20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il dragone getta dell’acqua dal<strong>la</strong> sua bocca<br />

Verso questa donna che si rifugia nel deserto il dragone<br />

LA CHIESA DI DIO ATTRAVERSO I SECOLI<br />

“Gettò dal<strong>la</strong> sua bocca... dell’acqua a guisa di fiume, per<br />

far<strong>la</strong> portare via dal<strong>la</strong> fiumana”. 129<br />

Quest’acqua che esce dal<strong>la</strong> bocca presenta una doppia illustrazione:<br />

a) le dispute 130 con le quali Roma ha cercato di aggirare <strong>la</strong> mente dei perseguitati e le<br />

dottrine con cui ha cambiato quelle apostoliche e i comandamenti di Dio;<br />

b) gli eserciti 131 con i quali ha cercato di sopprimere questi fedeli del deserto. La<br />

violenza delle persecuzioni diceva Ticonio; l’inquisizione, scriveva Croly nel<br />

XVII secolo, le armate cattoliche spiegava nel secolo scorso il de Rougemont.<br />

La terra soccorre <strong>la</strong> donna<br />

“Ma <strong>la</strong> terra soccorse <strong>la</strong> donna; e <strong>la</strong> terra aprì <strong>la</strong> sua<br />

bocca e inghiottì il fiume che il dragone aveva gettato<br />

fuori dal<strong>la</strong> sua bocca”. 132<br />

Questa terra che permette al<strong>la</strong> donna di credere nel<strong>la</strong> libertà del<strong>la</strong> sua coscienza e<br />

fa sì che il dragone non <strong>la</strong> possa più colpire sono quei territori che, come abbiamo<br />

visto nel nostro Capitolo VII - Perché <strong>la</strong> Riforma non è sorta nei paesi <strong>la</strong>tini, erano al<br />

di là dei confini dell’impero dei cesari e non furono sottomessi al<strong>la</strong> giurisdizione<br />

ecclesiastica del<strong>la</strong> corte romana, anche se nel corso dei secoli ne furono spesso<br />

influenzati e a volte al suo servizio. Si tratta quindi degli Stati protestanti che nel XVI<br />

e XVII secolo servirono di rifugio ai figli di Dio perseguitati: Svizzera, Paesi Bassi a<br />

Est del Reno, Germania, Inghilterra. “I popoli e gli Stati protestanti”, diceva il de<br />

Rougemont.<br />

I Paesi del<strong>la</strong> vecchia Europa, anche se non sottomessi al<strong>la</strong> corte papale, dopo <strong>la</strong><br />

Riforma <strong>diventa</strong>rono a loro volta clericali e fecero subire l’intolleranza a chi non<br />

accettava <strong>la</strong> religione di stato.<br />

Ma in quel tempo un nuovo mondo diventò il rifugio di quegli uomini: l’America.<br />

Malgrado tutte le sue contraddizioni, questo immenso Paese al di là dell’Oceano<br />

At<strong>la</strong>ntico fu <strong>la</strong> terra verso <strong>la</strong> quale andarono molti di coloro che in Europa non<br />

potevano più vivere secondo <strong>la</strong> loro coscienza. Si sottraevano così al<strong>la</strong> guerra, al<strong>la</strong><br />

129 Apocalisse 12:15.<br />

130 Proverbi 18:4; 15:28.<br />

131 Isaia 8:6,7; Geremia 46:7; Ezechiele 26:3; Nahum 1: 8.<br />

132 Apocalisse 12:16.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 333

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!