20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO XV<br />

perdizione che egli insinua e fa prevalere... Essa esercita <strong>la</strong> potenza del<strong>la</strong> paro<strong>la</strong>...<br />

Parlerà dunque nei consigli delle nazioni o del governo, nelle sale dei tribunali o nelle<br />

assemblee... Se <strong>la</strong> prima bestia è l’opposto del Cristo Re, <strong>la</strong> seconda bestia è l’opposto<br />

del Cristo profeta; così essa viene nominata più avanti». 11<br />

Caratteristiche e identificazione del<strong>la</strong> seconda bestia di Apocalisse XIII<br />

I: il significato simbolico di bestia<br />

Le bestie delle visioni di Daniele e di Giovanni rappresentano sempre dei governi<br />

politici o politico-religiosi. Una bestia «indica sempre un potere persecutore». 12<br />

«Il mostro terrestre è del<strong>la</strong> stessa natura del mostro marino (il greco impiega allos<br />

e non eteros). Bisogna aspettarsi che compia <strong>la</strong> stessa opera nei confronti dei santi e li<br />

combatta lui stesso. Ma <strong>la</strong> sua re<strong>la</strong>zione con il dragone appare ancora più intima.<br />

Poiché, se il primo animale agisce nel nome del dragone dal quale ha ricevuto <strong>la</strong><br />

potenza e l’autorità (versetto 2), il secondo ne è l’anima stessa, il suo linguaggio<br />

esprime <strong>la</strong> sua natura profonda». 13<br />

II: il suo carattere<br />

Una bestia nel<strong>la</strong> <strong>profezia</strong> è sempre un impero, e una bestia con corna d’agnello,<br />

ma che par<strong>la</strong> come un dragone, è un potere che cerca di imitare o di rimpiazzare<br />

l’Agnello, che ha del<strong>la</strong> forza ecclesiastica, è dolce, ama <strong>la</strong> libertà e si presenta nel<br />

nome di Dio, ma è un “falso profeta”, come viene detto in Apocalisse XIX:20. 14<br />

«“Falso profeta” cioè come un profeta funzionario al servizio dell’istituzione,<br />

piuttosto che al servizio di Dio; 15 un profeta del<strong>la</strong> pace che rassicuri piuttosto che<br />

11<br />

REYMOND Antoine, L’Apocalypse, t. I, Lausanne 1904, pp. 346,345,346,347; vedere Apocalisse 19:20.<br />

12<br />

GAUSSEN Louis, Daniel le prophète, t. II, Paris 1848, p. 15.<br />

13<br />

LEHMANN Richard, Le faux prophète et l’image de <strong>la</strong> bête, in AA.VV., Études sur l’Apocalypse, vol. I,<br />

Conferenze Bibliche Divisione Euroafricana, Collonges sous Salève 1988, p. 174.<br />

14<br />

«Due soli commentatori a mia conoscenza, scrive O. Cocorda, distinguono tra <strong>la</strong> Bestia del<strong>la</strong> Terra e il falso<br />

Profeta, e lo fanno solo in parte; sono il Guers e l’Henriquet. Il Guers dice. “Questi fa dinanzi al<strong>la</strong> bestia imperiale <strong>la</strong><br />

stessa parte del<strong>la</strong> Bestia bicornuta, ed in fondo il falso Profeta non è altro che questa Bestia, ma modificata. Da<br />

potenza chiesastica che era in origine, è <strong>diventa</strong>ta un semplice profeta, ha perduto <strong>la</strong> sua metropoli, il suo potere<br />

temporale, le sue ricchezze; ma è sempre animata dello stesso spirito”. Lo Henriquet scrive: “Il falso Profeta è lo<br />

stesso che <strong>la</strong> Bestia bicornuta, il clero romano. Cosa strana! La chiesa apostata è caduta, Babilonia è distrutta, ma il<br />

suo clero sussiste ancora, vi sono ancora dei preti, e certo col loro capo! È vero che non sono più <strong>la</strong> Bestia dalle due<br />

corna, non formano più un corpo potente; non v’ha più che un falso profeta, un ordine di dottori al servizio<br />

dell’Anticristo”» COCORDA Oscar, Le Sette Teste dell’Apocalisse, una Chiave Profetica, Torre Pellice 1892, pp 25,26.<br />

Il Cocorda sostiene ancora più nettamente <strong>la</strong> distinzione tra questa Bestia e il falso Profeta. Ma considerando che<br />

l’opera che svolge è <strong>la</strong> stessa non è possibile credere che si tratti di due poteri distinti.<br />

15<br />

Geremia 5:30,31; 23:14.<br />

572<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!