20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

imminente e che forse si realizzerà prima che questa lettera giunga in Gran<br />

Bretagna. Il papa, privato dei suoi beni temporali altro non sarà che un falso profeta,<br />

e allora suonerà <strong>la</strong> seconda tromba». 100 L’editore scriveva a commento: «Le<br />

congetture re<strong>la</strong>tive al rapido crollo del papato civile, si sono realizzate in modo<br />

notevole. Esse si sono realizzate pochi giorni prima che scrivesse, sebbene non<br />

potesse saperlo. Molti prevedono che le attuali condizioni dell’Europa siano intese a<br />

produrre, e produrranno, <strong>la</strong> rovina del papa e dei turchi e di tutti i governi anticristiani<br />

che li sostengono». 101<br />

Nel 1798 Richar Duppa pubblicò un’opera dal titolo: Breve resoconto del<strong>la</strong><br />

sovversione del governo papale, nel<strong>la</strong> quale scrive: «Fu scritto con <strong>la</strong> più stretta<br />

aderenza al<strong>la</strong> verità. I fatti sono ricordati da uno che fu testimone degli eventi. Dopo<br />

un periodo di nove anni nessuna parte è stata invalidata». 102<br />

Il 5 giugno del 1798 Francis Wrangham, professore al Magdalene College di<br />

Cambridge e arcivescovo di York, pronunciava un importante sermone dal titolo<br />

Roma è caduta. Si ispirava ad Apocalisse XIV:8 e applicava il testo di Apocalisse<br />

XVI:17,18 al<strong>la</strong> caduta di Roma e diceva: «È fatto. E si fece un gran terremoto...» e<br />

ora, nel 1798: «Quale protestante non si rallegra all’udire che quei tuoni al<strong>la</strong> fine sono<br />

silenziosi, tuoni che si erano fatti udire durante un lungo periodo nel quale il Vaticano<br />

aveva per così dire sconvolto l’Europa minando <strong>la</strong> fedeltà dei sudditi e sbalzando i<br />

principi dai loro troni? Quale amante del<strong>la</strong> pace non esulta sapendo che quei fulmini<br />

che così spesso scossero il simbolico ulivo del<strong>la</strong> cristianità, sono per sempre cessati?<br />

Dobbiamo noi, che ardentemente desideriamo l’adempimento delle profezie, piangere<br />

sul<strong>la</strong> loro realizzazione?». 103<br />

Il 13 agosto 1798, quindici giorni prima del<strong>la</strong> morte di Pio VI deportato in Francia<br />

a Valenza, Richard Valpy predicando un sermone basato sul testo di Matteo XXIV:44<br />

dal titolo Anche voi siate pronti, davanti alle associazioni di lettere, espose gli<br />

importanti eventi del<strong>la</strong> primavera di Roma come adempimento del<strong>la</strong> conclusione del<br />

periodo profetico dei 1260 anni. Tale sermone venne poi pubblicato dalle associazioni<br />

davanti alle quali era stato predicato. «Fra le profezie che debbono avere suscitato <strong>la</strong><br />

vostra attenzione, vi sono quelle re<strong>la</strong>tive al presente stato di Roma. Se con tutti i<br />

commentatori protestanti noi vediamo il pontefice romano rappresentato sotto gli<br />

emblemi figurativi usati dall’autore dell’Apocalisse, oltre che dal<strong>la</strong> descrizione fatta<br />

dall’apostolo Paolo, saremo colpiti dal letterale adempimento del<strong>la</strong> <strong>profezia</strong>. Daniele<br />

100<br />

Baptist Annual Register, gennaio 1799, p. 144. Il corsivo è dell’autore. Cit. da Le Roy. E. Froom, o.c., vol. II, p.<br />

744.<br />

101<br />

Idem, p. 146.<br />

Un altro contributo nel<strong>la</strong> stessa pubblicazione afferma il suo convincimento che <strong>la</strong> decima parte del<strong>la</strong> città<br />

significa «una delle dieci divisioni del<strong>la</strong> grande città babilonese... o regno d’Europa» che corrisponde al<strong>la</strong> Francia. Lo<br />

scrittore conclude dicendo: «Gli uomini siano abbastanza saggi per vedere quello che Dio sta facendo. La generale<br />

insensibilità del<strong>la</strong> Chiesa di Cristo mi al<strong>la</strong>rma più d’ogni altra cosa» Idem, p. 147.<br />

102 a<br />

DUPPA Richard, A Brief account of the subversion of the Papal Government, 1798, 3 ed. John Murray, London<br />

1807, prefazione.<br />

103<br />

WRANGHAM Francis, Rome is Fallen! A Sermon, 1798, Wilson, Spence and Mawman, York 1798, pp. 19,12. Pur<br />

condividendo il pensiero dell’autore non accettiamo i testi biblici citati che hanno una realizzazione futura.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!