20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lo Spirito di Dio non so<strong>la</strong>mente strappa, rompe <strong>la</strong> cortina del<strong>la</strong> nostra carne, del<br />

nostro stato di peccato ma come Dio, facendosi uomo, ha unito in sé <strong>la</strong> natura umana<br />

a quel<strong>la</strong> divina, così l’uomo, grazie a questo Spirito, partecipa al<strong>la</strong> natura divina.<br />

«La redenzione realizzata nel corso del<strong>la</strong> <strong>storia</strong> del<strong>la</strong> salvezza è molto più che il<br />

ristabilimento dello stato paradisiaco: essa è una nuova creazione che completa e<br />

supera di molto <strong>la</strong> prima». 172 «La redenzione ci ha dato ben al di là di ciò che Adamo<br />

aveva posseduto. Essa ci ha resi partecipi del<strong>la</strong> vita stessa di Dio». 173<br />

Il luogo santissimo<br />

Superata <strong>la</strong> cortina si entrava nel luogo santissimo, questo luogo conteneva l’arca<br />

del patto, nel<strong>la</strong> quale erano le due tavole del<strong>la</strong> legge 174 e, accanto ad essa, <strong>la</strong> verga di<br />

Aronne fiorita e un vaso di manna. 175<br />

172<br />

PREISS Théo, La Vie en Christ, Neuchâtel 1951, p. 94.<br />

173<br />

NEE To-Sheng, La Vie chrétienne normale, Paris 1961, p. 135; cit, A.F. Vaucher, L’Histoire du Salut -<br />

supplément à <strong>la</strong> 3 a édition, 1968, p. 28.<br />

174<br />

I dieci comandamenti scritti sulle tavole di pietra erano una prova dell’autorità divina, del<strong>la</strong> sua natura di creatore<br />

e una testimonianza del<strong>la</strong> sua volontà, del suo carattere, dell’armonia tra Dio e <strong>la</strong> sua volontà. Rigettando l’uno si<br />

rigetta anche l’altra, Dio è inseparabile dal<strong>la</strong> sua legge.<br />

Dio è:<br />

Matteo 5:48<br />

Ma<strong>la</strong>chia 3:6<br />

Geremia 10:10<br />

Levitico 19:2<br />

Salmo 34:8<br />

Perfetto<br />

immutabile<br />

eterno<br />

santo<br />

buonoLa legge è:<br />

Salmo 19:7<br />

Matteo 5:17<br />

Salmo 111:7,8; 119:152<br />

Romani 7:12<br />

Romani 7:18Esdra 9:15<br />

Isaia 45:19giusto<br />

veroSalmo 119:172<br />

Salmo 119:142,151 Poiché Dio è santo e non varia nei suoi piani perché sono veri, <strong>la</strong> sua legge non può subire<br />

nessun cambiamento. Questo insegnamento è sostenuto dal fatto che le tavole erano:<br />

a) di pietra, un materiale che non si deteriora (Esodo 31:18);<br />

b) scritte da Dio nel<strong>la</strong> pietra dove <strong>la</strong> scrittura non può essere cancel<strong>la</strong>ta (Esodo 32:16);<br />

c) scritta dai due <strong>la</strong>ti (Esodo 32:15). Prendendo al<strong>la</strong> lettera questo ultimo testo si può forse concludere che i dieci<br />

comandamenti erano scritti in doppio esemp<strong>la</strong>re e posti nell’arca. Su ogni tavo<strong>la</strong> c’erano scritti i dieci comandamenti:<br />

quattro su una faccia, sei sull’altra. Rabbi Abraham Ibin Ezra (1092-1167) interpreta questo testo letteralmente e<br />

scrive: «La legge tutta intera era scritta su una so<strong>la</strong> tavo<strong>la</strong>» Cit. da PECK Sarat Elizabeth, The Path to the Throne of<br />

God - the Sanctuary, p. 93. Anticamente un documento era scritto sulle due facce di uno stesso foglio. <strong>Quando</strong> si<br />

rompeva il sigillo, quanto era scritto all’esterno, che poteva subire delle manomissioni, doveva corrispondere a quanto<br />

scritto all’interno per essere autentico.<br />

175<br />

Nel tempio costruito da Salomone <strong>la</strong> manna e <strong>la</strong> verga di Aronne erano posti fuori dall’arca (1 Re 8:9),<br />

probabilmente perché, essendo segno dei mormorii e del<strong>la</strong> rivolta del popolo, non dovevano più essere ricordati nel<strong>la</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!