20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL CARDINE DELLA STORIA<br />

Ora, quest’ultimo passo è nel contesto del<strong>la</strong> consacrazione di Aaronne e dei suoi figli<br />

al sacerdozio (<strong>la</strong> prima consacrazione dei sacerdoti israeliti). È interessante rilevare<br />

che questa cerimonia consisteva principalmente nell’unzione d’un “Santo dei santi” e<br />

che essa era segnata dal numero 7: <strong>la</strong> cerimonia doveva durare 7 giorni. Il sommarsi<br />

degli schemi e dei motivi linguistici comuni tra <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> delle 70 settimane e questo<br />

passo dell’Esodo è rilevante. Possiamo quindi cogliere quanto suggerisce <strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione<br />

espressa dal parallelismo tra l’espiazione e l’unzione di un Santo dei santi, cioè <strong>la</strong><br />

consacrazione di un nuovo sommo sacerdozio». 397<br />

L’opera redentrice non finisce con <strong>la</strong> croce, ma continua in cielo dopo <strong>la</strong><br />

resurrezione del Messia. L’apostolo Paolo ricorda questo insegnamento e scrive ai<br />

Romani dicendo che il nostro Signore Gesù Cristo «è stato dato a causa delle nostre<br />

offese, ed è risuscitato in vista del<strong>la</strong> nostra giustificazione». 398<br />

Salendo in cielo dopo <strong>la</strong> sua morte, Cristo Gesù viene rivestito del<strong>la</strong> funzione<br />

sacerdotale di Sommo Sacerdote del<strong>la</strong> nuova alleanza nel santuario celeste 399 , dove<br />

inaugura <strong>la</strong> Sua opera divina con un atto corrispondente all’unzione del santuario<br />

mosaico. Con questa unzione di un nuovo santo dei santi si ha una nuova forma di<br />

culto. «Qui si apre a noi un nuovo ciclo di verità rive<strong>la</strong>te che non ha preso il suo posto<br />

nel<strong>la</strong> coscienza e nel<strong>la</strong> teologia del<strong>la</strong> Chiesa». 400<br />

Quest’opera sacerdotale del Cristo nel cielo, inaugurata al<strong>la</strong> Pentecoste con <strong>la</strong><br />

discesa dello Spirito Santo, presenta due fasi: quel<strong>la</strong> dell’“intercessione”, sua<br />

presenza in cielo quale nostro rappresentante che compie dal giorno dell’unzione del<br />

santuario stesso, e quel<strong>la</strong> di giudizio e di purificazione che precederà <strong>la</strong> fine del tempo<br />

di grazia (che noi vedremo nel nostro Capitolo XIII - Il Giudizio preliminare in cielo<br />

prima del ritorno di Gesù, purificazione del Santuario celeste e sua ripercussione sul<strong>la</strong><br />

terra. In questa opera compiuta accanto al Padre, il Cristo non ha il compito di<br />

implorare <strong>la</strong> misericordia del Creatore verso gli uomini «perché il Padre stesso ci<br />

ama» 401 , ma quel<strong>la</strong> di essere accanto al Padre al nostro posto, avere in sé <strong>la</strong> nostra vita<br />

ed essere garante del<strong>la</strong> redenzione finale. Dare al credente <strong>la</strong> certezza del<strong>la</strong> salvezza,<br />

<strong>la</strong> grazia di essere figlio di Dio, di garantire nel presente ciò che si compirà domani. 402<br />

«La nostra <strong>profezia</strong> evoca dunque l’inaugurazione del ministero del Cristo nel<br />

santuario celeste dopo <strong>la</strong> sua ascensione. 403 La portata di questa frase è<br />

considerevole: è il solo legame che il nostro testo stabilisce con ciò che avviene nel<br />

cielo». 404<br />

397<br />

Doukhan J., o.c., p. 116,117.<br />

398<br />

Romani 4:25. Traduzione letterale.<br />

399<br />

Ebrei 9:11-22.<br />

400<br />

ROUGEMONT Frédéric de, Un mystère de <strong>la</strong> Passion et <strong>la</strong> théorie de <strong>la</strong> Rédemption, Bâle 1876, p. 496.<br />

401<br />

Giovanni 16:27; 3:16.<br />

402<br />

Colossesi 3:1-3.<br />

403<br />

Ebrei 9:21-24.<br />

404<br />

W.H. Shea, o.c., p. 268. «Le profezie di Daniele 7:9-14 e 8:11-14 penetrano ugualmente nel dominio celeste».<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!