20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO XIV<br />

profetico-storica che si dovrà ancora compiere. Come abbiamo spiegato<br />

nell’Appendice n. 12, i periodi profetici 1260, 1290 e 1335 giorni/anni sono inclusi<br />

nelle 2300 sere e mattine/anno e abbiamo così:<br />

- Dopo i 1260 giorni (Apocalisse XI:13) Finiti nel 1798<br />

- Dopo i 1290 giorni (Daniele XII:11) Finiti nel 1798<br />

- Dopo i 1335 giorni (Daniele XII:12) Finiti nel 1844<br />

- Dopo le 2300 sere e mattine (Daniele VIII:14) Finite nel 1844<br />

L’espressione greca che Giovanni usa è chronos, dal<strong>la</strong> quale deriva cronologia, il<br />

tempo nel<strong>la</strong> sua durata, periodo. Questo tempo è formato da più momenti, date,<br />

kairos. 54<br />

Daniele nel suo libro aveva indicato a più riprese che le sue profezie erano per un<br />

kairos - tempo, momento lontano. 55<br />

<strong>Quando</strong> il kairos indicato dai profeti trovò il suo compimento, allora il susseguirsi<br />

del tempo (crhonos) giunse al<strong>la</strong> sua pienezza, al<strong>la</strong> fine, Dio si fece uomo nascendo da<br />

Maria. Lo stesso Gesù, vedendo l’incalzare dei momenti (kairos), sentì vicino il<br />

compimento del<strong>la</strong> sua opera e disse che lo scadere del<strong>la</strong> durata del suo tempo<br />

(chronos) era vicino. 56<br />

Nel 1844 si compì <strong>la</strong> cronologia annunciata da Daniele e iniziò in cielo l’opera di<br />

giudizio da parte degli angeli, con <strong>la</strong> quale si comprende chi sono le persone che<br />

vivranno l’eternità con Dio. L’angelo invita a non avere più indugio, ma a prendere<br />

nettamente posizione pro o contro <strong>la</strong> verità, poiché Dio sta per agire. Dopo il 1844<br />

non c’è più tempo cronologico che si debba realizzare.<br />

Realizzazione storica di Apocalisse X<br />

Un grande risveglio religioso<br />

Il piccolo libro in mano all’angelo è quello delle profezie di Daniele che riguarda<br />

il tempo del<strong>la</strong> fine. La comprensione di quelle profezie hanno suscitato un grande<br />

risveglio religioso che è sfociato in una predicazione fatta in tutto il mondo.<br />

Un fatto importante da rilevare è che i capitoli profetici di Daniele II, VII, IX, X e<br />

XI fino ai versetti 39 sono stati compresi fin dal primo momento, menzionati dagli<br />

apostoli e dai Padri del<strong>la</strong> Chiesa, spiegati attraverso i secoli bui del Medio Evo e dai<br />

Riformatori, ma i capitoli VIII, XI:40-45 e XII e i periodi profetici, anche del capitolo<br />

VII, sono rimasti adombrati nel<strong>la</strong> loro comprensione. Il piccolo libro doveva rimanere<br />

sigil<strong>la</strong>to sino al «tempo del<strong>la</strong> fine». 57 A partire dagli ultimi anni del XVIII secolo, con<br />

lo scadere dei 1260 anni di predominio del piccolo corno, si entra nel «tempo del<strong>la</strong><br />

54<br />

Romani 8:18; 11:5; Matteo 24:45; Giovanni 7:6; Matteo 8:29.<br />

55<br />

Daniele 8:17,19,26; 12:1,4,9.<br />

56<br />

Ga<strong>la</strong>ti 4:4; Matteo 26:18.<br />

57<br />

Vedere il nostro Capitolo XI, nota n. 36, p. 407.<br />

554<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!