20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO V<br />

ebrei, cattolici, protestanti, hanno riconosciuto i 1260 giorni come tanti anni”. 124 Le<br />

Roy Edwin Froom menziona circa duecento autori che si sono serviti del principio<br />

giorno-anno nelle interpretazioni delle profezie cifrate di Daniele e dell’Apocalisse. 125<br />

Sebbene ci sia questa uniformità di spiegazione, 126 crediamo di poter dire che non<br />

tutti sono unanimi nel fissare <strong>la</strong> data di inizio e quel<strong>la</strong> di scadenza.<br />

14. Inizio e fine del<strong>la</strong> sua supremazia<br />

Numerose sono le date di inizio e quindi del<strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> supremazia papale che gli<br />

studiosi hanno creduto di identificare. 127 Ecco le principali:<br />

124<br />

A. Vaucher, idem, p. 9; vedere nostro Capitolo XI, pp. 450-459 e Appendice n. 12.<br />

125<br />

FROOM Le Roy Edwin, The Prophetic Faith of Our Fathers, vol. I-IV, Washington 1950, 1948, 1946, 1954.<br />

126<br />

C.O. Jonsson, o.c., p. 19-23, che ha militato per numerosi anni nelle file dei Testimoni di Geova nel dimostrare,<br />

con una ricca documentazione, <strong>la</strong> non sostenibilità del sistema portante sul quale si appoggia <strong>la</strong> Società Torre di<br />

Guardia, contesta il principio giorno-anno. Questo principio ha però le sue origini nel mondo ebraico prima di Cristo<br />

ed è stato adottato, per <strong>la</strong> prima volta, in re<strong>la</strong>zione al testo biblico, da Vittorino nel IV secolo d.C. e <strong>diventa</strong>ndo rego<strong>la</strong>,<br />

per molti studiosi cristiani, dopo l’XI secolo. Riteniamo che le critiche di C.O. Jonsson al principio giorno-anno non<br />

siano sostenibili perché non si può negare <strong>la</strong> validità di una rego<strong>la</strong> ermeneutica per il fatto che essa sia stata utilizzata<br />

arbitrariamente dai propri ex confratelli per fini di opportunità denominazionale e da altri studiosi commettendo degli<br />

errori. Vedere Appendice n. 12.<br />

127<br />

445-1785: G.S. FABER, Sacr. Cal., pp. 122,123;<br />

450-1710: P. JURIEU, vol. II, p. 33;<br />

455-1715: W. BURNET, pp. 104-128, 166; G. BURTON, pp. 264,272,360,364;<br />

476-1735: J.C. SEITZ, Ausfürlicher ..., p. 28; Apocalypses ..., pp. 43,44;<br />

476-1736: P. ALLIX, De Messiae ..., p. 28;<br />

507/508-1767/1768: J.CUMMINGS, Exp<strong>la</strong>nation ..., p. 150;<br />

512-1772: L. TAYLOR, An Essay, 2 a ed., p. 86;<br />

513-1773: R. WATKINSON, p. 7;<br />

519-1770: E. HEMENWAY, The Voice of God, p. 4;<br />

528/33-1789/93: J. THOMAS, Elpis ..., 4 a ed., p. 320-323;<br />

531-1791: E.B. ELLIOTT, 5 a ed., IV diagramma accanto al<strong>la</strong> p. 240;<br />

532-1792: W.N. PILE, pp. 12,13; HATCH, pp. 107,133; J.A. WYLIE, pp. 186,187;<br />

533-1792: E. IRVING, The proph...., vol. II, 1870, pp. 651-660; R.Benton SEELEY, At<strong>la</strong>s ..., pp. 9,17;<br />

533-1793: W. DIGBY, A treatise ..., Dublin 1831, pp. 26,39; J.H. FRERE, The Great Continental ..., p. 109; J.<br />

O. TUDOR, 6 Lectures .., p. 72; A.R. FAUSSET, Signs of ..., p. 50;<br />

536-1796: Anonimo, Antichrist, pp. 8,10,12,13,33;<br />

538-1798: Anonimo, Wiews of the ..., Boston 1842; C. EDWARDSON, Facts ..., Nashv. 1943, pp. 42-48; W.<br />

MILLER, Diss. ..., Boston 1842; E. KING, Remarks, pp. 16-18; N.N. WHITING, La voix, p. 21,23,25;<br />

553-1813: J. FRY, Observ., p. 377;<br />

587-1847: S. KENT, The disp., p. 105;<br />

587-1848: R. FLEMING, Apocalyptical, p. 18;<br />

590-1850: W.H. TRENWITH, The Time, p. 33;<br />

600-1860: K. THEURER, p. 224<br />

604-1864: T. STEPHEN, A briel..., pp. 25-31,263; J. THOMAS, Eureka, t. II, 1866, p. 607;<br />

606-1866: J.F. BERG, Prophecy ..., p. 55-80; G.S. FABER, A Dissert. ..., ed. 1807, 1820, 1824,1828; The Sacred<br />

..., vol. I, p. 136; Bible (The Comprehensive), 931; J.I. HOLMES, vol. I, p. 323; vol. II, pp. 440-443; A.<br />

PELET, p. 35; J. WILSON, Daniel, pp. 204,205;<br />

606-1866: W. WINGATE, pp. 13,20,36,91;<br />

607-1866: A.R. FAUSSET, idem;<br />

608-1868: J. THOMAS, idem; W. WINGATE, idem.<br />

610-1870: J.P. BRISSET, pp. 62-64, 71;<br />

613-1873: M. GEIER, Opera, t. II, p. 202;<br />

620-1860: W. HALES, p. 521;<br />

256<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!