20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Appendice n. 12<br />

IL PRINCIPIO GIORNO-ANNO<br />

Questa Appendice è a complemento di quanto abbiamo già scritto nei nostri Capitoli II,<br />

pp. 66-74; V, pp. 252-255; VIII, pp. 326-332; IX, pp. 349-355; X, pp. 366,380-392; XI, pp.<br />

440-449; XIII, pp. 525-532 e nelle Appendice n. 4, 5 e 6.<br />

Il principio biblico giorno-anno nel nostro tempo non è condiviso dai teologi, non perché il<br />

testo non sia evidente, ma principalmente per i due modi con i quali si considera <strong>la</strong> <strong>profezia</strong>.<br />

a) Primo, essa è generalmente vista o come un annuncio post-eventum, e quindi quanto<br />

dice è già stato realizzato nel passato, prima anche di quando il profeta pretende di<br />

vaticinare, o<br />

b) secondo, essa è qualcosa che riguarda il lontano futuro, dove tutto sarà possibile. Tra il<br />

passato, il tempo dei profeti e il nostro presente non ci sono profezie da realizzare e<br />

quindi l’idea di annunci, di avvenimenti che si compiono nel<strong>la</strong> <strong>storia</strong> non c’è.<br />

Pur tuttavia il principio giorno-anno riteniamo che sia chiaramente espresso nel testo<br />

biblico.<br />

La Bibbia presenta in alcune occasioni il computo del tempo dandogli come esempio di<br />

misura realtà diverse.<br />

Il faraone egiziano, di stirpe Hyksos, fa chiamare Giuseppe per farsi spiegare il sogno che<br />

ha fatto (Genesi 41:25-30): sette vacche magre che divorano sette vacche grasse senza<br />

migliorare il loro aspetto e sette spighe sottili, arse dal vento orientale, che inghiottono sette<br />

spighe grosse e piene. Il figlio di Giacobbe annuncia che l’Egitto avrà sette anni di grande<br />

abbondanza seguiti da sette anni di terribile carestia. La cosa è certa, e per questo <strong>la</strong><br />

rive<strong>la</strong>zione è stata anche data due volte. Giuseppe sarà incaricato di organizzare quanto è utile<br />

fare per impedire che l’Egitto subisca <strong>la</strong> lunga carestia di sette anni. La <strong>storia</strong> ci dirà che dopo<br />

<strong>la</strong> dominazione Hyksos i faraoni furono padroni di tutta <strong>la</strong> terra d’Egitto. Nel sogno 7 mucche<br />

e 7 spighe volevano significare 7 anni di abbondanza e 7 anni di carestia.<br />

Già Giuseppe aveva spiegato al coppiere e al panettiere del Faraone che i tre tralci e i tre<br />

canestri che avevano sognato, significavano tre giorni entro i quali l’uno sarebbe ritornato al<br />

servizio del re e l’altro sarebbe stato ucciso (Genesi 40).<br />

Diverse volte nel linguaggio biblico <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> “giorno” è sinonimo di “anno”. Il contesto<br />

lo dimostra all’evidenza: Genesi 25:8; 47:9; Esodo 20:12; Deuteronomio 11:21; Giobbe 8:9;<br />

14:1, 5; 17:1;21:13; Salmo 31:15; 34:12; 37:18; Proverbi 3:2; Ecclesiaste 12:3; Isaia<br />

65:22; Michea 5:1.<br />

I libri di Daniele e dell’Apocalisse presentano i seguenti periodi profetici in ordine di<br />

grandezza:<br />

- 2300 sere e mattine: Daniele 8:14;<br />

- 1335 giorni: Daniele 12:12;<br />

- 1290 giorni: Daniele 12:11;<br />

- 1260 giorni: Apocalisse 11:3; 12:6;<br />

- 42 mesi: Apocalisse 11:2; 13:5;<br />

- un tempo, dei tempi e <strong>la</strong> metà di un tempo = tre tempi e mezzo = tre anni e mezzo:<br />

Daniele 7:25; 12:7; Apocalisse 12:14;<br />

- 70 settimane: Daniele 9:24-27;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!