20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COME DIO VEDE LA STORIA<br />

pronunciava nel 1686: “Bisogna essere ciechi per non vedere l’Impero Romano, <strong>la</strong><br />

quarta monarchia, in questa quarta bestia”. 65<br />

Altre specu<strong>la</strong>zioni<br />

Modificando l’interpretazione tradizionale, pur senza un fondamento valido, in<br />

aggiunta alle specu<strong>la</strong>zioni presentante sopra, 66 si è voluto presentare delle varianti, 67<br />

e queste bestie sono state identificate sia con le quattro grandi religioni 68 sia con gli<br />

Stati contemporanei. 69<br />

65<br />

JURIEU Pierre, Accomplissement des Prophéties, ou <strong>la</strong> délivrance prochaine de l’Eglise, vol. I, Rotterdam 1686, p.<br />

231.<br />

Vedere J. BRENZ, pp. 86-92; R.E. FREEMAN, 1968, pp. 299; H. GUINNESS, The divine ..., 1888, p. 301; J. NOBLE, p.<br />

39, 92-102; W.C. SCROGGIE, 1953, pp. 422,423. Per i titoli delle opere vedere <strong>la</strong> Bibliografia..<br />

66<br />

Vedere nota n. 54.<br />

67<br />

- La dinastia di Ciro nel leone, quel<strong>la</strong> di Dario nell’orso, Alessandro e i suoi diadochi nel leopardo, l’Impero<br />

Romano nel<strong>la</strong> quarta bestia. BAGLIO Gaetano, Gesù e re Erode nel<strong>la</strong> <strong>storia</strong> da Daniele a S. Paolo, Napoli<br />

1938, pp. 59-61,<br />

- I quattro animali sono quattro nazioni barbare: A<strong>la</strong>ni, Vandali, Svevi e Goti. Il canonico Pedro de AGUILÓN,<br />

Profecía de Daniel, Zaragoza 1636, X-28 pp.<br />

68<br />

I Ido<strong>la</strong>tria, is<strong>la</strong>m, cristianesimo degenerato, deismo chiamato anche anticristinesimo.<br />

Questa spiegazione è stata proposta da M. LACUNZA che non ha saputo discernere il rapporto esistente tra il<br />

capitolo 2 e 7 di Daniele e gli ha fatto dire che “Queste quattro bestie non rappresentano nient’altro che<br />

quattro grandi e false religioni, che dovevano perdere l’umanità nel corso dei secoli” Venida, II, 3. M.<br />

Lacunza è stato seguito su questa strada dal magistrato Pierre Jean AGIER e dal pastore Doria A.<br />

ANTOMARCHI, Ben.Ezra, p. 51. Stessa interpretazione presso Antonio-Maria CLARET Y CLARA, La época<br />

presente, Barcellona 1868, p. 46.<br />

II Sinagoga giudaica, paganesimo romano, arianesimo, is<strong>la</strong>m.<br />

Questo sistema proposta da Gioacchino da Fiore, Apocalisse, Venezia 1537, fol. 162, deve avere influenzato<br />

il gesuita M. Lacunza.<br />

Pietro COLONNA, conosciuto con il nome di GALATINUS, ha riprodotto questa spiegazione del monaco<br />

ca<strong>la</strong>brese nel suo Commentario in Apocalisse, composto nel 1524 (Ms, Vaticano Latino 5567, fol. 336, 237).<br />

III Giudei, pagani, saraceni, ariani.<br />

È una variante del<strong>la</strong> teoria gioacchiniana e si trova in un commentario falsamente attribuito a Tommaso<br />

d’Aquino, In Apocalisse, Venezia 1562, fol. 45.<br />

IV Impero cristiano di Costantino, ariani, saraceni e turchi, impero di Carlomagno.<br />

GROENEWEGEN Henricus, Keten des Prophetische Godgeleerdheyd, Ench, 1682, p. 936,937,<br />

V Roma, i barbari, i maomettani, <strong>la</strong> cristianità apostata.<br />

Manoscritto non firmato, datato Paris 12.9.17, attribuito al<strong>la</strong> penna dell’oratore giansenista Michel PINEL,<br />

Essai sur <strong>la</strong> connaissance des temps, pp. 98-102.<br />

VI Ido<strong>la</strong>tria, maomettanesimo, falso cristianesimo, empietà.<br />

“A seguito di una prospetto che annunciava <strong>la</strong> prossima pubblicazione in Cile del<strong>la</strong> El fin de los Tiempos, di<br />

José-Miguel del PINO, le quattro bestie di Daniele rappresentano l’influenza evidente del padre Lacunza”<br />

VAUCHER Alfred-Félix, Une célébrité oubliée, Le P. Manuel de Lacunza Y Diaz, 1940, p. 249, n. 756, 2 a ed.,<br />

1968, p. 163, paragrafo 137.<br />

VII Prima bestia, ido<strong>la</strong>tria; seconda, maomettanesimo; terza con le quattro teste: eresia, scisma, ipocrisia,<br />

libertinaggio; <strong>la</strong> quarta l’anticristo che è una persona morale.<br />

Riccardo RODRIGUEZ-BLANCO, che ha seguito l’opera di Lacunza senza mai nominarlo, in El Gran Mistero de<br />

<strong>la</strong> misericordia de Dios con <strong>la</strong> humanidad y el Anticristo, Santiago de Composte<strong>la</strong> 1901, pp. 133,137,<br />

presenta <strong>la</strong> suddetta spiegazione alle pp. 134-203.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 213

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!