20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DA POTERE RELIGIOSO A POTERE TEMPORALE<br />

Da questo testo di Daniele scaturisce una radiografia del potere che ha<br />

caratterizzato <strong>la</strong> <strong>storia</strong> occidentale, con 15 caratteristiche, che noi porremo in un<br />

ordine che, pur non seguendo sempre quello del testo biblico, non lo altera.<br />

Questo capitolo del<strong>la</strong> Paro<strong>la</strong> di Dio risplende soprattutto del<strong>la</strong> forza e del<strong>la</strong><br />

speranza di coloro che hanno creduto in secoli difficili e sono stati vincitori grazie<br />

al<strong>la</strong> loro fede.<br />

Le 15 caratteristiche del potere religioso che divenne potere temporale<br />

1. Una monarchia<br />

“Nel linguaggio del<strong>la</strong> visione, cosa è un corno, se non un regno, un re, un<br />

susseguirsi di re? “Un altro corno” 24 è dunque evidente che, come i primi dieci re, è<br />

una potenza territoriale e politica”. 25<br />

“Questo piccolo corno rappresenta un re e, per conseguenza, una monarchia che si<br />

innalza nel mezzo dei dieci stati contemporanei e simultaneamente scaturiti dallo<br />

stesso grande impero”. 26<br />

2. Sua natura<br />

Questo corno però è “diverso dai precedenti” 27 . Legifera nel campo del<strong>la</strong><br />

religione.<br />

“Lo Spirito Santo dichiara che egli sarà contemporaneamente potenza temporale e<br />

spirituale; - temporale: è un corno; - spirituale: questo corno è diverso dai primi: ha<br />

degli occhi e una bocca, bestemmia, perseguita i santi, pretende di cambiare <strong>la</strong> legge<br />

divina; pronuncia grandi parole, guida il mondo”. 28<br />

“La Chiesa di Roma è una potenza contemporaneamente spirituale e temporale.<br />

Che essa possegga un territorio o che non abbia che un pa<strong>la</strong>zzo per dominare, <strong>la</strong><br />

Chiesa di Roma è uno stato... La sua istituzione, come essa ce <strong>la</strong> espone, l’investe<br />

dell’autorità civile e politica su tutto l’universo.<br />

È perché è una potenza spirituale che è una potenza temporale. È perché le anime<br />

le sono effettivamente sottomesse ch’essa intraprende <strong>la</strong> sottomissione dei corpi”. 29<br />

“Noi siamo così indotti a vedere nel piccolo corno del capitolo VII, che si innalza<br />

in mezzo al<strong>la</strong> quarta e ultima monarchia, il personaggio o il potere designato da S.<br />

Paolo come “l’uomo del peccato, il figlio del<strong>la</strong> perdizione, l’empio””. 30<br />

24<br />

Daniele 7:8.<br />

25<br />

L. Gaussen, o.c., t. III, p. 5. Confr. Daniele 7:8,24.<br />

26<br />

J. Fabre d’Envieu, o.c., t. II, p. 683.<br />

27<br />

Daniele 7:24.<br />

28<br />

L. Gaussen, o.c., t. III, p. 309; Confr. Daniele 7:24,25.<br />

29<br />

FRANCE Anatole, L’Eglise et <strong>la</strong> République, Paris 1904, pp. 7,8; cit. da VUILLEUMIER Jean, Les prophéties de<br />

Daniel, Genève 1906, p. 136.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 229

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!