20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA CHIAVE DELL’APOCALISSE<br />

rivale s’impossessa del<strong>la</strong> casa, <strong>la</strong> sposa ne viene scacciata, ma nel momento in cui <strong>la</strong><br />

prostituta è giudicata e condannata, le nozze con <strong>la</strong> donna fedele si possono celebrare<br />

senza ostacoli.<br />

Questo capitolo XIX celebra il trionfo di Cristo e <strong>la</strong> fedeltà del<strong>la</strong> sua sposa.<br />

“Contrasto quasi incredibile dopo l’orazione funebre, ecco ora un cantico celeste,<br />

intonato a tre riprese, esattamente come i pianti dei re, dei mercanti e dei marinai si<br />

erano innalzati per tre volte”. 206<br />

I canti che risuonano nel cielo celebrano <strong>la</strong> rovina di Babilonia e le nozze<br />

dell’Agnello, segnano il trionfo del regno di Dio. Essi formano anche <strong>la</strong> conclusione<br />

del<strong>la</strong> visione precedente e preparano <strong>la</strong> seguente con <strong>la</strong> quale si presenta il ritorno di<br />

Cristo e <strong>la</strong> sua vittoria finale sul<strong>la</strong> bestia e il falso profeta e l’imprigionamento del<br />

dragone.<br />

Primo canto degli esseri celesti<br />

“Dopo queste cose udii come una gran voce d’una<br />

immensa moltitudine nel cielo, che diceva:<br />

“Alleluia!<br />

La salvezza e <strong>la</strong> gloria e <strong>la</strong> potenza appartengono al nostro Dio;<br />

perché veraci e giusti sono i suoi giudizi;<br />

poiché Egli ha giudicata <strong>la</strong> gran meretrice<br />

che corrompeva <strong>la</strong> terra con <strong>la</strong> sua fornicazione<br />

e ha vendicato il sangue dei suoi servitori,<br />

ridomandandolo dal<strong>la</strong> mano di lei””. 207<br />

L’Apostolo ode come una grande voce d’una fol<strong>la</strong> immensa. Coloro che cantano<br />

non sono visibili. Giovanni sente le parole che essi pronunciano. Ricordano quelle del<br />

capitolo XII:10-12 che celebrano <strong>la</strong> prima sconfitta del dragone e dei suoi angeli.<br />

Esse sono introdotte da un: Alleluia! “Lodate l’Eterno!” col quale si esprime <strong>la</strong> gioia<br />

del cielo per il trionfo del<strong>la</strong> giustizia di Dio. Nel libro dei Salmi, <strong>la</strong> prima volta che<br />

echeggia un Alleluia è dopo l’affermazione che “spariranno i peccatori dal<strong>la</strong> terra e<br />

gli empi non saranno più”. 208 La loro sparizione provoca le lodi degli angeli perché fa<br />

risplendere <strong>la</strong> gloria e <strong>la</strong> potenza di Dio, stabilisce il suo regno, e procura <strong>la</strong> salvezza<br />

al<strong>la</strong> Chiesa, che <strong>diventa</strong> <strong>la</strong> sposa perfetta dell’Agnello.<br />

Secondo canto dei rappresentanti del Popolo di Dio<br />

206 H. Lilje, o.c., p. 237.<br />

207 Apocalisse 19:1,2.<br />

208 Salmo 104:35.<br />

“E dissero una seconda volta:<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 811

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!