20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Campidoglio, sul<strong>la</strong> statua di Antonio, è scritto: «Antonio, Dio, figlio di Dio, Pontefice<br />

Massimo», e sopra, a conferma del<strong>la</strong> continuazione del potere: «Paolo III Pontefice<br />

Massimo». Nel Foro romano, sull’arco di trionfo del crudele imperatore Settimio<br />

Severo, lo stesso vi faceva scrivere il suo nome seguito dal<strong>la</strong> dicitura: «Pontefice<br />

Massimo», più tardi Pio VII vi pose il proprio nome con lo stesso titolo.<br />

Questo potere che incarna l’ambizione diabolica del<strong>la</strong> creatura di essere come Dio,<br />

Daniele dice che «non agirà per forza sua» e Paolo precisa che <strong>la</strong> venuta di questo potere nel<strong>la</strong><br />

Chiesa si manifesterà mediante l’azione efficace di Satana.<br />

L’opera svolta dal Pontifex Maximus<br />

«S’ingrandì, fino a giungere all’esercito del cielo; fece<br />

cadere in terra parte di quell’esercito e delle stelle, e le<br />

calpestò. S’elevo anzi fino al capo di quell’esercito, gli tolse<br />

il sacrificio perpetuo, e il luogo del suo santuario fu<br />

abbattuto. L’esercito gli fu dato in mano col sacrificio<br />

perpetuo a motivo del<strong>la</strong> ribellione; e il corno gettò a terra<br />

<strong>la</strong> verità, e prosperò nelle sue imprese. Poi udii un santo<br />

che par<strong>la</strong>va; e un altro santo disse a quello che par<strong>la</strong>va:<br />

“Fino a quando durerà <strong>la</strong> visione del sacrificio continuo e<br />

<strong>la</strong> ribellione che produce <strong>la</strong> deso<strong>la</strong>zione, abbandonando il<br />

luogo santo e l’esercito ad esser calpestati?” Egli mi disse:<br />

“Fino a duemi<strong>la</strong>trecento sere e mattine; poi il santuario<br />

sarà purificato”».<br />

Nel<strong>la</strong> spiegazione Gabriele dice: «Questa visione<br />

concerne il tempo del<strong>la</strong> fine», «concerne quello che avverrà<br />

nell’ultimo tempo dell’indignazione», «poiché si tratta del<br />

tempo fissato per <strong>la</strong> fine», e «a motivo del<strong>la</strong> sua astuzia<br />

farà prosperare <strong>la</strong> frode nelle sue mani; s’inorgoglirà in<br />

cuor suo, e in piena pace distruggerà molta gente;<br />

insorgerà contro il principe dei principi, ma sarà infranto,<br />

senza opera di mano. E <strong>la</strong> visione delle sere e delle mattine,<br />

di cui è stato par<strong>la</strong>to, è vera. Tu tieni segreta <strong>la</strong> visione,<br />

perché si riferisce ad un tempo lontano». 124<br />

Questo potere compie un’opera che nessun altro regno prima di lui, in questo<br />

capitolo VIII, e nel<strong>la</strong> <strong>storia</strong> aveva fatto. Gli orizzonti di queste potenze che l’hanno<br />

preceduto avevano mire espansionistiche geografiche orizzontali. Il piccolo corno ha<br />

una trasformazione radicale nel suo bisogno di potere. Passa dalle sue conquiste<br />

militari a quelle prettamente religiose, verticali. Incarna il programma di Lucifero: «Io<br />

salirò in cielo, eleverò il mio trono al di sopra delle stelle di Dio... sarò simile<br />

124 Daniele 8:10-14,17,19,25.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!