20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La porta<br />

Per accedere al cortile c’era una porta «di venti cubiti (10 metri), di filo vio<strong>la</strong>ceo,<br />

porporino, scar<strong>la</strong>tto e di lino fino ritorto, in <strong>la</strong>voro di ricamo, con quattro colonne e le<br />

loro quattro basi».<br />

«L’Eterno parlò ancora a Mosé, dicendo: “Fatti due trombe d’argento; le farai<br />

d’argento battuto... Al suono d’esse tutta <strong>la</strong> raunanza si raccoglierà presso di te,<br />

all’ingresso del<strong>la</strong> tenda di convegno.”». 39 Al suono di queste trombe Israele si riuniva<br />

al<strong>la</strong> mattina e al<strong>la</strong> sera di ogni giorno ed in occasione delle grandi feste. Il Sabato<br />

suonavano per invitare il popolo a presentarsi davanti al suo Creatore onnipotente.<br />

L’israelita che si dirigeva verso questa porta, anche in momenti diversi da quelli<br />

convenuti, per motivi personali, attraversando<strong>la</strong>, manifestava <strong>la</strong> sua fede e il suo<br />

bisogno di perdono.<br />

Questa porta rive<strong>la</strong>va al<strong>la</strong> mente dell’israelita diversi significati:<br />

a) c’è una so<strong>la</strong> entrata che introduce nel<strong>la</strong> casa del Padre, anche le tribù che avevano<br />

posto le loro tende agli altri tre <strong>la</strong>ti del santuario potevano accedere a esso<br />

so<strong>la</strong>mente da questa porta;<br />

b) era molto <strong>la</strong>rga, 9-10 metri, era l’ingresso più imponente e non ha uguali in<br />

qualsiasi altro tempio. Dimostrava <strong>la</strong> disponibilità senza limiti del<strong>la</strong> Divinità nei<br />

confronti di qualsiasi peccatore;<br />

c) ogni mattina andare verso questa porta (verso Ovest), significava voltare le spalle<br />

al sole levante, 40 divinità adorata in Egitto e in tutto il mondo pagano e nel<strong>la</strong> stessa<br />

Palestina con il nome di Baal. Adorare questo astro come divinità corrispondeva a<br />

voltare le spalle al santuario, al<strong>la</strong> dimora di Dio, all’Eterno.<br />

Questa porta era meravigliosa e le sue ricchezze contrastavano enormemente con<br />

<strong>la</strong> vita dei fuggiaschi e il deserto che <strong>la</strong> circondava,<br />

I colori di questo ingresso avevano un significato simbolico. Li si trovano anche in<br />

altre parti del santuario. Il bianco, che forma il fondo delle tinture, è evidentemente<br />

l’emblema del<strong>la</strong> purezza, del<strong>la</strong> santità. 41 Il rosso è il simbolo naturale del<strong>la</strong> vita che<br />

si manifesta attraverso il sangue. 42 Il violetto o blu, ricorda l’azzurro del cielo,<br />

rappresenta <strong>la</strong> felicità divina. La porpora è il simbolo del<strong>la</strong> regalità. 43 Questi colori si<br />

ritrovano anche nei paramenti del sommo sacerdote, figura naturale che riunisce in sé<br />

il compito di rappresentare <strong>la</strong> divinità agli uomini e l’umanità a Dio. 44 Le quattro<br />

colonne e le quattro basi volevano indicare che questa porta era aperta in ogni tempo<br />

39 Esodo 27:16; Numeri 10:1-3.<br />

40 Ezechiele 8:16; Deuteronomio 4:19; 2 Re 23:5,11; Geremia 4:17,19.<br />

41<br />

Isaia 1:18.<br />

42<br />

Levitico 17:11.<br />

43<br />

Marco 15:17; Giovanni 19:2.<br />

44 Apocalisse 1:14 e seg.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!