20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LETTERA ALLE SETTE CHIESE - L’ADORAZIONE A DIO … - I SETTE SIGILLI - LE SETTE TROMBE<br />

Rivoluzione francese (vedere il nostro Capitolo IX) ci sarà il rigetto del<strong>la</strong> Paro<strong>la</strong> di Dio da<br />

parte di un Governo ateo. Per <strong>la</strong> fine del XVIII secolo, nel tempo del<strong>la</strong> Rivoluzione Francese<br />

Giovanni scrive: «E in quell’ora, si fece un gran terremoto, e <strong>la</strong> decima parte del<strong>la</strong> città<br />

cadde» (versetto 13). Crediamo che questo testo completi gli elementi di Apocalisse 9:15. Il<br />

tempo nel quale sarebbe venuto un gran terremo e <strong>la</strong> decima parte del<strong>la</strong> città sarebbe caduta, è<br />

specificato dal<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> “ora”. La VI tromba suonerà in un momento partico<strong>la</strong>re del<strong>la</strong> <strong>storia</strong>.<br />

Se poniamo in re<strong>la</strong>zione i due quadri di Apocalisse 9:15, con quello che presenta i periodi<br />

profetici più lunghi di Apocalisse 11-13 abbiamo il seguente schema:<br />

Apocalisse 11-13 Scioglimento<br />

dei quat-<br />

Apocalisse 11:13 «E in quell’ora...»<br />

Apocalisse 11:3; 12:6 «1260 giorni»<br />

Apocalisse 11:2; 13:5 «42 mesi»<br />

Apocalisse 12:14 «un tempo, dei tempi e <strong>la</strong> metà di un tempo»<br />

tro angeli<br />

Apocalisse 9:15<br />

«quell’ora»<br />

«e giorno»<br />

«e mese»<br />

«e anno»<br />

Si può vedere che tutti i periodi profetici convergono verso un punto finale: «in quell’ora».<br />

Questo punto finale è identificato dalle unità di tempo (ora, giorno, mese e anno) che si<br />

trovano in Apocalisse 9:15. Queste profezie terminano con l’unità di tempo del<strong>la</strong> VI tromba.<br />

Ciò permette di pensare che <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> del<strong>la</strong> VI tromba sia associata al compimento delle<br />

profezie di Apocalisse 11-13. La data storica del<strong>la</strong> conclusione dello stesso periodo profetico,<br />

espresso con termini diversi (giorni, mesi e tempi), dovrebbe fornire l’inizio del<strong>la</strong> VI tromba.<br />

La fine del<strong>la</strong> <strong>profezia</strong> corrisponde allo scioglimento degli angeli, messaggeri, distruttori.<br />

Morte di un terzo dell’umanità. Cosa accade nel 1798 che realizzò <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> di<br />

Apocalisse 9:15? Non fu <strong>la</strong> Rivoluzione francese, <strong>la</strong> quale avvenne prima e fu ristretta al<strong>la</strong><br />

Francia. Solo un paio di c<strong>la</strong>ssi sociali furono colpite e il numero di morti durante <strong>la</strong><br />

Rivoluzione fu piccolo in confronto a quelli che seguirono. Durante i quindici anni successivi<br />

si ebbero le guerre napoleoniche che bagnarono l’Europa di sangue come non era mai stato<br />

fatto prima.<br />

Poiché Napoleone fu <strong>la</strong> figura principale in queste guerre, <strong>la</strong> <strong>storia</strong> può essere raccontata<br />

ampiamente attraverso lo svolgersi del<strong>la</strong> sua carriera.<br />

Ascesa al potere: 1795-1798.<br />

Fu nominato comandante dell’armata francese nel 1795 a seguito di una soppressione,<br />

comandata da lui, di una rivolta monarchica. Nel 1796 fu nominato comandante dell’armata in<br />

Italia cominciando una serie di grandi guerre. Le vittorie in Italia e sull’Austria culminarono<br />

col trattato di Campoformio a danno dell’Austria nel 1797. Non rimase in Italia per<br />

conquistare gli Stati Pontifici e venne richiamato in Francia dal Direttorio per valutare <strong>la</strong> forza<br />

navale inglese al Nord del<strong>la</strong> Francia. Napoleone <strong>la</strong> valutò nel febbraio 1798, nello stesso mese<br />

in cui Pio VI veniva fatto prigioniero dalle truppe francesi giunte a Roma. Non ritenne ancora<br />

opportuno invadere <strong>la</strong> Bretagna.<br />

Campagna del Medio Oriente: 1798-1799.<br />

Napoleone decise di colpire l’economia inglese interrompendole le rotte commerciali<br />

verso l’Oriente. Per questo motivo conquistò l’Egitto. Ebbe successo in terra, ma perse <strong>la</strong><br />

flotta nel<strong>la</strong> battaglia del Nilo. Su terra si estese su Palestina e Libano e, dopo <strong>la</strong> battaglia di<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 1107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!