20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

«Il corno più alto rappresentava i Persiani che, dopo essere stati per molto tempo<br />

subordinati ai Medi, acquisirono <strong>la</strong> preponderanza» 16 sempre però costituendo un<br />

unico impero, un unico potere che <strong>la</strong> visione rappresenta con un unico animale.<br />

«Il montone colpiva con le sue corna gli stati dell’Ovest (Lidia, Asia Minore,<br />

Babilonia, e le isole del<strong>la</strong> Grecia), del Nord (Armenia, Coichide, i paesi del Caspio,<br />

<strong>la</strong> Battriana, <strong>la</strong> Scizia), e del Sud (Egitto, Etiopia, Libia). Il montone non colpiva<br />

verso l’Est. Gli voltava il dorso e guardava verso l’Occidente». 17 «Non colpisce che i<br />

tre <strong>la</strong>ti, sia perché le spedizioni persiane nel<strong>la</strong> parte orientale non hanno avuto<br />

nessuna conquista importante e duratura, sia perché il montone è rappresentato come<br />

proveniente dall’Oriente e rivolto verso l’Occidente». 18<br />

<strong>Quando</strong> Daniele aveva <strong>la</strong> visione il capro attaccava <strong>la</strong> Lidia.<br />

Divenne grande, faceva quello che voleva finché sul<strong>la</strong> scena profetica e nel<strong>la</strong><br />

realtà storica non apparve «un giovane capro, <strong>la</strong> potenza greca, rappresentata da<br />

Alessandro Magno, che oltrepassava, come in volo, tutta <strong>la</strong> distesa dei paesi che<br />

separano <strong>la</strong> Grecia dal<strong>la</strong> Persia». 19<br />

Grecia<br />

Questo capro è <strong>la</strong> potenza greca 20 che nel<strong>la</strong> visione precedente era stata raffigurata<br />

dal leopardo con le quattro ali d’uccello, viene da un punto geografico ben preciso:<br />

dall’Occidente.<br />

Il grande corno corrisponde al<strong>la</strong> fase iniziale di questo impero, quando il regno era unito<br />

sotto il suo fondatore Alessandro il Grande e <strong>la</strong> sua famiglia e, dopo <strong>la</strong> sua morte, dai suoi<br />

successori immediati.<br />

Duecento anni dopo che Daniele ebbe <strong>la</strong> visione, <strong>la</strong> <strong>storia</strong> confermerà <strong>la</strong> precisa<br />

descrizione del profeta.<br />

Alcune date:<br />

334 a.C. attacca l’Impero Persiano e conquista l’Asia Minore;<br />

333 attacca <strong>la</strong> Siria e l’esercito persiano, condotto dallo stesso re Dario III, viene<br />

distrutto;<br />

332 prende Tiro, occupa <strong>la</strong> Palestina 21 e i Persiani vengono esclusi dal bacino<br />

Mediterraneo;<br />

331 insegue lo sfortunato Dario, respinge le offerte di pace, attraversa l’Eufrate,<br />

passa il Tigri, per <strong>la</strong> terza volta stermina l’esercito persiano ad Arbe<strong>la</strong> e<br />

raggiunge <strong>la</strong> Meda;<br />

16 A. Crampon, o.c., nota su Daniele 8:3; vedere La Bible Annotée, Idem.<br />

17<br />

J. Fabre d’Envieu, o.c., t. II, p. 794. «Questi tre attacchi corrispondono alle tre costole nel<strong>la</strong> go<strong>la</strong> dell’orso, al<br />

capitolo 7:5» A. Crampon, o.c., nota.<br />

18<br />

La Bible Annotée, o.c., t. II, p. 296.<br />

19<br />

A. Crampon, o.c., nota su Daniele 8:5. Vedere La Bible Annotée, idem.<br />

20<br />

Daniele 8:21.<br />

21<br />

Giuseppe F<strong>la</strong>vio, Antichità Giudaiche, XI, 337 racconta che Alessandro visita Gerusalemme <strong>la</strong> quale le apre le<br />

porte e i capi giudei gli mostrano il passo di questo capitolo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!