20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il profeta Daniele veniva quindi posto a considerare il sorgere del<strong>la</strong> potenza<br />

romana, potenza che sussiste fino ai nostri giorni, sotto l’aspetto del culto<br />

all’imperatore di Roma, culto che sorse da principio su uno dei regni delle quattro<br />

corna.<br />

«Tra le diverse forme delle religioni antiche, quel<strong>la</strong> che colpisce di più è forse<br />

l’adorazione dell’imperatore». 92<br />

È questa abominazione che, con il cristianesimo, raggiunge il suo apogeo. Se<br />

questa empietà prima si manifestava nel mondo pagano, nel nome delle varie divinità,<br />

successivamente è continuata nel<strong>la</strong> Chiesa di Cristo nel nome dell’Eterno.<br />

Per comprendere bene questo dobbiamo risalire molto nel tempo e vedere come<br />

l’imperatore-dio fosse un agente dell’Avversario. Infatti questo culto del<strong>la</strong> creatura<br />

trova <strong>la</strong> sua origine in Satana che volle essere «simile all’Altissimo» trasmettendo<br />

questo sentimento nell’uomo quando disse ad Eva: «Sarete come Dio». 93<br />

Il profeta Daniele nel<strong>la</strong> sua rive<strong>la</strong>zione presenta questa realtà incarnata nel re di<br />

Babilonia Nebucadnetsar cercò di farsi adorare sotto l’emblema di una statua d’oro,<br />

davanti al<strong>la</strong> quale i figli di Dio, gli amici di Daniele, non si inginocchiarono. Sebbene<br />

il libro apocrifo di Giuditta, del II secolo a.C., riporti dei fatti storici imprecisi e non<br />

realizzati, si legge che il generale Oloferne «aveva ricevuto da Nabuccodonosor<br />

l’ordine di distruggere tutti gli dèi del<strong>la</strong> terra. I popoli e le tribù del mondo dovevano<br />

adorare soltanto Nabuccodonosor. In tutte le lingue dovevano invocarlo come l’unico<br />

Dio» e gli fa dire: «Non esiste nessun altro Dio all’infuori di Nabuccodonosor». 94<br />

L’ambizione umana continuò nel<strong>la</strong> corte caldea e fu <strong>la</strong> causa, secondo il profeta Isaia,<br />

del<strong>la</strong> sua caduta. 95 Dario, re dei Medi e dei Persiani, dopo aver conquistato Babilonia,<br />

emanò un decreto, dietro suggerimento dei suoi consiglieri, con il quale faceva<br />

conoscere che nessun altro dio all’infuori di lui doveva ricevere qualsivoglia richiesta,<br />

cioè essere pregato, adorato per lo spazio di trenta giorni: «Rivolgerà qualche<br />

richiesta a qualsivoglia dio o uomo tranne che a te, o re, ... ». 96 La Bible Annotée<br />

commenta: «Adorare il re, secondo le idee religiose dei Persiani, non era cosa empia,<br />

al contrario. Gli autori antichi testimoniano che il re persiano era riverito come<br />

“figlio” e “immagine degli dèi”, e pure come “dio”. Era <strong>la</strong> stessa cosa presso gli<br />

Egiziani, gli Etiopi; si sa che Alessandro il Grande ebbe in Egitto gli onori divini». 97<br />

L’abate Beurlier scriveva: «Gli Egiziani veneravano nei loro re le incarnazioni<br />

successive di Ra, il sole, il più grande degli dèi. I re persiani erano adorati dai loro<br />

sudditi. Alessandro non poteva essere inferiore nei confronti di coloro che aveva<br />

vinto e che voleva sostituire. Così si fece proc<strong>la</strong>mare figlio di Zeus dall’oracolo di<br />

Ammon, e adorato dagli abitanti dell’Asia. La sua ambizione fu completamente<br />

soddisfatta solo nel giorno in cui i suoi compatrioti e le città del<strong>la</strong> Grecia riconobbero<br />

92 E. Beurlieri, o.c., p. 1.<br />

93 Isaia 14:12-14; Genesi 3:5.<br />

94 Giuditta 3:8; 6:2.<br />

95 Daniele 3; Isaia 14:12-14.<br />

96 Daniele 6:7.<br />

97 La Bible Annotée, o.c., t. II, p. 280

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!