20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

«Se di tutte le rivoluzioni, <strong>la</strong> Rivoluzione francese è stata <strong>la</strong> più sanguinosa, è<br />

perché <strong>la</strong> <strong>storia</strong> di Francia è quel<strong>la</strong> che ha <strong>la</strong>sciato accumu<strong>la</strong>re le maggiori iniquità. Il<br />

furore è stato più violento, là dove <strong>la</strong> pazienza era stata più lunga». 63<br />

Una nuova era per l’Europa: <strong>la</strong> bestia sale dall’abisso<br />

«E quando avranno compiuta <strong>la</strong> loro testimonianza, <strong>la</strong><br />

bestia che sale dall’abisso muoverà loro guerra e li vincerà<br />

e li ucciderà. E i loro corpi morti giaceranno sul<strong>la</strong> piazza<br />

del<strong>la</strong> gran città, che spiritualmente si chiama Sodoma ed<br />

Egitto, dove anche il Signore loro è stato crocifisso». 64<br />

«Notiamo <strong>la</strong> cronologia degli avvenimenti: i due testimoni “saranno uccisi quando<br />

essi avranno compiuto <strong>la</strong> loro testimonianza”, cioè al<strong>la</strong> fine dei milleduecentossessanta<br />

giorni profetici». 65 I due testimoni: l’Antico e il Nuovo Testamento<br />

subiranno questa azione rapida, violenta, terribile verso <strong>la</strong> fine del XVIII secolo.<br />

Chi compirà questa azione empia? La bestia che sale dall’abisso.<br />

Per <strong>la</strong> prima volta Giovanni presenta questo animale, che descriverà con più<br />

partico<strong>la</strong>ri nei capitoli XIII e XVII e che menzionerà poi a diverse riprese con<br />

l’espressione «bestia». 66<br />

La bestia indica nel linguaggio di Daniele e nell’Apocalisse un regno, un impero,<br />

un potere politico o politico-religioso in un periodo del<strong>la</strong> <strong>storia</strong>. La bestia per <strong>la</strong> sua<br />

natura raffigura il potere dell’uomo mancante del vero legame spirituale con Dio e<br />

che a lui si oppone. Essa è il risultato visivo dell’azione invisibile del principe di<br />

questo mondo che è Satana, raffigurato nell’emblema del dragone. Come in Daniele<br />

<strong>la</strong> bestia perseguita i santi perché <strong>la</strong> loro adorazione non è per lei, così qui è vittoriosa<br />

per 1260 giorni, calpestando sotto i piedi i fedeli che nel santuario adorano Dio. Così<br />

entrambe le visioni di Daniele e di Giovanni riportano lo stesso insegnamento.<br />

La bestia in Apocalisse rappresenta il potere romano che continua sul territorio<br />

dell’antico impero <strong>la</strong>tino, nelle fasi successive alle invasioni barbariche che ne<br />

ruppero <strong>la</strong> compagine.<br />

e senz’altro più proficua per lei e per il mondo. La Bibbia offre numerosi riferimenti al<strong>la</strong> prosperità ed al benessere<br />

sociale raggiunto grazie all’accettazione dei suoi insegnamenti. La possibilità di una riforma religiosa che ha avuto <strong>la</strong><br />

Francia, non l’ha avuta né l’Italia, né tanto meno il suo mezzogiorno, né <strong>la</strong> Spagna che con <strong>la</strong> sua Inquisizione ha<br />

soffocato nel sangue ogni scoperta di verità. Vedere il nostro Capitolo VII.<br />

63 C. Gross, o.c., p. 27.<br />

64<br />

Apocalisse 11:7,8.<br />

65<br />

L. Bonnet, o.c., p. 396.<br />

66<br />

Giovanni usa l’espressione <strong>la</strong> “bestia” e non “una bestia”, perché si riferisce a qualcosa di ben noto anche se <strong>la</strong><br />

descrive poi. Con l’articolo «<strong>la</strong>» unito al<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> bestia, l’apostolo fa capire che questo potere non è qualcosa di<br />

generico, ma di ben precisato, conosciuto, anche se <strong>la</strong> sua descrizione verrà fatta nei capitoli successivi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!