20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO II<br />

Ed è per questo che l’appartenenza al popolo d’Israele non è il risultato di un atto<br />

sessuale, ma il frutto dello Spirito di Dio nel cuore dell’uomo «perché non tutti i<br />

discendenti da Israele sono Israele; né per il fatto che sono progenie d’Abramo, sono<br />

tutti figli d’Abramo... poiché ebreo non è colui che è tale all’esterno; ma ebreo è colui<br />

che lo è interiormente». 15 A eco di queste parole dell’apostolo Paolo, André<br />

Chouraqui scrive: «Ogni pagano che osserva <strong>la</strong> Thorà è uguale al sommo<br />

sacerdote». 16<br />

Israele, vivendo accanto a popoli ido<strong>la</strong>tri, ne subì l’influenza e il sincretismo fu <strong>la</strong><br />

causa prima del<strong>la</strong> sua catastrofe come nazione. 17<br />

Dopo <strong>la</strong> morte di Salomone il popolo si divise in due regni: al Nord le dieci tribù<br />

diedero vita al regno d’Israele con capitale Samaria; al Sud le tribù di Giuda e<br />

Beniamino, con capitale Gerusalemme, costituirono il regno di Giuda, vi facevano<br />

parte i discendenti del<strong>la</strong> casa di Davide i quali conservavano e curavano il tempio di<br />

Gerusalemme. I templi fantocci di Dan e di Bethel, per il regno del Nord, furono dei<br />

santuari in cui il popolo legalizzava <strong>la</strong> sua ido<strong>la</strong>tria. La <strong>storia</strong> di questo regno fu un<br />

susseguirsi di re «che fecero ciò che è male agli occhi dell’Eterno». La stessa cosa fu<br />

per il Regno di Giuda. A causa di questa loro infedeltà all’Eterno, di volta in volta, o<br />

l’Assiria invadeva il paese dal Nord o l’Egitto dal Sud, esigendo dei pesanti tributi di<br />

vassal<strong>la</strong>ggio. Nel<strong>la</strong> seconda metà dell’VIII secolo a.C. iniziarono le grandi<br />

deportazioni in massa verso Nord-Est. Sargon nel 739 a.C. disseminò ai quattro venti<br />

Israele e, nell’anno in cui distrusse <strong>la</strong> capitale Samaria, 721 a.C., deportò 27.280<br />

persone. Questi esuli formarono delle colonie in Persia, in Bactriana, in Tibet, in<br />

India, e poi anche in Cina. Lo storico Strabone dice «che erano sparsi dappertutto» e<br />

dappertutto erano «potentemente stabiliti». Il loro esilio forzato ed il loro commercio<br />

li costringeva così a compiere <strong>la</strong> loro opera. Il regno di Giuda al Sud, pur consapevole<br />

del<strong>la</strong> sorte toccata al regno del Nord, non cambiò condotta. Dio fece sapere tramite<br />

Geremia: «Benché io avessi ripudiato l’infedele Israele a cagione di tutti i suoi<br />

adulteri e le avessi dato <strong>la</strong> sua lettera di divorzio, ho visto che <strong>la</strong> sua sorel<strong>la</strong>, <strong>la</strong> perfida<br />

Giuda, non ha avuto alcun timore, ed è andata a prostituirsi anch’essa. Col rumore<br />

delle sue prostituzioni Israele ha contaminato il paese, e ha commesso adulterio con <strong>la</strong><br />

pietra e col legno; e nonostante tutto questo <strong>la</strong> sua perfida sorel<strong>la</strong> non è tornata a me<br />

con tutto il suo cuore, ma con finzione... (allora)... io accenderò un fuoco alle porte<br />

del<strong>la</strong> città, ed esso divorerà i pa<strong>la</strong>zzi di Gerusalemme e non si estinguerà». 18<br />

Nel 605 a.C. Gerusalemme fu assediata da Nebucadnetsar, avvenne <strong>la</strong> prima<br />

deportazione ed iniziarono i settanta anni d'esilio in Babilonia. 19 Nel 586 a.C. ci fu <strong>la</strong><br />

terza campagna militare di Nebucadnetsar contro Giuda: «Nebuzaradan, capitano<br />

del<strong>la</strong> guardia del corpo, servo del re di Babilonia, giunse a Gerusalemme, ed arse <strong>la</strong><br />

casa dell’Eterno e <strong>la</strong> casa del re, e diede alle fiamme tutte le case di Gerusalemme,<br />

15 Romani 9:6,7; 2:28,29.<br />

16 CHOURAQUI André, La pensée juive, Paris 1968, p. 49.<br />

17 2 Re 17:15,16; Osea 9:17.<br />

18 Geremia 3:8-10; 17:37.<br />

19 Geremia 25:11,12;29:10.<br />

64<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!