20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’VIII RE<br />

Micael si leverà per liberare il suo popolo (Daniele XII:11).<br />

I santi sono liberati e risuscitati per <strong>la</strong> vita eterna (Daniele XII:2).<br />

I santi riceveranno il regno eterno (Daniele VII:27).<br />

Questi avvenimenti finali seguono il giudizio che si è svolto nel cielo. Il testo<br />

precisa: «Il tuo popolo sarà salvato; tutti quelli cioè che saranno trovati scritti nel<br />

libro», quel libro che Daniele vede aperto nel cielo in occasione del<strong>la</strong> visione del<br />

capitolo VII:10.<br />

Nell’Apocalisse<br />

«E vidi ed ecco una nuvo<strong>la</strong> bianca; e sul<strong>la</strong> nuvo<strong>la</strong> assiso<br />

uno simile a un figlio d’uomo, che aveva sul capo una<br />

corona d’oro, e in mano una falce tagliente. E un altro<br />

angelo uscì dal tempio, gridando con gran voce a colui che<br />

sedeva sul<strong>la</strong> nuvo<strong>la</strong>: “Metti mano al<strong>la</strong> tua falce, e mieti;<br />

poiché l’ora di mietere è giunta, perché <strong>la</strong> messe del<strong>la</strong> terra<br />

è ben matura”. E colui che sedeva sul<strong>la</strong> nuvo<strong>la</strong> <strong>la</strong>nciò <strong>la</strong><br />

sua falce sul<strong>la</strong> terra e <strong>la</strong> terra fu mietuta. E un atro angelo<br />

uscì dal tempio che è nel cielo, avendo anch’egli una falce<br />

tagliente. E un altro angelo che aveva potestà sul fuoco,<br />

uscì dall’altare, e gridò con gran voce a quello che aveva <strong>la</strong><br />

falce tagliente, dicendo: “Metti mano al<strong>la</strong> tua falce<br />

tagliente, e vendemmia i grappoli del<strong>la</strong> vigna del<strong>la</strong> terra,<br />

perché le sue uve sono mature”. E l’angelo <strong>la</strong>nciò <strong>la</strong> sua<br />

falce sul<strong>la</strong> terra e vendemmiò <strong>la</strong> vigna del<strong>la</strong> terra e gettò le<br />

uve nel gran tino dell’ira di Dio. E il tino fu calcato fuori<br />

del<strong>la</strong> città, e dal tino uscì del sangue che giungeva sino ai<br />

freni dei cavalli per una distesa di milleseicento stadi». 161<br />

«Noi siamo pervenuti di nuovo (con questa visione) al termine del<strong>la</strong> <strong>storia</strong> del<br />

regno di Dio nel presente secolo». 162 Questa sezione chiude <strong>la</strong> parte centrale<br />

dell’Apocalisse, <strong>la</strong> visione dei tre mostri, presentando <strong>la</strong> tragedia religiosa, politica e<br />

sociale del mondo.<br />

Trasportato da una nuvo<strong>la</strong>, emblema dello Spirito Santo, Cristo Gesù ritorna verso<br />

l’umanità per portare l’ultima paro<strong>la</strong> come Capo del<strong>la</strong> Chiesa e come Signore del<br />

mondo. Appare nel<strong>la</strong> sua gloria, rivestito degli attributi divini (<strong>la</strong> nuvo<strong>la</strong> bianca) e<br />

regali (incoronato di una corona d’oro) e munito dello strumento del rego<strong>la</strong>mento<br />

161 Apocalisse 14:14-20.<br />

162 REYMOND Antoine, L’Apocalypse, t. I, Lausanne 1904, p. 373.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 867

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!