20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LETTERA ALLE SETTE CHIESE - L’ADORAZIONE A DIO … - I SETTE SIGILLI - LE SETTE TROMBE<br />

Sorvoliamo sulle altre crociate e arriviamo all’ultima.<br />

È sufficiente dire che in centocinquant’anni si ebbero nove crociate. Gli storici ne contano<br />

cinque e danno il nome di “crociate dei bambini” alle altre.<br />

L’intervallo di tempo più lungo tra una crociata e l’altra fu tra <strong>la</strong> prima e <strong>la</strong> seconda che<br />

avvenne tra il 1145-1149.<br />

Continuamente dall’Europa si dovette andare in Palestina a causa dalle alterne vicende in<br />

Terra santa. Dopo qualche tempo i mussulmani, sconfitti in precedenza, riconquistavano i loro<br />

territori ai crociati i quali, dall’Europa, dovevano organizzare un’altra spedizione per<br />

riprendere quanto perduto e rinforzare le posizioni acquisite.<br />

Il periodo del<strong>la</strong> <strong>profezia</strong> è precisato per 5 mesi simbolici, 150 anni.<br />

La fine delle crociate contro il Medio Oriente mussulmano si ebbe con <strong>la</strong> nona che fu<br />

condotta personalmente da Luigi IX re di Francia. Fu una questione prettamente francese sia<br />

perché <strong>la</strong> gran parte dell’armata era sua sia perché le spese furono sostenute principalmente<br />

dal<strong>la</strong> Chiesa francese.<br />

Luigi si preparò per <strong>la</strong> sua crociata accumu<strong>la</strong>ndo i rifornimenti nell’Iso<strong>la</strong> di Cipro che, per<br />

due anni, divenne una base per i suoi attacchi in Egitto.<br />

S’imbarcò dal<strong>la</strong> Francia nell’agosto 1248, trascorse l’inverno a Cipro e poi navigò per<br />

l’Egitto nel maggio del 1249. Ancorò il 5 giugno al <strong>la</strong>rgo di Damietta che conquistò<br />

facilmente. Quindi commise un errore strategico accampandosi lì per cinque mesi. <strong>Quando</strong><br />

marciò verso Sud in novembre s’impantanò in un ramo del<strong>la</strong> foce del Nilo e quando sul fiume<br />

fu costruito un ponte, nel febbraio 1250, iniziò <strong>la</strong> battaglia di Mansourah. Dopo alcuni iniziali<br />

successi subì una grossa disfatta. Il re stesso fu catturato e venne riscattato con <strong>la</strong> restituzione<br />

del<strong>la</strong> città di Damietta e un pesante pagamento.<br />

L’ultima crociata in Medio Oriente finì in una disastrosa sconfitta.<br />

Gli Stati crociati resistettero nel Medio Oriente per ancora circa cinquanta anni. Si<br />

mantennero in una stretta difesa diminuendo nel tempo i loro confini. Non arrivarono altri<br />

crociati in loro aiuto e <strong>la</strong> fine avvenne quando Mameluk conquistò <strong>la</strong> Siro-Palestina nel 1290-<br />

1291. La città di Acra fu l’ultimo principale bastione difeso dai crociati. Cadde il 18 maggio<br />

nel 1291. La popo<strong>la</strong>zione «fu decimata», i domenicani, con l’inno Veni Creator Spiritus sulle<br />

<strong>la</strong>bbra, furono uccisi nel<strong>la</strong> loro chiesa. Solo i Temp<strong>la</strong>ri nel castello del<strong>la</strong> città resistettero per<br />

qualche tempo. Ma il 28 maggio <strong>la</strong> loro fortezza fu conquistata e abbattuta... Il resto del<strong>la</strong><br />

Palestina cedette senza combattere» (.E. Mayer, o.c, p. 20).<br />

Un confronto degli eventi significativi tra <strong>la</strong> prima e l’ultima crociata può essere<br />

schematizzato come segue:<br />

Prima crociata<br />

1. Urbano annuncia <strong>la</strong> crociata: novembre<br />

1095<br />

2. Preparazione: 1096-1097<br />

3. Partenza per l’Asia Minore: aprile 1097<br />

4. Arrivo in Terra santa: maggio 1099<br />

5. Caduta di Gerusalemme: luglio 1099<br />

Ultima crociata<br />

1. Luigi prende <strong>la</strong> croce: dicembre 1244<br />

2. Preparazione: 1245-1248<br />

3. Partenza per Cipro: agosto 1248<br />

4. Arrivo in Egitto: maggio 1249<br />

5. Partenza da Mansourah: marzo 1250.<br />

La prima crociata fu essenzialmente su terra, l’ultima, fu essenzialmente marittima. Se si<br />

osservano gli avvenimenti fondamentali, il modello è re<strong>la</strong>tivamente simile in natura e nei<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 1105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!