20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO XV<br />

New York 450.000 bambini frequentavano scuole cattoliche. La crescita<br />

dell’influenza cattolica era certa e non stupisce che da decenni molte cariche<br />

importanti di quel<strong>la</strong> nazione siano nelle mani di persone cattoliche o, sebbene<br />

protestanti, di educazione cattolica.<br />

L’impegno finanziario per mantenere queste scuole è notevole. La Chiesa cattolica<br />

cerca di ottenere dei finanziamenti dal Governo anche se ciò sia in contrasto con <strong>la</strong><br />

Costituzione che stabilisce come principio <strong>la</strong> separazione del<strong>la</strong> Chiesa dallo Stato.<br />

L’autorità romana, non accettando questo principio, spinge i suoi fedeli a<br />

combatterlo. È abbastanza facile che avvenga un cambiamento, del resto il 10<br />

dicembre 1963 è stato presentato un progetto di legge, già accettato, che chiede di<br />

accordare a delle istituzioni sco<strong>la</strong>stiche delle sovvenzioni da parte del Tesoro.<br />

La politica cattolica è quel<strong>la</strong> di introdurre dei religiosi nel corpo insegnante delle<br />

scuole pubbliche o fare eleggere dei cattolici al<strong>la</strong> direzione dei collegi allo scopo che<br />

qui chiamino dei sacerdoti in qualità di professori. In entrambi i casi, come membri<br />

del corpo insegnante, esercitano <strong>la</strong> loro influenza sugli allievi e sui colleghi a spese<br />

del<strong>la</strong> Repubblica.<br />

Non pochi sono gli americani che vedono nelle scuole private cattoliche il<br />

sostegno all’istruzione pubblica.<br />

L’influenza cattolica viene esercitata in tutti gli altri campi del<strong>la</strong> cultura e dello<br />

spettacolo. Mediante l’Associazione per <strong>la</strong> decenza, il clero cattolico control<strong>la</strong> il<br />

cinema, <strong>la</strong> radio e <strong>la</strong> televisione, filtrando tutto ciò che può spiacere al<strong>la</strong> Chiesa<br />

romana.<br />

A Hollywood i gesuiti hanno ottenuto dei risultati straordinari convertendo al<br />

cattolicesimo attori come Gary Cooper, C<strong>la</strong>rk Gable e altri. L’influenza dei gesuiti è<br />

stata tale che scrittori di fama mondiale come Sirgrid Undset, Elliott ed altri sono<br />

passati al cattolicesimo. 63<br />

In campo politico<br />

I Gesuiti sono molto impegnati tra i protestanti per riportare nel grembo del<strong>la</strong><br />

madre chiesa i rappresentanti del<strong>la</strong> grande industria, del<strong>la</strong> finanza e del<strong>la</strong> diplomazia.<br />

È da notare che <strong>la</strong> più importante università americana che prepara i diplomatici<br />

statunitensi è quel<strong>la</strong> gesuita di Georgetown presso Washington. Coloro che usciranno<br />

dirigeranno <strong>la</strong> politica estera degli Stati Uniti. La conversione di Ford, del<strong>la</strong> signora<br />

Luce, direttrice del<strong>la</strong> rivista Life, e di altre personalità sono state al<strong>la</strong> base del<strong>la</strong><br />

presidenza Kennedy.<br />

L’azione del cattolicissimo Mac Carthy, senatore del Wisconsin, sotto il manto<br />

dell’anticomunismo e del nazionalismo, è riuscito a spazzare via i liberi pensatori dai<br />

posti influenti dello Stato.<br />

63<br />

<strong>Quando</strong> il vescovo cattolico californiano Pike passò al protestantesimo, dopo una lotta eroica contro 1a gerarchia<br />

cattolica, nessun giornale ha dato <strong>la</strong> notizia.<br />

596<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!