20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO XXII<br />

Magog coinvolge tutte le nazioni, dai “quattro canti del<strong>la</strong> terra” 98 sotto <strong>la</strong> direzione<br />

unica del dragone.<br />

La paro<strong>la</strong> ebraica Harmaghedon era il nome del luogo del<strong>la</strong> battaglia 99 ed evocava<br />

per associazione il dolore dei re del<strong>la</strong> terra che sopravvivono a Babilonia. La paro<strong>la</strong><br />

ebraica Gog e Magog si riferisce alle nazioni, “ai quattro canti del<strong>la</strong> terra” il cui<br />

“numero è come <strong>la</strong> sabbia del mare”. 100 Sono le nazioni come moltitudini ad essere<br />

evocate attraverso il nome di Gog e di Magog. È d’altronde questo il tema dominante<br />

del racconto che presenta Gog e Magog nel<strong>la</strong> visione di Ezechiele. 101 Questa<br />

caratteristica determina pure il nome del luogo del<strong>la</strong> battaglia: “Quel luogo sarà<br />

chiamato <strong>la</strong> Valle del<strong>la</strong> moltitudine di Gog”. 102 “E ci sarà pure una valle chiamata<br />

Hamonah (moltitudine)”. 103<br />

Da Harmaghedon a Gog; si intravede dell’ironia. I nemici di Dio ambirono al<strong>la</strong><br />

montagna (har) e terminarono nel<strong>la</strong> valle. Quanto al<strong>la</strong> moltitudine, segno di potenza,<br />

in questo nuovo paesaggio colpito dal<strong>la</strong> morte, divenne un’occasione d’orrore; è una<br />

moltitudine di cadaveri. 104 Con le parole “valle del<strong>la</strong> moltitudine” (guey hamon) il<br />

profeta descrive il luogo in cui facevano passare dal fuoco i figli e le figlie in onore a<br />

Moloc. 105 È al ricordo dei riti sacrificali fatti mediante il fuoco, che si è sviluppato in<br />

seguito <strong>la</strong> nozione d’inferno e di “geenna” 106 che non è altro che <strong>la</strong> trascrizione<br />

dell’ebraico guey hinnon (valle di Hinnon).<br />

Nel linguaggio simbolico dell’Apocalisse “Gog e Magog” significa <strong>la</strong> moltitudine<br />

delle nazioni, dei goyim, cioè, secondo <strong>la</strong> terminologia giudaica tradizionale, tutti<br />

coloro che sono stranieri all’alleanza con il Dio d’Israele!». 107<br />

Zaccaria aveva scritto: «Il Signore uscirà... e i suoi piedi si fermeranno, quel<br />

giorno, sopra il monte degli Ulivi che è dirimpetto a Gerusalemme a levante, e il<br />

monte degli Ulivi si spaccherà per il mezzo, dal levante a ponente, sì da formare una<br />

gran valle, metà del monte si ritirerà verso settentrione e l’altra metà verso<br />

mezzogiorno». Giovanni da parte sua contemp<strong>la</strong> questo spettacolo ed esc<strong>la</strong>ma: «Vidi<br />

<strong>la</strong> santa città, <strong>la</strong> nuova Gerusalemme, scendere giù dal cielo dappresso a Dio pronta<br />

come una sposa adorna per il suo sposo». 108 Contro questa sposa, che è venuta ad<br />

ereditare <strong>la</strong> terra, Giovanni vide i popoli salire dai punti più lontani.<br />

Allora si terrà il giudizio, perché tutta l’umanità di ogni tempo sarà al<strong>la</strong> presenza<br />

del suo Creatore. «È evidente che <strong>la</strong> visione del gran trono bianco si pone<br />

cronologicamente, nel mezzo del versetto 9, tra l’attacco portato contro il campo dei<br />

98<br />

Apocalisse 20:8.<br />

99<br />

Apocalisse 16:16.<br />

100<br />

Apocalisse 20:8.<br />

101<br />

Ezechiele 38:4-9,13,15,16,22,23; 39:2,11,12,15,16.<br />

102<br />

Ezechiele 39:11.<br />

103<br />

Ezechiele 39:16.<br />

104<br />

Ezechiele 39:11,14,15.<br />

105<br />

2 Cronache 33:6.<br />

106<br />

Matteo 5:22.<br />

107<br />

J. Doukhan, o.c., pp. 253-255.<br />

108<br />

Zaccaria 14:3,4; Apocalisse 21:2,3.<br />

912<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!