20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO XIII<br />

re si sedeva sul trono per giudicare il suo popolo. L’unzione di un nuovo re veniva<br />

annunciata dal suono del sofar.<br />

Lo Yom-Kippur segue <strong>la</strong> festa del giudizio compiendo <strong>la</strong> purificazione del<br />

santuario<br />

I peccati commessi durante l’anno, sebbene confessati, continuavano a profanare il<br />

santuario 13 e da qui <strong>la</strong> necessità di un rito di purificazione e di una nuova<br />

consacrazione. Il peccato era stato sì perdonato, ma era tenuto come in sospeso fino al<br />

giorno del giudizio nel quale esso sarebbe stato allontanato per sempre dal<strong>la</strong> dimora<br />

di Dio per essere distrutto, annientato. Se nell’attesa del giudizio l’israelita si fosse<br />

allontanato da Dio, il peccato che precedentemente era stato confessato e perdonato<br />

gli sarebbe stato nuovamente attribuito. Se invece si manteneva fedele, <strong>la</strong><br />

trasgressione sarebbe stata definitivamente cancel<strong>la</strong>ta. 14 Il perdono del peccato<br />

rimaneva così condizionato dal<strong>la</strong> fedeltà dell’uomo a Dio.<br />

La solennità si celebrava nel decimo giorno del mese di Tisri. Il suono delle<br />

trombe, il primo di Tisri, annunciava l’inizio del mese e l’avvicinarsi del Kippur; dal<br />

giorno dopo, gli ebrei si preparavano a celebrare <strong>la</strong> festa che doveva assicurare loro il<br />

perdono dei peccati. I primi giorni del mese, secondo il Talmud, erano chiamati<br />

“giorni di conversione”. Dal<strong>la</strong> sera del 9° giorno al<strong>la</strong> sera del 10° ogni <strong>la</strong>voro era<br />

proibito e il digiuno era prescritto. Era un giorno di digiuno e di giudizio. Il perdono<br />

veniva conferito al popolo a seguito del<strong>la</strong> sua identificazione con l’opera del sommo<br />

sacerdote.<br />

502<br />

Nel decimo giorno si «farà l’espiazione per il santuario,<br />

a motivo delle impurità dei figli d’Israele, delle loro<br />

trasgressioni e di tutti i loro peccati. Lo stesso si farà del<strong>la</strong><br />

tenda di convegno che è stabilita fra loro, in mezzo alle loro<br />

impurità... Poiché in quel giorno si farà l’espiazione per<br />

voi, al fine di purificarvi; voi sarete purificati da tutti i<br />

vostri peccati, davanti all’Eterno. È per voi un sabato di<br />

riposo solenne, e voi umilierete le anime vostre; è una legge<br />

perpetua... E ogni persona che farà in quel giorno qualsiasi<br />

<strong>la</strong>voro, io <strong>la</strong> distruggerò di fra il suo popolo». 15<br />

«Queste parole danno l’idea dell’eccezionale importanza che gli Ebrei attribuivano<br />

a questo giorno, questo Sabato dei Sabati (shabbath shabbathon), che essi hanno<br />

spesso, e a ragione, chiamato “Giorno del Giudizio!” (Yom A<strong>la</strong>din). Era, infatti, un<br />

giorno di “vaglio”, di separazione. Ognuno doveva fare un serio esame di coscienza,<br />

umiliarsi, pentirsi e pregare con fervore. I nove giorni precedenti erano consacrati a<br />

13 Levitico 20:13; 18:21; 15:31.<br />

14 Ezechiele 18:22,24.<br />

15 Levitico 16:16,17,30,31; 23:30; vedere Esodo 30:10; Numeri 29:7-11.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!