20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO XV<br />

nio del mondo». 202 studiosi di demografia che abiteranno<br />

<strong>la</strong> terra dai primi anni del III millennio».<br />

204<br />

«Fa parte del<strong>la</strong> sua politica assumere<br />

il ruolo che meglio si adatta ai suoi<br />

disegni per riuscire ad attuarli». 205<br />

«Giovanni Paolo ha una certa<br />

immunità di inestimabile valore all’occhio<br />

sospettoso e scrutatore. Quel vestito<br />

bianco, lo zuccotto, l’anello di<br />

pesca-tore nel dito indice, i paramenti<br />

del<strong>la</strong> liturgia papale, gli appannaggi<br />

del<strong>la</strong> vita pontificale, lo pongono nel<br />

rango dei leader mondiali, benché <strong>la</strong><br />

maggior parte degli osservatori e<br />

commentatori lo vedrebbero quasi<br />

esclusivamente<br />

religioso».<br />

co-me leader<br />

206<br />

«Il papato ha rivestito gli abiti che<br />

sembrano di Cristo». 207<br />

«La Chiesa cattolica non ha rinunciato<br />

al<strong>la</strong> sua pretesa di supremazia». 209<br />

«C’è una crescente indifferenza sulle<br />

dottrine che separano le Chiese riformate<br />

dal<strong>la</strong> gerarchia papale. Acquista,<br />

così, sempre più terreno l’idea che tutto<br />

sommato sui punti vitali non c’è poi<br />

quel<strong>la</strong> grande differenza che si pensava».<br />

211<br />

205<br />

E. White, o.c., p. 416.<br />

206<br />

M. Ma<strong>la</strong>chi, o.c., p. 23.<br />

207<br />

E. White, o.c., p. 415; ed. americana, p. 571.<br />

208<br />

M. Marchia, idem, p. 480.<br />

209<br />

E. White, idem, p. 327.<br />

210<br />

M. Ma<strong>la</strong>chi, o.c., idem, p. 375.<br />

211<br />

E. White, Idem, p. 410; ed. americana, p. 563.<br />

640<br />

«La certezza di Giovanni Paolo deriva<br />

dal<strong>la</strong> sua fede cattolica, dal<strong>la</strong> sua<br />

personale qualità di essere il solo<br />

Vicario di Dio fra gli uomini e che<br />

qualunque sforzo umano che non sia<br />

basato sull’insegnamento morale e sul<strong>la</strong><br />

religione di Cristo sia destinato a fallire».<br />

208<br />

«Giovanni Paolo II, come colui che<br />

rivendica per sé <strong>la</strong> f unzione di Vicario<br />

di Cristo, sostiene di essere <strong>la</strong> corte<br />

suprema di giudizio sul<strong>la</strong> società degli<br />

Stati in quanto società». 210<br />

«L’inganno orribile è reso molto più<br />

persuasivo e distruttivo dai leader protestanti<br />

che suggeriscono che <strong>la</strong> Chiesa<br />

Cattolica Romana predichi il vangelo<br />

biblico. Per esempio il conduttore di un<br />

popo<strong>la</strong>re programma televisivo cristiano<br />

(che primeggia nei più grandi<br />

network) dà frequentemente agli ascol-<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!