20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DISCORSO ESCATOLOGICO DI GESÙ: MATTEO XXIV - MARCO XIII - LUCA XXI<br />

«KLOSTERMANN ha proposto di applicare le parole “questa generazione” non al<strong>la</strong><br />

generazione contemporanea di Gesù, ma a quel<strong>la</strong> che vivrà all’inizio dell’ultima crisi. Gli<br />

uomini che assisteranno ai segni precursori del<strong>la</strong> parusia, ne vedranno anche <strong>la</strong> fine, tanto il<br />

corso degli avvenimenti sarà rapido. Due passi biblici non permettono di accettare questa<br />

interpretazione pure tanto seducente: Matteo 23:36; Luca 11:50» (F. Godet, o.c., p. 189).<br />

Però possiamo dire che coloro che vedranno quei fenomeni cosmici, vedranno anche Gesù.<br />

È <strong>la</strong> convinzione che scaturisce dall’accostamento dei passi dell’Evangelo a quelli<br />

dell’Apocalisse: Matteo 24:29,30; Apocalisse 6:12-17; 16:19-21; 11:18,19.<br />

Conclusione<br />

Quali sono in questo capitolo i segni validi che ci permettono di cogliere l’approssimarsi<br />

del suo ritorno?<br />

Possiamo cogliere l’avvicinarsi del suo ritorno dai seguenti partico<strong>la</strong>ri:<br />

1) Matteo 24:14. Annuncio dell’evangelo al mondo intero.<br />

2) Matteo 24:12. Aperta opposizione nei confronti del<strong>la</strong> Legge.<br />

3) Matteo 24:29 p.p. Distretta finale.<br />

4) Matteo 24:29 s.p. Segni cosmici: coloro che vedranno questi fenomeni assisteranno al<br />

ritorno di Gesù.<br />

«Poiché <strong>la</strong> data del ritorno di Cristo non può essere fissata, essa fa parte dei segreti di cui<br />

Dio conserva il monopolio assoluto, e costituisce un terreno di caccia riservato che solo dei<br />

bracconieri temerari osano invadere, Atti 1:7. Il dovere del cristiano si riassume in una paro<strong>la</strong>:<br />

attendere pazientemente il ritorno del suo Maestro» (A.F. Vaucher, o.c., p. 31).<br />

«Bisogna che questa beata speranza riprenda, nel pensiero dei cristiani, il posto d’onore al<br />

quale ha diritto e che un tempo già occupava. Il Signore lo vuole» (PIERSON A. T., Les<br />

Nouveaux Actes des Apôtres, Genève 1896, p. 493, 494).<br />

«Il vero avventista, non è colui che si accontenta di ripetere: “venga il tuo regno!”. È colui<br />

che si sforza di realizzare l’ideale del regno di Dio nel<strong>la</strong> sua propria esistenza» (A.F. Vaucher,<br />

o.c., p. 31).<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 1209

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!