20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LETTERA ALLE SETTE CHIESE - L’ADORAZIONE A DIO … - I SETTE SIGILLI - LE SETTE TROMBE<br />

certi avvenimenti di <strong>storia</strong> per farli adattare al<strong>la</strong> spiegazione data”» (PIETERS Albertus, Studies<br />

in the Reve<strong>la</strong>tion of St. John, Grand Rapids, 1950 idem, pp. 128,129).<br />

Quindici anni dopo T.F. G<strong>la</strong>sson, nel 1965 scriveva: «Pochi commentatori sono stati<br />

capaci di trovare molti valori spirituali o letterali in questo capitolo. Abbiamo l’impressione<br />

che lo scrittore abbia gonfiato in un modo o nell’altro il suo schema numerico di sette in sette;<br />

e così orrore si aggiunge ad orrore» GLASSON T.F., The Reve<strong>la</strong>tion of John. The Cambridge<br />

Bible Commentary on the New English Bible, ed. P.R. Ackroyd, A.R.C. Leaney, J. Packer,<br />

Cambridge 1965, p. 59.<br />

R. Way, E. Giller e B. Brinsmead rilevano nel 1975: «Gli avventisti hanno ricordato le<br />

vedute delle trombe in varie pubblicazioni. Hanno però sempre ripetuto che <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> delle<br />

trombe non era ancora molto comprensibile. Non si è ancora sentito che quei simboli siano<br />

stati correttamente interpretati. Quelle interpretazioni non sembrano contenere molta<br />

rilevanza per il ventesimo secolo» (WAY R. - GILLER E. - BRINSMEAD B., The Consumation,<br />

duplicato dall’autore, aprile 1975, p. 146).<br />

In questa appendice proponiamo alcuni tentativi di spiegare le 7 trombe, una sintesi di D.<br />

Ford e <strong>la</strong> spiegazione storico tradizionale con l’aggiunta di un’ulteriore spiegazione inedita<br />

del<strong>la</strong> VI e VII tromba sostenuta da W. Shea.<br />

Introduzione alle 7 trombe<br />

Crediamo che le sette trombe crediamo che s’inseriscano nel seguente quadro generale:<br />

Gesù è presentato nelle 7 chiese come Sommo Sacerdote e come tale cammina in mezzo ai<br />

sette cande<strong>la</strong>bri; è presentato come Profeta nei 7 sigilli perché presenta i destini del mondo e<br />

del<strong>la</strong> Chiesa e come Re nelle 7 trombe perché governa e giudica.<br />

A causa di un errore nel<strong>la</strong> divisione dei capitoli del testo sacro e, nel nostro caso,<br />

dell’Apocalisse, due sono i principali sistemi d’interpretazione che hanno caratterizzato <strong>la</strong><br />

spiegazione delle sette trombe.<br />

Il sistema meno sostenibile è quello che considera le sette trombe come un susseguirsi di<br />

avvenimenti che iniziano con l’apertura del settimo sigillo. La spiegazione che viene data è<br />

prettamente escatologica.<br />

L’altro sistema consiste nello spiegare le sette trombe, che iniziano con il versetto 2 del<br />

capitolo 8, come una visione del tutto indipendente e distinta dal<strong>la</strong> precedente.<br />

Giovanni introduce <strong>la</strong> visione delle sette trombe presentando le preghiere del<strong>la</strong> Chiesa che<br />

salgono al cielo. «L’angelo compie un servizio… L’atto che compie è destinato a mettere in<br />

evidenza un fatto: nel modo e nel momento opportuni, Dio risponde al grido che sale dal<strong>la</strong> sua<br />

Chiesa tribo<strong>la</strong>ta che implora <strong>la</strong> liberazione, <strong>la</strong> fine del regno del male» (BOSIO Enrico,<br />

L’Apocalisse di S. Giovanni, Firenze 1924, p. 67). «Il fuoco dell’altare gettato sul<strong>la</strong> terra è <strong>la</strong><br />

giustizia di Dio che fa cadere sul mondo colpevole i f<strong>la</strong>gelli destinati a convertirlo e a<br />

purificarlo» (CRAMPON Auguste Joseph Théodore, La Sainte Bible, t. VII, L’Apocalypse, Paris<br />

1904, p. 459).<br />

«La tromba serve ad annunciare le grandi feste d’Israele (Levitico 25:9), i suoi<br />

rallegramenti nazionali e religiosi (2 Samuele 6:15; 2 Cronache 5:12,13; 29:26-28); nel<br />

linguaggio dei profeti annuncia una rive<strong>la</strong>zione, una esortazione, un giudizio di Dio (Osea<br />

8:1; Gioele 2:1). Il suono del<strong>la</strong> tromba inaugura le ultime scene del giorno di Cristo (Matteo<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 1085

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!