20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA CHIAVE DELL’APOCALISSE<br />

Cinque re sono caduti. “La paro<strong>la</strong> pipto (cadere) indica una caduta violenta, come<br />

<strong>la</strong> catastrofe che portò al<strong>la</strong> rovina dell’antica Babilonia, o quel<strong>la</strong> che causerà <strong>la</strong> rovina<br />

del<strong>la</strong> Babilonia apocalittica, e non è adatta per indicare i cambiamenti che si sono<br />

prodotti nei governi di Roma”. 92<br />

2. Sette imperatori<br />

La spiegazione più c<strong>la</strong>ssica, dei moderni teologi, è quel<strong>la</strong> di vedere nelle sette<br />

teste, sette re, sette imperatori, perché <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> re può essere usata per imperatore.<br />

Non si trovano due interpreti che elenchino gli stessi imperatori, visto che ce ne<br />

sono stati più di sette 93 e inoltre molti di questi commentatori pensano che il re, o<br />

l’imperatore che deve ritornare, debba essere Nerone, che, morto in Oriente, secondo<br />

una leggenda, avrebbe dovuto, ritornando a Roma, riavere il potere. Evidentemente si<br />

92 a<br />

ANDERSON Robert, The Coming King, 5 ed., London 1895, p. 203; cit. A.F. Vaucher, Les prophéties<br />

Apocalyptiques ..., p. 46.<br />

93<br />

1) Giulio Cesare assassinato nel 44 a.C. - 2) Augusto dal (30) 40 a.C. a1 14 d.C. - 3) Tiberino assassinato nel 37 -<br />

4) Caligo<strong>la</strong> assassinato nel 41 - 5) C<strong>la</strong>udio avvelenato nel 54 - 6) Nerone suicida nel 68 - 7) Galba assassinato nel 69 -<br />

8) Otone suicida nel 69 - 9) Vitellio decapitato nel 69 - da Galba a Vitellio periodo di profonda crisi - 10) Vespasiano<br />

assassinato nel 79 - 11) Tito morto (avvelenato?) nell’81 - 12) Domiziano assassinato nel 96 - 13) Verva morto nel 98<br />

- 14) Traiano morto nel 117 - 15) Adriano suicida nel 138.<br />

KENNETH A. STRAND, The Seven Heads: Do They Represent Roman Emperors?, in AA.VV., Symposium on<br />

Reve<strong>la</strong>tion - Book II, Frank B. Holbrook, Editor, p. 189, così riassume i tentativi di spiegare le 7 teste di alcuni<br />

preteristi:<br />

Alcune interpretazioni preteristiche<br />

Imperatori<br />

Giulio Cesare 48 - 44 a.C. 1 1<br />

Augusto 27 a.C. - 14 d.C. 2 2 1 1<br />

Tiberio 14 - 37 3 3 2 2 1 1<br />

Calligo<strong>la</strong> 37 - 41 4 4 3 3 2 2<br />

C<strong>la</strong>udio 41 - 54 5 5 4 4 3 3<br />

Nerone 54 - 68 6 6 5 5 4 4 1<br />

Galba 68 - 69 7 6 5 2<br />

Otone 69 7 6 3<br />

Vitellio 69 7 4<br />

Vespasiano<br />

69-79<br />

7 6<br />

5 5<br />

Tito<br />

79-81<br />

7<br />

6 6<br />

Domiziano<br />

81-96<br />

7 7<br />

D’ARAGON Jean Louis presenta questa nota: “Secondo l’interpretazione normalmente accettata, i cinque<br />

imperatori caduti sono Augusto, Tiberio, Gaio (Calligo<strong>la</strong>), C<strong>la</strong>udio e Nerone. Non computando le tre deboli<br />

personalità dell’interregno, Galba, Otone e Vitellio, il sesto imperatore dovrebbe essere Vespasiano (69-79 d.C.). Per<br />

poco tempo: Tito, consumato dal<strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia, regnò soltanto dal 79 all’81 d.C. L’ottavo: il sucessore di Tito.<br />

Domiziano, in cui Nerone, per così dire è reincarnato” L’Apocalisse, in Grande Commentario Biblico Queriniana, ed.<br />

Queriniana, Brescia 1973, p. 1464.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 777

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!