20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO XVII<br />

La Cina con il suo miliardo di abitanti, è un paese che ha bisogno di grandi aiuti<br />

per il suo sviluppo.<br />

Il Giappone, sconfitto nel<strong>la</strong> seconda guerra, è <strong>diventa</strong>to in poco più di vent’anni<br />

una delle principali potenze industriali. I suoi cento milioni di abitanti non trovano<br />

più spazio nel proprio Paese.<br />

L’immigrazione dell’Oriente verso l’Occidente è sempre crescente.<br />

Il pericolo giallo non è un mito, esiste e basta, l’Oriente alza <strong>la</strong> voce e l’Occidente<br />

lo sente al<strong>la</strong> propria porta.<br />

L’Oriente sta invadendo l’Occidente mettendolo in crisi con <strong>la</strong> sua industria, con<br />

<strong>la</strong> sua manodopera a basso costo, con i suoi prodotti e con <strong>la</strong> sua emigrazione. Anche<br />

religiosamente gli occidentali, che hanno delle credenze superficiali, vengono<br />

conquistati dallo spirito, dai misteri e dal fascino dell’Oriente.<br />

Senza fare del<strong>la</strong> fantapolitica, il Medio Oriente, i Paesi ad Ovest dell’Eufrate, sono<br />

al centro dell’interesse mondiale, sono il crocevia, <strong>la</strong> piazza pubblica sul<strong>la</strong> quale si<br />

giocano i destini dell’Occidente: Europa e Stati Uniti, Africa e Oriente. In questi<br />

territori c’è l’oro nero, il petrolio. Sono il nodo delle vie aere e marittime. La guerra<br />

del Golfo lo ha ampiamente dimostrato.<br />

Il conflitto arabo-israeliano non oppone so<strong>la</strong>mente due popoli, <strong>la</strong> loro tensione si<br />

ripercuote su tutti i popoli.<br />

Eufrate: prospettiva simbolica<br />

Come <strong>la</strong> Babilonia storica era protetta dal fiume Eufrate, così <strong>la</strong> Babilonia<br />

religiosa del tempo del<strong>la</strong> fine è difesa, sostenuta dai popoli che <strong>la</strong> seguono. 81 Come <strong>la</strong><br />

Babilonia storica è stata conquistata dal messia Ciro 82 - tipo del finale Messia<br />

liberatore - che ha fatto deviare il fiume Eufrate, 83 così <strong>la</strong> Babilonia spirituale<br />

giungerà al<strong>la</strong> sua fine quando le nazioni che <strong>la</strong> sostengono, abbandonando<strong>la</strong>, saranno<br />

<strong>la</strong> causa del<strong>la</strong> sua distruzione. 84<br />

In questa prospettiva i «re che vengono dall’Oriente» sono identificati con il<br />

Signore e i suoi angeli descritti in Apocalisse XIX. Il teologo Gerge Stéveny scrive:<br />

«La comparazione di questa espressione - “apo anatolès hélios” letteralmente: dal<br />

levante del sole - nei passi seguenti Luca I:78; Matteo XXIV:27; Apocalisse VII:2;<br />

81 Apocalisse 17:15.<br />

Il fiume Eufrate è menzionato per <strong>la</strong> prima volta in Genesi 2:4. Il nome significa: ruscello, mare, inondazione,<br />

fiume. Molti testi lo descrivono come una linea di confine che separa <strong>la</strong> terra d’Israele da quel<strong>la</strong> di Babilonia (vedere<br />

Giosuè 24:2,3,14,15; Genesi 15:18, ecc.). In Isaia 8:7,8 abbiamo un tipico esempio dell’uso di questo fiume con<br />

riferimento al<strong>la</strong> catastrofica invasione dell’Assiria. Sia Daniele che Giovanni utilizzano il termine inondazione come<br />

sinonimo di invasione (Daniele 9:26; 11:40; Apocalisse 12:15,16). Ci sembra quindi probabile che l’Apostolo con il<br />

suo riferimento all’Eufrate in Apocalisse 16 si riferisca al<strong>la</strong> guerra che viene menzionata in 17:14. Le acque sono<br />

chiaramente dichiarate “popoli e moltitudini e nazioni e lingue” che sono ostili al popolo di Dio, Apocalisse 17:15.<br />

82 Isaia 44:28; 45:1-13.<br />

83 Isaia 41:44-47; Geremia 50 e 51; Daniele 5.<br />

84 Apocalisse 17:2,16.<br />

708<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!