20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO XVI<br />

precisa <strong>la</strong> necessità del<strong>la</strong> consumazione escatologica. Essa segna l’indicativo di ciò<br />

che è già compiuto da Dio e l’imperativo del completamento finale. - Il sabato che<br />

appartiene al<strong>la</strong> creazione, ha un valore escatologico che lo supera. Il riposo<br />

escatologico è questa realtà di cui il sabato settimanale è un tipo. L’osservanza del<br />

tipo è il mezzo mediante il quale il principio del compimento si introduce negli atti<br />

divini di giudizio e di grazia». 77 Coloro quindi che attendono di entrare nel riposo<br />

eterno di Dio, che è futuro, oggi sul<strong>la</strong> terra hanno «un riposo di sabato» 78 che<br />

permette di godere per anticipazione ciò che ancora si deve compiere.<br />

La santificazione del sabato è nel presente il monumento che commemora <strong>la</strong><br />

creazione futura dei nuovi cieli e del<strong>la</strong> nuova terra.<br />

Questo primo messaggio ci mostra, come dice K. Barth, che «L’evangelo e <strong>la</strong><br />

Legge non devono essere disgiunti, essi costituiscono una so<strong>la</strong> entità». 79<br />

Possono presentare gli altri due messaggi coloro che accettano <strong>la</strong> realtà del<br />

giudizio che si compie nel cielo, che trovano mancanti i pensieri degli uomini e si<br />

purificano dalle ideologie umane, sociali, educative e vivono tentando di produrre nel<br />

quotidiano i valori dell’eternità, permettendo che <strong>la</strong> grazia di Dio li prepari per <strong>la</strong><br />

Nuova Terra.<br />

Secondo appello<br />

664<br />

«Poi un altro angelo, seguì dicendo: “Caduta, caduta è<br />

Babilonia <strong>la</strong> grande, che ha fatto bere a tutte le nazioni del<br />

vino dell’ira del<strong>la</strong> sua fornicazione”». 80<br />

L’espressione «Babilonia <strong>la</strong> grande» è presa in prestito da Daniele IV:30. Il nome<br />

di questa città viene posto in Apocalisse in opposizione con <strong>la</strong> Nuova Gerusalemme,<br />

dimora degli eletti di Dio.<br />

L’origine di Babilonia si confonde con un progetto smisurato dell’orgoglio degli<br />

uomini nell’opporsi a Dio: <strong>la</strong> costruzione del<strong>la</strong> città, con <strong>la</strong> sua torre chiamata Babel,<br />

al tempo di Nimrod. La ribellione di Satana in cielo continua attraverso gli uomini in<br />

terra. La torre di Babele è, nel<strong>la</strong> mente dei suoi promotori, un edificio al<strong>la</strong> gloria<br />

dell’uomo. Il suo nome significa “porta dei cieli”; essa però <strong>diventa</strong> <strong>la</strong> testimone del<strong>la</strong><br />

loro follia e <strong>la</strong> radice di Babele “bll” vuole dire: “mischiare”, “confondere”. 81<br />

77 P. Wells, o.c., pp. 141, 142.<br />

78 Ebrei 4:9. La paro<strong>la</strong> che qui viene impiegata per indicare il riposo del giorno di sabato è sabbatismos cioè<br />

celebrazione del sabato. Questa espressione greca <strong>la</strong> si trova so<strong>la</strong>mente in questo passo nel Nuovo Testamento. Deriva<br />

dal verbo sabbatizo ed è impiegato nel<strong>la</strong> versione dei LXX in Esodo 16:30 che dice: «Così il popolo si riposò il<br />

settimo giorno» o «Il popolo osservò il riposo sabbatico, il giorno settimo». La Bibbia, ed. Marietti traduce Ebrei 4:9:<br />

«Un riposo sabbatico per il popolo di Dio».<br />

79 BARTH Karl, Esquisse d’une dogmatique, Neuchâtel 1950, p. 15.<br />

80 Apocalisse 14:8.<br />

81 C.Brütsch, o.c., p. 245; vedere Genesi 10:8-10; 11:1-9.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!