20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MARIA, LA MADRE DI GESÙ, … DIVINITÀ FEMMINILI PAGANE DELL’ANTICHITÀ E I FENOMENI PARANORMALI<br />

“2300 sere e mattine”; abbiamo visto come questa <strong>profezia</strong> scada nel 1844 d.C. e<br />

concentrandoci su quel<strong>la</strong> data storica scopriamo precise connessioni con gli eventi mariani.<br />

In quegli anni nasceva il movimento avventista. Dio chiamava a predicare le verità<br />

evangeliche sepolte da un cristianesimo pagano, un gruppo di persone: William Miller, Ellen<br />

White, Joseph Bates, Manuel Lacunza, Louis Gaussen ecc.; queste provenivano dalle più<br />

svariate denominazioni religiose, compreso il cattolicesimo (ricordiamo il gesuita Manuel<br />

Lacunza). Tutti riscoprirono il messaggio del secondo ritorno di Gesù sul<strong>la</strong> terra. Altri<br />

riscoprirono <strong>la</strong> dottrina del sonno dei morti e del Sabato quale giorno di riposo biblico. Ma<br />

questo movimento è in qualche modo contrastato.<br />

Scriveva in quel tempo Ellen White: «A mano a mano che ci avviciniamo al<strong>la</strong> fine dei<br />

tempi ci saranno delle manifestazioni sempre più grandi delle divinità pagane. Queste faranno<br />

apparire il loro potere come qualcosa di naturale, e si manifesteranno alle grandi città di tutto<br />

il mondo. Tutto ciò si sta verificando» (Ellen WHITE, Testimonies to ministers, pp. 117, 118).<br />

<strong>Quando</strong> E. White scriveva queste parole, da alcuni anni in Europa <strong>la</strong> “Madonna”<br />

divulgava il suo “verbo”. Sarà utile ripercorrere le tappe di quelle apparizioni, accostandole<br />

al<strong>la</strong> <strong>storia</strong> del movimento avventista: non mancheranno le sorprese!<br />

Dopo un lungo silenzio e qualche sporadica apparizione nei secoli, l’entità mariana decise<br />

di scendere in campo nel 1830. Da allora si prodigò in un crescendo vertiginoso che culminerà<br />

con le maggiori apparizioni di Lourdes (1858) e Fatima (1917). Notiamo, dunque, le date.<br />

Nel 1832 William Miller, dopo un attento e scrupoloso studio, si convinse che doveva<br />

predicare il messaggio del ritorno di Cristo. Cosa mai vista prima, l’entità mariana inscenò<br />

una nutrita serie di apparizioni ec<strong>la</strong>tanti: nel 1835, 1840, 1842, 1846, 1848, e via di questo<br />

passo quasi ogni anno. Una ragione c’era. Stava scadendo il periodo profetico delle “2300<br />

sere e mattine”.<br />

Dio si ca<strong>la</strong> nel<strong>la</strong> <strong>storia</strong>, <strong>la</strong> dirige, compie le sue promesse.<br />

Satana non può far altro che ostaco<strong>la</strong>rlo; è <strong>la</strong> sua vocazione finale. Lo ha fatto al<strong>la</strong> prima<br />

venuta di Gesù «… e <strong>la</strong> stessa cosa accadrà - afferma ancora Ellen White - nell’ultima fase<br />

del<strong>la</strong> grande lotta fra <strong>la</strong> giustizia e il peccato. <strong>Quando</strong> una vita, una luce e una potenza nuove<br />

scendono dall’alto sui discepoli di Cristo, sale anche dal basso un’energia malefica per<br />

infondere nuovo vigore agli strumenti di Satana… Il principe del male, reso astuto da secoli di<br />

lotta, si traveste da angelo di luce per presentarsi alle moltitudini che danno ascolto a “spiriti<br />

seduttori e dottrine di demoni”» (S.U., p. 174).<br />

Notiamo ancora delle coincidenze non casuali.<br />

Nel 1845 Joseph Bates, convinto dai battisti del 7° giorno, cominciò a predicare il Sabato e<br />

a scrivere sul soggetto diverse pubblicazioni. Grazie al<strong>la</strong> sua azione, James ed Ellen White<br />

conobbero e accettarono il Sabato nell’autunno del 1846. Nello stesso periodo (19 settembre<br />

1846), l’entità mariana appariva a La Salette (Francia) ad alcuni bambini e comunicava il<br />

seguente messaggio: «Se il mio popolo non vuole sottomettersi, sarò costretta a <strong>la</strong>sciare il<br />

braccio di mio figlio… Se voglio che mio figlio non vi abbandoni, sono incaricata di pregarlo<br />

incessantemente per voi, e voi non ci fate caso… Vi ho dato sei giorni per <strong>la</strong>vorare, e mi sono<br />

riservato il settimo (<strong>la</strong> domenica) e voi non lo volete riconoscere. È questo ciò che<br />

appesantisce tanto il braccio di mio figlio».<br />

Proprio nel periodo in cui venne riscoperto il Sabato come vero giorno di riposo ad opera<br />

di quel primo nucleo di credenti che poi daranno vita al<strong>la</strong> Chiesa Cristiana Avventista del 7°<br />

Giorno, l’entità mariana scese ancora in campo nel 1855, a Porzus, nel Friuli. Apparve ad una<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 1227

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!