20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Questo quinto corno, che nel<strong>la</strong> sua crescita progressiva avrebbe dovuto estendersi<br />

sull’Egitto, sul<strong>la</strong> Siria e sul<strong>la</strong> Giudea, doveva dunque sorgere nel<strong>la</strong> parte nord<br />

occidentale di queste nazioni. Questa potenza deve essere occidentale perché essa si<br />

spande verso l’Oriente e al<strong>la</strong> fine dei successori di Alessandro. 56<br />

Anche se l’Is<strong>la</strong>m conquisterà quelle aere geografiche, non è sorto in quei Paesi.<br />

«Maometto è un arabo e non un macedone. Non si può neppure pretendere che <strong>la</strong> sua<br />

patria sia stata incorporata all’Impero greco o siriano, e questo impero era distrutto da<br />

sette secoli quando apparve il falso profeta» osserva F. de Rougemont. 57<br />

Vedere le osservazioni del<strong>la</strong> sezione b).<br />

5. Il papato<br />

Alcuni autori colpiti da alcune assomiglianze esistenti tra l’undicesimo corno del<br />

capitolo settimo e questo quinto corno 58 hanno riconosciuto in questo potere il papato<br />

come Daniele aveva già descritto. 59<br />

Scrive il Crinzos: «Il capo dell’esercito dei cieli è Dio stesso, che è il Re dei re e il<br />

Signore dei signori. I pontefici romani si sono elevati contro lui in diverse maniere<br />

attribuendosi delle cose che si addicono solo a Dio, autorizzando <strong>la</strong> superbia e<br />

l’ido<strong>la</strong>tria, perseguitando i veri cristiani. Hanno fatto cessare il profumo continuo<br />

di Daniele; GIRDLESTONE W.E., pp. 38-46; GUERS Émile, Histoire abrégée de l’Eglise de Jésus Christ, t. I, Genève<br />

1832, 386-390; HABERSHON, An Histor., p. 289; W. HARPER, pp. 21-23; IRVING Edward, Babylon and Infidelity<br />

foredoomed of God, 2 a ed., G<strong>la</strong>sgow 1826, p. 207; J.G. MURPHY, The Book ..., 1884, 1885, pp. 143-151; G.G. RUPERT,<br />

Thw Gathering, 1903, pp. 44,45; J. TANNER, 1898, pp. 511-516. Per il titolo delle opere vedere <strong>la</strong> Bibliografia.<br />

56 Daniele 8:9,23. Questa interpretazione (quinto corno Is<strong>la</strong>m) è stata refutata da: T.R. BIRKS, The two ..., 2 a ed., pp.<br />

VI,178,179; W. EMMERSON, God’s ..., 1950, p. 190; T. ZOUCH, 1880, pp. 138-162.<br />

57 F. de Rougemont, o.c., p. 27.<br />

58<br />

Daniele 7Daniele 8- «Faceva guerra ... ridurrà allo stremo i santi dell’Altissimo - e i santi saranno dati nelle sue<br />

mani» 21,25.- «S’ingrandì, fino a raggiungere l’esercito del cielo; fece cadere in terra parte di quell’esercito e delle<br />

stelle, e le calpestò. In piena pace distruggerà molta gente» 10,25.- «Appariva maggiore delle corna» 20.- «Diventò<br />

molto grande» 9.- «Proferirà parole contro l’Altissimo» 25.- «S’elevò fino al capo dell’esercito, gli tolse il<br />

continuo» 11.- «Per bestemmiare contro Dio, e il suo tabernacolo e quelli che abitano in cielo» Apocalisse 13:6.-<br />

«Il santuario fu abbattuto» 11.- «Penserà di cambiare i tempi e <strong>la</strong> legge» 25.- «Gettò a terra <strong>la</strong> verità» 12.- «Guardai<br />

a motivo delle parole orgogliose che il corno proferiva; guardai, finché <strong>la</strong> bestia non fu uccisa, e il suo corpo<br />

distrutto, gettato nel fuoco per essere arso. Poi si terrà il giudizio e gli sarà tolto il dominio, che verrà distrutto ed<br />

annientato per sempre» 11,26.- «Sarà infranto senz’opera di mano» 25.<br />

59<br />

Anonimo, Éc<strong>la</strong>ircissements ..., pp. 3-9,14; J.P. BRISSET, pp. 38,39; CALVINO Jean, The Pope confounded and his<br />

kingdom exposed, in a divine opening of Daniel VIII: 23-25, traduzione di Henry COLE, London 1836; DAWSON<br />

William Bel, The Time is at Hand, London 1926, pp. 72-74; GUINNESS Henry Grattan, Light for the <strong>la</strong>st Day, ed.<br />

Cachemaille, p. 21; KEITH Alexander, The Signs of the Times, vol. I, 5 a ed., Edinburg 1834, p. 35; KERKHERDERE Jan<br />

Gerard, Prodromus Danielicum, Louvain 1711, pp. 350,353; MADROLLE Antoine, La grande Apostasie dans le lieu<br />

saint, Paris 1850, p. 48; Mrs. Cora MARTIN, World History in prophecy Outlines. The Book of Daniel and the<br />

Reve<strong>la</strong>tion, Madison, Tennesse, 1941, p. 46; PAYRAUBE, Essai, 2 a ed., Genève 1866, pp. 65-71; RIBERT G.G., The<br />

Inspired History of the Nations, II, 1903, pp. 44,45; THURMAN William Carr, The Sealed Book of Daniel opened, 3 a<br />

ed., Phi<strong>la</strong>delphia 1864, p. 124,285,286.<br />

Vedere nota n. 30, p. 407.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!