20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I MILLE ANNI DELL’APOCALISSE E IL GIUDIZIO UNIVERSALE<br />

2. Nel testo Masoretico <strong>la</strong> durata di vita di una generazione è più breve di tre quarti<br />

Genesi 15:13-16: «Sappi per certo che i tuoi discendenti dimoreranno come stranieri in un paese che non sarà<br />

loro, e vi saranno schiavi, e saranno oppressi per quattrocento anni... E al<strong>la</strong> quarta generazione essi torneranno qua».<br />

Per <strong>la</strong> Genesi una generazione corrisponde a cento anni. Genesi 11:10 dice che «Sem, all’età di cent’anni generò<br />

Arpacshad». Se confrontiamo Genesi 11:32 che dice che Terah il padre di Abramo morì a 205 anni, con Genesi 12:4<br />

che dice che Abramo aveva 75 anni quando <strong>la</strong>sciò il paese di Carran e con Atti 7:4 dove Luca dice che Abramo aveva<br />

130 anni quando il padre morì, abbiamo che Terah avesse 130 anni quando generò Abramo. Ciò confermerebbe il<br />

principio che <strong>la</strong> generazione del<strong>la</strong> Genesi si aggirasse sui 100 anni, mentre il testo Masoretico presenta <strong>la</strong> durata di una<br />

generazione di 30 anni.<br />

3. L’età di Terah, padre di Abrahamo, è stata diminuita<br />

Dai testi menzionati (Genesi 11:32; 12:4; Atti 7:4) non si può non dedurre che Terah avesse 130 anni quando<br />

generò Abramo, ma ciò è in contrasto con Genesi 11:26 che gli attribuisce 70 anni. Evidentemente il testo Masoretico<br />

ha subito una diminuzione di 60 anni.<br />

4. La morte prematura di Haran<br />

Genesi 11:28: «Haran morì in presenza di Terah suo padre». La morte di un figlio al<strong>la</strong> presenza del padre era un<br />

fatto così eccezionale in quel tempo e comunque unico nel<strong>la</strong> cronologia biblica, che Mosè ha ritenuto opportuno farlo<br />

notare. Ora, se consideriamo <strong>la</strong> cronologia come <strong>la</strong> riporta il testo Masoretico, <strong>la</strong> morte del figlio prima del padre non è<br />

una eccezione, ma una rego<strong>la</strong>: Noè vede <strong>la</strong> morte del suo discendente del<strong>la</strong> V generazione (VI se si considera anche<br />

Cainam); Sem vede <strong>la</strong> morte di tutti i suoi discendenti, compresa quel<strong>la</strong> di Abramo, tranne quel<strong>la</strong> di Heber; Arpacshad,<br />

figlio di Sem, assiste al<strong>la</strong> morte dei suoi discendenti fino a Terah, padre di Abramo, ma non vede quel<strong>la</strong> del figlio<br />

Sce<strong>la</strong>h e del nipote Eber. È nel<strong>la</strong> cronologia dei LXX che <strong>la</strong> morte di un figlio prima di quel<strong>la</strong> del padre appare come<br />

un evento unico. Ogni patriarca può vedere i propri discendenti fino al<strong>la</strong> IV e V generazione senza avere il dolore<br />

del<strong>la</strong> morte di qualcuno di loro.<br />

Cronologia del<strong>la</strong> LXX<br />

Diluvio 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300 1400 1500<br />

| I | I | I | I | I | I | I | I | I | I | I | I | I | I | I | I |<br />

600 - - Noè (950) 350<br />

100 - - Sem (600) 500<br />

2 Arpacshad (535) 537<br />

137 Cainam (460) 597<br />

267 Sce<strong>la</strong>h (460) 727<br />

397 Eber (404) 801<br />

53 Peleg (340) 871<br />

661 Reu (330) 1000<br />

793 Sarug (330)1123<br />

923 Nahor (204)1127<br />

1102 Terah (205)1307<br />

1232 Abrhamo 1407<br />

_________._________________._____________________________________.________.______________<br />

3390 a.C. 2993 a.C 2158 a.C. 1983 a.C.<br />

Testo Masoretico<br />

Nascita di Chiamata Morte di<br />

Diluvio Abrahamo d’Abrah. Abrahamo<br />

50 100 150 200 250 300 350 400 450 500 550<br />

I I I I I I I I I I I I<br />

____________________________________________________________________________________<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 897

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!