Nord. Viene dunque dall’Ovest,<br />

cioè da Roma. 78<br />

Alcuni studiosi hanno criticato l’aspetto debole di questa posizione sostenuta da<br />

diversi autori avventisti. 79<br />

Scrive il maestro Vaucher: «È difficile fare uscire un corno (un regno) dal vento. È<br />

vero che il versetto 8 dice che, a seguito del<strong>la</strong> rottura del grande corno, quattro corna<br />

importanti si elevarono verso i quattro venti del cielo. Ma benché i venti siano<br />

menzionati al<strong>la</strong> fine del versetto, è evidente che il soggetto del<strong>la</strong> frase sono le corna.<br />

È dunque più naturale fare uscire il piccolo corno del versetto 9 da uno delle quattro<br />

corna del versetto 8, tanto più che in diversi manoscritti troviamo esse, al femminile;<br />

che <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> (articolo) una (achath) è femminile nel testo ebraico, e che se si<br />

conservasse il maschile per hem (essi), ciò permetterebbe, dal punto di vista<br />

puramente grammaticale, di collegare questa paro<strong>la</strong> al vento, che in ebraico può<br />

essere sia al maschile sia al femminile, nul<strong>la</strong> impedisce di supporre che il profeta<br />

abbia utilizzato <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> al maschile per hem e per il verbo yasa (uscire) pensando al<br />

regno (maschile) rappresentato dal corno. Inoltre c’è da considerare che diversi<br />

manoscritti hanno <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> hem al femminile (esse), in accordo con <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> achath<br />

(una), ugualmente al femminile.<br />

In queste condizioni è preferibile adottare <strong>la</strong> traduzione data in tutte le versioni:<br />

“Da una di esse”, cioè il piccolo corno esce da uno delle quattro corna precedenti». 80<br />

«Daniele dice (7:2) che vide i quattro venti soffiare sul mar grande, dal quale sorsero quattro bestie.<br />

Dall’Occidente, dal<strong>la</strong> stessa regione dal<strong>la</strong> quale sorse <strong>la</strong> quarta bestia, uscì questo piccolo corno, che si fece grande<br />

smisuratamente, poiché i due sono identici. - Roma cominciò le sue conquiste al di fuori del territorio greco, essendo<br />

situata a Ovest del<strong>la</strong> Grecia. È da questo punto del<strong>la</strong> rosa dei venti che essa è uscita» Cunningham L.T., o.c., pp.<br />

269,270,<br />

78<br />

Septuaginta Id est Vetus Testamentum Graece iuxta LXX interpretes, edit A. Rahlfs, edito nova, 2 vol., Stuttgart<br />

1935, Daniele 8:9.<br />

«Questa re<strong>la</strong>zione tra il piccolo corno e i quattro venti del cielo indica che il posto in cui sorge il piccolo corno è<br />

quello di uno dei quattro animali del capitoo 7, più precisamente il quarto, che l’autore ha volontariamente passato<br />

sotto silenzio nel capitolo 8. La ragione di questa omissione è semplice: l’autore vuole limitarsi unicamente ai regni<br />

rappresentati dal montone e dal capro» J. Doukhan, o.c., p. 179.<br />

79<br />

COMTE Jules D., Quelques réflexions au sujet du chapitre 8 de Daniel, tel qu’il est interprété par les Adventistes<br />

du 7 e Jour, opuscolo di 14 pagine, senza luogo né data di stampa. KELLOGG Moses Eastman, An Examination of the<br />

1844 time theory, Battle Creek, Michigan, 1907, p. 72; KOLVOORD John, The prophecy of Daniel 8 - The Vision of the<br />

Evenings and the Mornings Battle Creek, Michigan, 1907. RUPERT G.G., The Gathering of the Nations to<br />

Armageddon, 3 a ed., Britton, Ok<strong>la</strong>oma, 1903; RUPERT G.G., Time, Tradition and Truth, 3 a ed., 1914. Per i titoli<br />

completi delle opere vedere <strong>la</strong> Bibliografia.<br />

80<br />

A.F. Vaucher, o.c., p. 20.<br />

Proponiamo alcune versioni:<br />

Il quinto corno proviene da uno dei venti:<br />

- La Bibbia Sistoclementina: «…quattro corna volte ai quattro venti del cielo. Da uno di questi scappò fuori un<br />

piccolo corno che s’ingrandì…». In nota: il piccolo corno è Antioco Epifane…<br />

- La Sacra Bibbia, Mons. Antonio Martini: «… nacquero quattro corna … volte ai quattro venti del cielo. E da uno di<br />

questi scappò fuori un piccolo corno». “Questi”, in nota: «Dal regno di Siria uscì Antioco Epifane».<br />

- La Bibbia ed. Sa<strong>la</strong>ni: «... e quattro altre corna spuntarono sotto di esso, verso i quattro venti del cielo. Da uno di<br />

questi uscì un altro piccolo corno...». La nota dell’abate Giuseppe Ricciotti (le quattro corna = i Diadochi; piccolo<br />

corno = Antioco), crediamo contraddica <strong>la</strong> traduzione, nel<strong>la</strong> quale l’aggettivo dimostrativo plurale «questi» si<br />

dovrebbe riferire ai venti e non alle corna per le quali avrebbe dovuto usare: queste o quelle.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!